Con il giuramento e il discorso ufficiale del sindaco Franco Fragomeno si è insediato il consiglio comunale di Ispani. Un applauso ha sancito l’inizio della nuova consiliatura. Annunciata ai cittadini la Giunta composta da Piernicola Lovisi, che rivestirà il ruolo di vicesindaco e si occuperà di diversi settori importanti tra cui Ambiente, Lavori Pubblici, Trasparenza e Digitalizzazione, e Gennaro Avagliano, assessore con deleghe tra le altre all’Urbanistica, alla Gestione della Costa, al Commercio e al Welfare. Capogruppo di maggioranza è stato nominato Antonio Altomonte. A sedere tra i banchi dell’opposizione per la prima volta dopo essere stato sempre eletto in maggioranza dalla fine degli anni ‘90 l’ex primo cittadino Franco Giudice . Con lui un altro esponente della maggioranza uscente, Amerigo Pierro e il candidato sindaco della loro lista Gianfranco Ionnito, nominato capogruppo di RinascIspani. Ed è stato proprio Ionnito a fare la prima osservazione critica nei confronti della nuova amministrazione , per la scelta di una Giunta non rappresentativa di tutte e tre i paesi del Comune, visto che non c’è nessun componente di Capitello tra i nomi designati per l’esecutivo. Il consiglio è comunque scivolato velocemente e senza contrasti . A balzare agli occhi, in un’epoca in cui aumenta il distacco tra cittadini e istituzioni, il numero esiguo di persone che hanno preso parte alla prima assise di questa nuova consiliatura.
NEWS:
- Campania,punti nascita a rischio chiusura. Sapri,Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continuano a sperare.
- Diano, si contano i danni da grandine e vento. Il sindaco di Sassano: ” E’ stato un tornado”. A Sala riapre la strada danneggiata nel 2023
- Salerno,trasporto marittimo. Tornano gli aliscafi nell’alto Cilento, va deserta la gara per i porti tra Sapri e Pisciotta .
- Salerno e provincia, comuni senza Puc. Un assenza che può favorire una gestione della cosa pubblica poco trasparente.
- Campania, territori e urbanistica. Il Puc è sviluppo? Il 30 giugno scade il termine per l’adozione, comuni in altro mare.
- Tragedia sul Lago Maggiore: muore a 20 anni pugile di Battipaglia. Continuano le indagini sugli incidenti mortali del weekend.
- Stop della Regione al parco eolico Polla-Caggiano. Sindaci soddisfatti.
- Un monumento per il prof. Francesco Stoppelli, illustre fisico e matematico. Lo svelamento a Villammare il 29 giugno.
- Esame di Maturità 2025. Al via domani per oltre 16mila studenti salernitani.
- Ascea, lungomare franato. E’ scontro tra sindaco e opposizione.
- Salerno, arrivano gli Stati Generali sulla sicurezza dei porti.
- Santa Marina, sindaco ai domiciliari. Il riesame non revoca la misura cautelare, l’opposizione: torna a chiedere le dimissioni.
- Polla, incidente stradale a Castrocucco di Maratea. La Procura indaga sulla morte del motociclista Marco Grimaldi.
- Campania, punti nascita a rischio chiusura. La protesta si ferma a Napoli. I sindaci di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rinunciano alla trasferta romana.
- Eboli piange la scomparsa di Giovanni Damato, ennesima vittima di un incidente stradale sulla SS18.
- La comunità di Sassano onora le vittime del Covid19 con un cippo commemorativo.
- Sapri celebra il suo Patrono San Vito Martire, tra spighe di grano e il colore rosso.
- Spaccio internazionale di droga. Sequestrato carico di 100 kg di ketamina diretto a Los Angeles.
- II edizione del Festival dell’organo antico a San Mauro la Bruca.
- In provincia di Caserta un villaggio sportivo nel più grande bene appartenuto a Zagaria.
- Maxi carambola sulla SS18 a Eboli. 5 auto coinvolte, 8 i feriti.
- Campania, punti nascita a rischio chiusura. Verso il dietrofront la marcia su Roma di Sessa Aurunca, Piedimonte Matese e Sapri .
- Arco Naturale di Palinuro. Terminati i lavori, a luglio la riapertura.
- Villammare. Giallo sul bimbo giunto in coma in ospedale. L’avvocato del padre : ” Pietro è nato con un’edema cerebrale “. L’intervista a Franco Maldonato.
- “Lungomare di Marina di Ascea pericoloso”. La denuncia del gruppo di opposizione “Ascea in testa”.
- Gelbison: Carcione è il nuovo allenatore. Lunedì nuovi colpi di mercato
- Campania, le vele di Legambiente premiano il mare del Cilento. L’esplosioni sulla falesia penalizzano Camerota. A Sapri salgono a 4.
- Villammare, bimbo di 9 mesi con il corpo fratturato. L’avvocato del padre: ” Non crede all’ipotesi dei maltrattamenti “.
- Santa Marina, il sindaco resta ai domiciliari. Tra 45 giorni le motivazioni del tribunale del riesame.
- Palinuro, strada provinciale insicura. I cittadini chiedono la messa in sicurezza intanto esultano per il prossimo addio all’antenna 5G.
- Scario-Marina di Camerota, set cinematografico del corto ” Solo il Mare ” . Dal sommergibile Velella emerge una nuova storia.
- Nuove strumentazioni dalle Ass. “Carmine e Francesco Speranza” e “La Panchina” al P.S. dell’ospedali di Sapri.