Società calcistiche alle prese con la formazione delle squadre per il prossimo campionato. La Salernitana ha raggiunto un accordo con Daniele Faggiano, al quale sarà affidata la direzione sportiva del club, a decorrere da martedì 1° luglio, grazie a un contratto biennale.
47 anni, originario del comune pugliese di Copertino, ha esperienze in molte squadre, anche di alto livello. Si apre quindi l’epoca del post Valentino, congedato dalla squadra granata, così come l’allenatore Marino. Vicina la nomina anche del sostituto di quest’ultimo: largamente favorito è Giuseppe Raffaele, 50 anni, siciliano, che dovrà chiedere via libera al Cerignola per liberarsi dall’anno di contratto che lo lega alla compagine calcistica pugliese.
Gli altri attenzionati sono Di Donato, svincolatosi dall’Altamura, e De Giorgio, legato al Potenza per altri due anni. Resta attiva sul mercato anche la Gelbison. Il club rossoblù ha annunciato nuovi acquisti. Arriva a Vallo della Lucania l’attaccante Riccardo Tilli, che ha già firmato un precontratto. Classe 2000, ha alle spalle un’importante carriera in Serie C e in D. Per la difesa, la squadra vallese si è assicurata Davide Zugaro, ex Paganese, 25enne che, anche lui, come Tilli, ha esperienze in Serie C.
Nella squadra del patron Puglisi si registrano anche due partenze: il centrocampista Aniello Salzano e il portiere Roberts Apsits. Il nuovo allenatore, Imperio Carcione, verrà presentato il prossimo 3 luglio durante una conferenza stampa.
Il Santa Maria Cilento saluta Antonio Ruggiero, che, al termine della stagione calcistica, ha lasciato il ruolo di responsabile del settore giovanile giallorosso. Molti, dunque, i passaggi chiave che segneranno l’annata 2025/26 sui campi salernitani, dopo lo stop estivo.
Pasquale Bortone