20 anni di Riciclaestate, la storica campagna di Legambiente Campania e Conai che mira a sensibilizzare sulle buone pratiche legate alla sostenibilità e alla raccolta differenziata in particolare durante i periodi di maggiori presenze turistiche. Un progetto di educazione ambientale itinerante che accompagna i territori verso modelli di sviluppo più sostenibili e in cui la tutela dell’ambiente diventa un elemento distintivo e qualificante dell’offerta turistica.
Con il dossier Riciclaestate, anche quest’anno è stata presentata la speciale classifica “Summer Hit” che misura le performance di raccolta differenziata dei comuni costieri attraverso l’Indice IRE, strumento innovativo per valutare l’efficacia della raccolta differenziata nel mese di agosto. Bene il Cilento: tra i comuni con meno di 5.000 abitanti, i migliori per il 2024 risultano Pollica e Montecorice, ai primi due posti, mentre per quelli con una popolazione compresa tra i 5.000 e i 15.000 abitanti si distinguono Ascea e Casal Velino.
Tra i dati emersi, spiccano anche le ottime performance del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che ad agosto 2024 ha superato il 70% di raccolta differenziata.