Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

Dopo la sconfitta con la Cynthialbalonga, la Gelbison torna a casa con un punto dalla seconda trasferta consecutiva, questa volta sul campo dei sardi dell’Atletico Uri. Una partita spumeggiante con tante reti da una parte e dall’altra e alla fine ne è venuto fuori un pareggio. Parte meglio la formazione di casa che al 18′ si porta avanti con un veloce contropiede finalizzato in modo vincente da De Cenco. Dopo soli 7 minuti la Gelbison con Pitarresi, direttamente da calcio di punizione, ristabilisce la parità. Nel finale della prima frazione Uri ancora avanti e ancora con De Cenco che firma…

Leggi tutto...

La Polisportiva Santa Maria esce sconfitta dalle mura amiche del “Carrano” contro la capolista Battipagliese: le zebrette si aggiudicano la posta in palio grazie ad un calcio di rigore, molto discusso. Inizio dirompente del Santa Maria che sfiora il vantaggio al 7’ con un tiro di Navarrete, ma è immediata la risposta della Battipagliese grazie a Ripa che manca sotto porta l’appuntamento con il gol solo grazie anche una deviazione tempestiva che fa alzare il pallone sopra la traversa, poi gli ospiti sfiorano il gol anche al 15’ con un colpo di testa di Ripa. Occasioni da una parte dell’altra,…

Leggi tutto...

TRANSIZIONE 5.0: INNOVAZIONE E SOSTENIBILITA’ AL SERVIZIO DELLE IMPRESE Un convegno organizzato dalla BCC Magna Grecia in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Sala Consilina e con il patrocinio del Comune di Polla si terrà giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 16:00 presso l’Auditorium Comunale “Rocco Giuliano” di Polla. L’evento nasce con l’obiettivo di offrire una panoramica chiara e concreta sul Piano Transizione 5.0, la misura governativa che incentiva le imprese ad adottare soluzioni innovative per la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale. Il convegno è rivolto a imprenditori, professionisti, commercialisti e operatori economici interessati ad…

Leggi tutto...

Sequestrato un impianto di produzione di conglomerati in calcestruzzo nel fiume Bussento. Ad eseguire il dispositivo i Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati, congiuntamente ai militari di Sanza, i quali hanno rilevato nel territorio comunale di Santa Marina, in un’area ricadente nel Parco Nazionale del Cilento, un impianto produttivo di elementi prefabbricati in calcestruzzo, che operava in assenza dei titoli autorizzativi. In base agli accertamenti, è emerso che l’impianto, realizzato in un’area demaniale, a 150 metri dalla sponda sinistra del fiume Bussento, ed esteso su una superficie di circa 15.000 mq, in zona sottoposta a vincolo paesaggistico e idrogeologico,…

Leggi tutto...

Reperti archeologici e tombe risalenti al IV secolo a.C. sono riemersi a Padula, in un’area di cantiere edile privato, a pochi passi dalla Certosa di San Lorenzo. Una scoperta venuta fuori nel corso dei consueti monitoraggi da parte dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, che hanno provveduto, su disposizione della Procura di Lagonegro, al sequestro preventivo dell’area, che non era soggetta ad alcun vincolo culturale. Alcuni reperti però hanno subito danni irreversibili, in quanto parzialmente distrutti dalle pale meccaniche, e così 4 persone sono state denunciate per danneggiamento e distruzioni di manufatti archeologici e omessa denuncia alle…

Leggi tutto...

Prosegue, con grande intensità, l’azione della Banca Monte Pruno, grazie anche alla proficua collaborazione con altre autorevoli Istituzioni, finalizzata alla diffusione dei concetti ESG all’interno della comunità ed, in particolare, a favore dei dottori commercialisti e delle imprese. Si è concluso, infatti, con un’ottima partecipazione, il convegno dal titolo “Il valore ESG: opportunità per imprese e professionisti verso un futuro sostenibile”, che si è svolto presso il Gran Salone dei Genovesi della CCIAA di Salerno. Un evento formativo di grande rilevanza, organizzato dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Salerno e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno, con il patrocinio dell’Unione…

Leggi tutto...

Novità nel territorio comunale di Sala Consilina riguardo il calendario del conferimento dei rifiuti. L’assessore alle politiche Ambientali, Teresa Paladino, insieme al Comandante della Polizia Municipale, Salvatore Della Luna Maggio, hanno illustrato i cambiamenti in materia di rifiuti per i cittadini salesi. Le novità si riferiscono alle utenze domestiche e le più importanti sono due. La prima riguarda la raccolta degli indumenti: tolte le campane presenti in città, il conferimento avverrà porta a porta una volta al mese, o meglio ogni primo venerdì del mese, in sacchi trasparenti. Altra novità l’apertura pomeridiana dell’isola ecologica: oltre ai consueti orari infatti il…

Leggi tutto...

Per la Gelbison dopo una sequela di risultati utili, che hanno proiettato i cilentani in vetta al girone G, arriva una battuta d’arresto sul campo della Cynthialbalonga, che si conferma la bestia nera dei rossoblù vallesi, avendo vinto anche all’andata a Capaccio. La gara sembra mettersi sui binari giusti per i rossoblù, che alla mezz’ora, complice un’autorete di Pasqualoni, vanno in vantaggio. Un risultato che dura però soltanto due minuti, perché Simonetti riporta il match in equilibrio. Quasi allo scadere, i laziali compiono il sorpasso grazie al rigore concesso per un tocco di mani di Coscia e finalizzato sempre da…

Leggi tutto...

La Polisportiva Santa Maria porta a casa un pareggio dal campo dell’Apice. I padroni di casa partono subito con il piglio giusto e dopo pochi minuti creano una clamorosa occasione per sbloccare la gara, ma Pesce si lascia ipnotizzare a due passi dalla porta. Anche il Santa Maria si affaccia nella metà campo avversaria, con Ciornei che viene fermato sul più bello da un provvidenziale intervento difensivo della retroguardia di casa. Botta e risposta tra le due compagini, da un parte con Evangelista e dall’altra con Strianese, ma il match si sblocca allo scadere della prima frazione. Disastro della retroguardia…

Leggi tutto...

Sono state rinviate a giudizio sei persone per l’omicidio del 35enne indiano Singh Gurinder, il cui cadavere venne rinvenuto nel febbraio 2022  smembrato e in avanzato stato di decomposizione a Palomonte. Sono accusate a vario titolo di omicidio aggravato, decapitazione ed occultamento di cadavere, favoreggiamento e falsa testimonianza. Il Gup ha stabilito che dovranno essere sottoposti a processo: il connazionale Singh Davinder, attualmente detenuto a Fuorni, che avrebbe eseguito materialmente il delitto, la titolare dell’azienda di allevamento di bufale a Sicignano degli Alburni, dove i due lavoravano e vivevano, che è accusata di favoreggiamento e falso  per il suo tentativo…

Leggi tutto...