Grande successo a Paestum per la Compagnia teatrale “La Pazza Idea”, che ha calcato il palco dell’Hotel Ariston in occasione dell’anteprima dello Svit’Art Festival, una rassegna che intreccia cultura, arte e responsabilità sociale.
Con la conduzione di Benedetta Gambale, la compagnia composta da persone con disagio psichico, volontari e operatori, davanti a una platea gremita, ha incantato tutti, portando in scena lo spettacolo scritto e diretto da Luca Landi, “Scusate se faccio tante storie”, un viaggio nel tempo che rievoca figure simboliche del passato – da Giovanna d’Arco a Cristoforo Colombo, fino a Giuseppe Garibaldi – attraverso un linguaggio che fonde il varietà napoletano con la danza contemporanea e l’ironia.
Ad impreziosire la performance il corpo di ballo di Attori per Caso, mentre ha aperto la serata il giovane artista cilentano Nubivago, che ha creato un’atmosfera suggestiva, catturando i presenti. Un’anteprima che ha lanciato un segnale forte: l’arte può e deve essere parte attiva nei processi di cambiamento sociale, in attesa degli altri appuntamenti della rassegna.
Il regista Landi ha espresso la sua gioia per il successo ottenuto: per lui il teatro è visto come un’arte accessibile a tutti, che arricchisce profondamente chi la vive e, nel contesto del teatro patologico, il suo valore si amplifica, diventando uno strumento di inclusione, crescita e scoperta delle potenzialità umane.
Pasquale Bortone