Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

 La provincia di Salerno si prepara ad accogliere la sesta tappa del Giro d’Italia prevista per giovedì 15 maggio con partenza da Sassano. Una tappa che attraverserà l’intero territorio compreso tra la cittadina della valle delle orchidee e Salerno. Per consentire ai residenti di poter assistere al passaggio della carovana rosa molti comuni hanno disposto la chiusura delle scuole. E’ il caso di Sala Consilina dove nella giornata di giovedì la campanella non suonerà in tutti gli istituti di ogni ordine e grado. La stessa cosa vale chiaramente per le scuole di Sassano dove cresce l’attesa per il grande evento…

Leggi tutto...

 La provincia di Salerno si prepara ad accogliere la sesta tappa del Giro d’Italia prevista per giovedì 15 maggio con partenza da Sassano. Una tappa che attraverserà l’intero territorio compreso tra la cittadina della valle delle orchidee e Salerno. Per consentire ai residenti di poter assistere al passaggio della carovana rosa molti comuni hanno disposto la chiusura delle scuole. E’ il caso di Sala Consilina dove nella giornata di giovedì la campanella non suonerà in tutti gli istituti di ogni ordine e grado. La stessa cosa vale chiaramente per le scuole di Sassano dove cresce l’attesa per il grande evento…

Leggi tutto...

 C’è chi pulisce le strade chi invece abbellisce il proprio balcone. Sassano non intende sfigurare davanti alla telecamere di Rai 3 che giovedì mattina saranno in paese per le ripresa della sesta tappa del Giro D’Italia che prenderà vita proprio dalla valle delle orchidee. La partenza è fissata per le 10,45 da via del corticato nei pressi della villa comunale di silla dove una squadra di operai è impegnata in questi giorni in un serio intervento di pulizia e abbellimento. Lavori di restyling che stanno interessando l’intero percorso tracciato nel Vallo di Diano per la gara ciclistica del 15 maggio.…

Leggi tutto...

 C’è chi pulisce le strade chi invece abbellisce il proprio balcone. Sassano non intende sfigurare davanti alla telecamere di Rai 3 che giovedì mattina saranno in paese per le ripresa della sesta tappa del Giro D’Italia che prenderà vita proprio dalla valle delle orchidee. La partenza è fissata per le 10,45 da via del corticato nei pressi della villa comunale di silla dove una squadra di operai è impegnata in questi giorni in un serio intervento di pulizia e abbellimento. Lavori di restyling che stanno interessando l’intero percorso tracciato nel Vallo di Diano per la gara ciclistica del 15 maggio.…

Leggi tutto...

 Corse sospese nel Vallo di Diano e Golfo di Policastro dal 16 luglio al 31 agosto e rapporti di lavoro in stand by per lo stesso periodo. La crisi del trasporto pubblico locale con la progressiva riduzione delle risorse assegnate al comparto investe anche il basso salernitano e lo scorso 5 maggio le Autolinee Curcio, azienda di riferimento nel settore, ha comunicato alla Provincia di Salerno, alla Prefettura, ai Sindaci e alle autorità del territorio che se non interverranno cambiamenti il rischio che per l’estate i servizi di trasporto con autobus si fermino è più che reale. Una decisione sofferta…

Leggi tutto...

 Corse sospese nel Vallo di Diano e Golfo di Policastro dal 16 luglio al 31 agosto e rapporti di lavoro in stand by per lo stesso periodo. La crisi del trasporto pubblico locale con la progressiva riduzione delle risorse assegnate al comparto investe anche il basso salernitano e lo scorso 5 maggio le Autolinee Curcio, azienda di riferimento nel settore, ha comunicato alla Provincia di Salerno, alla Prefettura, ai Sindaci e alle autorità del territorio che se non interverranno cambiamenti il rischio che per l’estate i servizi di trasporto con autobus si fermino è più che reale. Una decisione sofferta…

Leggi tutto...

 La prossima estate centoquaranta località rivierasche italiane potranno fregiarsi della bandiera blu d’Europa. I tratti di spiaggia premiati dalle Fee, con una apposita cerimonia tenutasi a Roma, sono complessivamente 269 che corrispondono al 10% di quelle premiate a livello internazionale. Nella selezione la commissione ha tenuto conto ancora una volta delle attività di educazione ambientale e gestione del territorio che le amministrazioni hanno messo in atto a tutela dell’ambiente e a sostegno del turismo sostenibile. Rispetto all’anno precedente, il numero delle bandiere assegnate è aumentato, ne sono state date cinque in più, dieci paesi sono usciti e 15 nuovi hanno…

Leggi tutto...

 La prossima estate centoquaranta località rivierasche italiane potranno fregiarsi della bandiera blu d’Europa. I tratti di spiaggia premiati dalle Fee, con una apposita cerimonia tenutasi a Roma, sono complessivamente 269 che corrispondono al 10% di quelle premiate a livello internazionale. Nella selezione la commissione ha tenuto conto ancora una volta delle attività di educazione ambientale e gestione del territorio che le amministrazioni hanno messo in atto a tutela dell’ambiente e a sostegno del turismo sostenibile. Rispetto all’anno precedente, il numero delle bandiere assegnate è aumentato, ne sono state date cinque in più, dieci paesi sono usciti e 15 nuovi hanno…

Leggi tutto...