Inaugurati ad Agropoli, dall’Asl di Salerno, gli ambulatori di Neurofeedback e Biofeedback, basati su tecnologie di monitoraggio e analisi dell’attività cerebrale e corporea che consentono ai pazienti, nelle prime fasce di età, di migliorare il controllo di funzioni come la gestione dello stress, la concentrazione e il benessere psicofisico. Questi nuovi servizi, ubicati nei locali dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile dell’area Sud, rappresentano un importante passo nell’offerta diagnostica e terapeutica, rivolta alle patologie neurologiche e psichiatriche dell’età evolutiva e fissano per l’Azienda Sanitaria Locale un nuovo traguardo per la salute e il benessere dei cittadini.
Grazie al neurofeedback, è possibile rilevare l’attività elettrica celebrale in quelle aree del cervello preposte al controllo dell’attenzione, del comportamento e della memoria, comparandola con i valori di riferimento per coglierne le eventuali differenze: una tecnica, utilizzata anche dalla Nasa per gli astronauti, attraverso la quale si possono confermare sospetti diagnostici elaborati su base clinica e trattare disturbi quali l’ADHD, l’ansia o disturbi depressivi. Il tutto attraverso un software che trasforma l’attività elettrica celebrale in un gioco, così che il bambino possa migliorare le proprie performance attentive.