Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Clima teso a Torraca dopo l’uragano abbattutosi sulla comunità per l’inchiesta sulle presunte false residenze per influenzare il voto  che ha portato sabato alla notifica di 32 avvisi di garanzia. La questione partita da una denuncia della minoranza precedente e integrata da ulteriori elementi raccolti da quella attuale grazie anche al lavoro compiuto dall’investigatore privato Marco Gallo, lo stesso che ha lavorato al caso di Elisa Claps, farebbe riferimento a quanto accaduto alle ultime elezioni amministrative del giugno 2024, dove la compagine del sindaco Bianco ha vinto per 12 voti di scarto su quella dello sfidante Daniele Filizola, ma andrebbe…

Leggi tutto...

Proseguono le indagini sull’area sequestrata al porto di Sapri a maggio scorso per presunte carenze nelle procedure autorizzative. Questa mattina presso la Caserma della Guardia di Finanza a Sapri si sarebbe svolte della audizioni dei concessionari e dei rappresentanti istituzionali legati alla gestione del porto. Ad essere stata convocata dall’autorità giudiziaria per discutere di questioni tecniche legate alla vicenda anche la Regione Campania, titolare del carroponte dato in concessione al Comune di Sapri e che si trova nell’area sequestrata.  Una vicenda questa tutta da chiarire  su cui i riflettori si sono accesi ancora di più dopo la lite avvenuta tra…

Leggi tutto...

Si intensifica la battaglia per i punti nascita che accomuna Sapri con Piedimonte Matese e Sessa Aurunca tutti cancellati da una delibera di giunta regionale. Nelle strutture casertane depennate già non si partorisce più tanto che ha fatto discutere il caso della donna arrivata all’ospedale San Rocco di Sessa Aurunca in procinto di partorire e trasferita con l’accompagnamento di un’ostetrica all’ospedale di Castel Volturno. Uno scenario che rischia di diventare concreto da settembre  anche per Sapri, secondo quanto ammesso dal direttore generale dell’Asl di Salerno nel corso di un incontro del tavolo tecnico con i rappresentanti istituzionali e sindacali. A…

Leggi tutto...

Bufera giudiziaria a Torraca. Oltre 30 avvisi di garanzia sono stati emessi dalla Procura di Lagonegro  nei confronti di amministratori e cittadini. L’inchiesta riguarderebbe le presunte false residenze denunciate all’autorità giudiziaria poco prima del voto dal precedente gruppo di minoranza e presunti brogli nel corso delle elezioni e anomalie nei verbali. Nella giornata di venerdì la Guardia di Finanza di Sapri, agli ordini del comandante Nunzio Tricoli, avrebbe svolto un’attività di accertamento  a Torraca e avrebbe acquisito dei documenti al Comune. Sabato mattina invece l’avvio della notifica degli avvisi di garanzia . Oltre 30 le persone indagate dalla Procura ,…

Leggi tutto...

Fiato ancora sospeso per la sorte del Punto Nascita di Sapri. La decisione sull’uscita della Regione Campania  dal Piano di rientro attesa per oggi 11 luglio, ritenuta la  data ultima e decisiva , non è ancora arrivata. Dal tavolo è emersa la necessità di un ulteriore aggiornamento tecnico che rinvia tutto al 4 agosto. Si devono infatti definire alcune questioni, venute alla luce nel corso delle interlocuzioni odierne e precedenti, che non hanno nulla a che vedere con i punti nascita. La seduta si aggiornerà dunque al 4 agosto quando si spera arriverà la decisione finale sul Piano di rientro.…

Leggi tutto...

Non ce l’ha fatta il 78enne di Brienza colto da malore ieri mattina a mare a Policastro Bussentino. E’ morto all’ospedale di Sapri dove era arrivato in condizioni disperate . L’uomo era al mare con la moglie per trascorrere una tranquilla  giornata. Intorno alle 10 si era allontanato per una passeggiata ma la moglie , non vedendolo tornare dopo un po’ di tempo, si è messa in allarme chiedendo aiuto. Il bagnino del Lido Smeraldo è riuscito subito ad avvistare con il binocolo al largo il corpo del 78enne ed è intervenuto assieme ai bagnini di Bagni Mario per recuperare…

Leggi tutto...

Incendio questa mattina a Capitello sul costone dirimpetto al lungomare in località Torre Normanna. In breve tempo le fiamme hanno aggredito la vegetazione lì presente e si sono innalzate riuscendo ad incenerire la macchia e arrivando a lambire alcune abitazioni dell’area residenziale turistica. Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco del Distaccamento di Policastro che sono riusciti ad avere ragione del fuoco . Nella tarda mattinata restava solo qualche focolaio  che si stava verificando. Sul posto anche i Carabinieri della Stazione di Vibonati agli ordini del comandante Francesco Barile per i dovuti accertamenti  sull’episodio e per le precauzioni del caso. L’impennata…

Leggi tutto...

Nuova opposizione all’archiviazione sul caso della morte di Dora Lagreca, la giovane originaria di Montesano  deceduta a Potenza dopo un  volo dal terrazzo della sua abitazione 4 anni fa. “Non siamo d’accordo – ha detto il legale della famiglia della giovane, l’avv. Renivaldo La Greca – né sul supplemento d’indagine compiuto dal pm che è tornato a chiedere l’archiviazione né sul titolo di reato che viene contestato”. Attraverso l’opposizione  la famiglia ha chiesto l’imputazione coatta del fidanzato di Dora, Antonio Capasso, unico fino ad ora indagato con l’accusa di istigazione al suicidio. La famiglia chiede anche di verificare la sostenibilità…

Leggi tutto...

Chiuso in primo grado il processo sull’operazione dell’Antimafia e dei Ros che scoprirono un consistente carico di droga al porto di Salerno nascosto tra le banane. 80 anni di carcere complessivi sono stati comminati dal gip di Salerno attraverso le condanne comminate a 8 persone  al termine del rito abbreviato. 10 anni e 8 mesi di reclusione ciascuno sono stati disposti per Nicola e Francesco Alvaro, appartenenti al clan della ‘ndrangheta di Sinopoli ( Reggio Calabria). 14 anni sono stati inflitti a Franco Volpe, residente a Sessa Cilento , undici a Giuseppe Carraturo di Pontecagnano, 10 anni e 8 mesi…

Leggi tutto...

Ricompaiono i 6 milioni di euro destinati agli interventi edilizi all’ospedale di Sapri ma si ricomincia tutto da capo. La Giunta  della Regione Campania con delibera del 4 giugno ha riprogrammato i fondi per i lavori sulla base dei nuovi stanziamenti europei disponibili, precisando che solo all’esito di tutto l’iter progettuale   e approvativo si conoscerà l’esatta imputazione delle risorse . La buona notizia è si torna a parlare di quell’intervento  per l’adeguamento antisismico delle strutture dell’ospedale di Sapri, il rifacimento degli impianti e l’ampliamento del corpo di fabbrica principale di cui si erano perse le tracce e di cui…

Leggi tutto...