Primo weekend di traffico intenso per l’esodo estivo questo fine settimana. Sulla rete stradale e autostradale gestita da Anas arrivano i primi bollini rossi. In particolare, criticità sono previste fino a domenica, in coincidenza con le partenze verso le località di villeggiatura e i primi rientri. I flussi si concentreranno soprattutto lungo le direttrici che conducono al mare, in particolare al Sud, e verso le aree montane e i valichi di confine al Nord.
Sulla A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria si prevede un’intensificazione della circolazione. Attenzione anche ad altri tratti ad alta percorrenza come le Strade Statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria. Anas ha dunque predisposto un piano di gestione del traffico che prevede il potenziamento dei presidi operativi, con circa 2.500 risorse attive 24 ore su 24.
Dove possibile, sono stati ottimizzati e ridotti i cantieri in vista dell’esodo di fine mese. Da Anas e Aci, proprio in considerazione di ciò, è arrivato il vademecum per affrontare i viaggi estivi in sicurezza. Agli automobilisti si consiglia di evitare le ore più calde, di viaggiare con veicoli in buone condizioni e di pianificare partenze intelligenti, scegliendo il mattino presto o la tarda serata.
Il presidente dell’Automobile Club Salerno, Vincenzo Demasi, ricorda ulteriormente l’importanza della prevenzione: controllare climatizzatore e pneumatici, fare pause ogni due ore, sistemare bene i bagagli e non lasciare mai animali chiusi in auto. Semplici accortezze che aumentano sicurezza e comfort.
Pasquale Bortone