Le alte temperature aumentano i rischi per la salute della popolazione più fragile, in particolare anziani, bambini e cardiopatici. Tra i sintomi più frequenti in questo periodo stanchezza eccessiva, vertigini, confusione ma anche febbre, nausea e vomito. Così medici e pediatri lanciano l’allarme e invitano ad adottare pochi ma significativi accorgimenti per superare la forte calura estiva, tra cui indossare vestiti leggeri, copricapo e utilizzare creme protettive, ma non solo.
Importante, quando necessario, rinfrescare gli ambienti in casa come in auto, ma anche in questo caso con le dovute cautele.