Edizione numero 32 di “Comuni Ricicloni”, il dossier di Legambiente che fotografa e premia dal 1994 i comuni con i migliori sistemi di gestione dei rifiuti urbani. A Roma, durante l’Ecoforum nazionale dell’economia circolare, sono stati illustrati i dati del 2025. Un anno di sali e scendi per la raccolta differenziata: su 7896 comuni italiani, infatti, scendono a 663 quelli Rifiuti Free, registrando un -5% rispetto allo scorso anno.
Il Nord mantiene il premiato con 424 comuni Rifiuti Free, seguito dal Sud con 209 e in cui si distingue la Campania come prima regione del Mezzogiorno d’Italia con 84 Comuni Rifiuti Free, vale a dire il 15,3%. Nel dettaglio, non mancano buone notizie per il salernitano e in particolare per la zona cilentana. Felitto infatti risulta vincitore assoluto in Campania per la Categoria “Comuni Rifiuti Free sotto i 5mila abitanti”, seguito da Rofrano, Ceraso, al 4° posto, e poi Piaggine, Valva, Roscigno e Ottati, che si stazionano dal 12° al 15° posto a livello regionale. Tra i comuni invece sopra i 15mila abitanti, Ottaviano, in provincia di Napoli, è il vincitore assoluto per la Campania.
La fotografia di quest’anno mostra dunque una leggera flessione rispetto al passato e dunque per Legambiente l’attenzione su una corretta raccolta differenziata deve restare alta a favore dell’ambiente e per gettare le basi per una pubblica amministrazione più sostenibile in tutti i suoi ambiti.