Il colore rosso, simbolo del martirio di San Vito, è stato il fil rouge della festa patronale a Sapri. L’invito del Parroco don Raffaele Brusco è stato ben accolto dalla comunità e così tanti fedeli hanno indossato maglie rosse in onore del Santo Patrono. Nel caldo pomeriggio di domenica, dopo la consegna all’effige di San Vito delle Chiavi della Città da parte del sindaco Antonio Gentile, dalla Chiesa Madre è partita la processione che ha attraversato le strade cittadine, toccando diversi punti della Città della Spigolatrice.
Come tradizione, il Santo Patrono, la Statua dell’Immacolata e di Sant’Antonio di Padova hanno prima attraversato il borgo della Marinella, passando per il Pozzo di San Vito, dove i residenti hanno allestito una meravigliosa infiorata. La processione, a cui hanno preso parte anche il Vescovo della Diocesi di Teggiano – Policastro, Mons. Antonio De Luca, e diversi sacerdoti, è stata inoltre arricchita da tanti bambini vestiti con l’abito del Santo Patrono e dalle cente votive con le spighe di grano e il colore rosso. Emozionante il ritorno in Piazza Plebiscito delle tre Effigi, con la benedizione finale impartita dal Vescovo e la Santa Messa.
Gli appuntamenti però continuano: questa sera, la Città della Spigolatrice ospiterà il concerto del cantante neomelodico Andrea Sannino, al termine del quale il mare della baia sarà illuminato da uno spettacolo di fuochi pirotecnici.