“Lunedì 7 aprile si terrà a Napoli un summit per discutere della realizzazione dei collegamenti marittimi per il Cilento e dell’ottimizzazione della mobilità in Costiera amalfitana”. Così, l’assessore ai Trasporti Michele Cuozzo, che stamani ha inviato una richiesta di incontro alla Regione Campania per discutere della questione dei collegamenti marittimi nel Cilento. “Con l’approssimarsi della stagione estiva- continua- ritorna la problematica connessa alla mobilità per le zone costiere della nostra provincia, segnata da una situazione di gravissima difficoltà per quello che concerne la viabilità principale, già oggetto di gravi fenomeni di dissesto che richiedono un ripristino che potrà avvenire solo a medio – lungo termine. Alla luce delle risorse disponibili -finanziate dal Ministero per il Turismo, attraverso un protocollo d’ intesa con il presidente della conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, e dalla delibera della Giunta regionale del 27 settembre 2013, per il triennio 2013/15, assegnate dalla Regione all’Ente Provinciale del Turismo di Salerno- ho interessato, anche in relazione alle istanze che ci arrivano dai sindaci del territorio, l’assessore regionale al Turismo per discutere un’ ipotesi di rapida ed efficace soluzione del problema, al fine di realizzare adeguati collegamenti marittimi per il Cilento e migliorare, inoltre, la mobilità in Costiera amalfitana”.”La Provincia di Salerno- conclude Cuozzo- ha già avviato attività di concertazione sul territorio, che verrà estesa alle locali Capitanerie, al fine di consentire in tempi rapidi l’elaborazione di un progetto”. “Ringrazio fin da ora l’assessore regionale al Turismo Pasquale Sommese per aver accolto la mia richiesta di incontro a stretto giro e per la sensibilità mostrata nei confronti degli amministratori delle comunità cilentane”.
NEWS:
- Sapri, la regione firma la chiusura del punto nascita. Cammarano : ” Atto irresponsabile del Governo Meloni ” . Vita e Giudice: ” Ennesimo bluff di De Luca “.
- Sapri, ore contate per il punto nascita. La giunta regionale ordina la chiusura entro il 30 giugno. L’Asl non ha ancora dato mandato.
- Centola, arresto in carcere per il 28enne albanese ferito nel tentato furto. Ieri l’autopsia sul complice.
- Camerota, processo sulla falesia rinviato. Vassallo: “Istituzioni indifferenti, perché non si costituiscono parte civile?”.
- Camerota, processo sulla falesia. Legambiente: “Noi parte civile perché non si ripeta più”.
- Controlli antidroga. Individuata e sequestrata piantagione di marijuana a Sant’Egidio del Monte Albino.
- Prete condannato per atti persecutori ai danni di una parrocchiana. Mons. Calvosa: “Dolore e tristezza”
- “Comuni Ricicloni”: presentato il dossier 2025 di Legambiente. Felitto al primo posto in Campania per i comuni sotto i 5.000 abitanti.
- Aree interne, Meloni: “Declino irreversibile”. Cammarano: ” Così si accompagnano alla morte”. Soddisfatto il sindaco di Roscigno.
- Bike Sharing nel Cilento. Centola entra nella rete per promuovere mobilità sostenibile e valorizzare il territorio.
- Grande successo a Paestum per l’anteprima dello Svit’Art Festival con la compagnia teatrale “La Pazza Idea”.
- Centola, furto con sparatoria. Ordine di arresto in carcere per il ladro rimasto ferito.
- Camerota, falesia esplosa con il tritolo. Oggi l’udienza filtro. 4 le costituzioni di parte civile. “Si rimoduli il reato”.
- Ispani, conferite le deleghe ai consiglieri di maggioranza.
- Ispani. Le proposte dell’opposizione: DSM di Sapri nell’ex scuola e campo di calcio intitolato a Lorenzo Pio.
- Benemerenze per 5 agenti della Polizia di Stato. Nel 2019 a Battipaglia consegnarono alla giustizia un pericoloso criminale.
- Reati contro gli animali: dal 1° luglio pene più severe. Per alcuni un cambiamento storico, per altri ancora troppo poco.
- Il Saprese Mattia Avagliano alle finali nazionali CONI, sarà l’unico campano a partecipare.
- Torneo del Cilento – Calcio a 8: a Castel Ruggero l’evento che ha unito sport ed emozioni.
- Villa D’Ayala torna a risplendere dopo gli interventi di restauro. Nella dimora storica di Valva un’estate ricca di eventi.
- La BCC Monte Pruno ospita il Direttivo del Gruppo SIT di Confindustria Salerno a Fisciano.
- Parte col botto la stagione degli incendi. Roghi a Salerno, Pisciotta, Agropoli e Centola.
- Policastro, incendio in un terreno nei pressi della SS18. In fumo sterpaglie e rifiuti speciali.
- Torna il Tg Estate. In onda dal 1 Luglio tutti i pomeriggi alle 14.45.
- Viabilità. A Castrocucco di Maratea la SS18 prolunga il suo orario di apertura dal 12 luglio.
- Centola, 26enne albanese ucciso dopo tentato furto. Indagato anche il fratello dell’imprenditore.
- Vibonati celebra il suo genio. Svelato a Villammare il busto in onore del Prof. Francesco Stoppelli.
- Venne travolto da un treno nel 2020. Rfi condannata a risarcire un giovane operaio di Omignano.
- Disagi sulla linea ferroviaria Battipaglia – Paola. Diversi passeggeri in attesa allo scalo di Sapri.
- Il body builder di Maratea Josè Possidente Campione del mondo nella WLNB World Championship 2025.
- Calciomercato. Faggiano nuovo ds della Salernitana. In casa Gelbison nuovi acquisti, mentre il Santa Maria Cilento saluta Ruggiero.
- Sapri. Rissa al porto, ancora nessun indagato. L’opposizione : ” Gestione poco trasparente dello scalo e del carro ponte “.