S’indaga al Timpone di Sapri dopo la terza auto finita in fiamme dall’inizio dell’anno. Nel cuore della notte tra lunedì e martedì un incendio si è sviluppato avvolgendo una 206, di proprietà di una vedova di 70anni del posto e intaccando anche la saracinesca del garage dinanzi al quale era parcheggiata. Ad accorgersi del rogo un vicino che ha prontamente allertato i soccorsi. I Vigili del Fuoco di Policastro sono intervenuti per domare le fiamme e effettuare i rilievi di loro competenza. Si dovrà attendere la relazione finale per la certezza ma con ogni probabilità l’incendio che interamente distrutto il veicolo, sarebbe di origine dolosa. Ad un primo esame pare che sia partito dalla parte posteriore dell’auto per poi propagarsi. Sul posto non sono state rinvenute taniche o altri elementi che possano già provare l’intervento di terzi ma i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Sapri guidati dal comandante Pino Bosco non stanno lasciando nulla al caso, effettuando tutti gli accertamenti necessari. In particolare c’è da capire se l’episodio possa essere messo in collegamento con quello avvenuto sempre al Timpone a gennaio scorso e che portò all’incendio di due auto e un ciclomotore di proprietà della famiglia del dirigente della General Enteprise e della Sapri Soccer School Biagio D’Agostino. Oltre allo stesso luogo e al ravvicinato accadimento dei due episodi incendiari sembrerebbe che ci sia anche un grado di parentela con la proprietaria della Peugeout. Tutto da appurare ma di certo il verificarsi di questo ennesimo episodio sollecita una maggiore presenza e uso della videosorveglianza al Timpone. I frame visionati dai carabinieri fino ad ora sarebbero quelli tratti solo da alcune telecamere presenti lungo le strade adiacenti e non nel quartiere.
NEWS:
- Palinuro. Sequestrato il cantiere per l’installazione dell’antenna 5G. Il comitato civico punta l’indice contro comune e Parco.
- Vallo della Lucania, revoca provvisoria della Ztl in centro. Il presidente della Confesercenti: << Speriamo diventi definitiva >>.
- Bcc Magna Grecia. Domenica a Vallo della Lucania l’assemblea dei soci. Il Dg Angione: << Previsti fonti per famiglie e imprese >>.
- Furti di rame nel Vallo di Diano. Preso anche l’altro complice della banda. Tre in totale gli arrestati.
- Incidente stradale sulla SP11 tra Capaccio e Albanella. Due auto coinvolte, feriti in ospedale.
- Pellegrinaggio giubilare Diocesi di Teggiano – Policastro e Vallo. Emozioni per il brano eseguito dagli studenti del “Pisacane”.
- Nasce la Pro Loco Cosilinum APS. Nuova realtà associativa a Sala Consilina, presieduta da Virginio Petrarca.
- Festa dello Sport a Maratea con il XIII Memorial Mattia Polisciano. A sfidarsi 11 squadre del GDP.
- Archivio Atena. Residenza – Laboratorio “Lune nei pozzi”. Azione collettiva il prossimo 3 maggio.
- Misericordie del Cilento. Primo maggio a Vallo della Lucania con Mons. Calvosa.
- Sapri, punto nascita a rischio. L’impegno del Prefetto dopo l’incontro con i sindaci.
- Vallo della Lucania. Messa in sicurezza del centro cittadino, revoca temporanea della Ztl. L’intervista al vice sindaco Tiziana Cortiglia.
- Polla, ” Giovani e social “. Lezione all’Omnicomprensivo sull’uso consapevole.
- Olivitaly Med, lo speciale di 105 Tv sulla fiera dell’olio extravergine.
- Diocesi di Teggiano-Policastro a Roma. In 2000 per il Pellegrinaggio Giubilare.
- Villammare, marciapiede lungo la Ss18. Albanese: “La Monte Pruno disponibile al contributo”.
- Sapri, ripartono i lavori antierosione all’ex Agip. Termineranno ad agosto.
- Maratea, statua del Cristo. Il consiglio regionale della Basilicata si impegna alla messa in sicurezza.
- Campania, lotta all’obesità. Approvata in Consiglio regionale mozione di Pellegrino.
- Banca Magna Grecia. Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 2025.
- Sapri, punto nascita a rischio chiusura. Stamane il vertice con il Prefetto. Sindaci soddisfatti. A maggio il corteo di protesta.
- Ospedale di Sapri, pochi infermieri in pediatria. La Cisl scrive al direttore generale dell’Asl. << Sicurezza a rischio >>.
- Turismo dell’olio in Campania. Le aspettative dopo la legge regionale e Olivitaly Med a Lustra Cilento.
- Carnevale a Camerota. Sul podio il carro di San Giovanni a Piro- Scario-Bosco.
- Furti, autoriciclaggio e ricettazione. Blitz dei CC di Potenza. In 11 nei guai, anche del salernitano.
- Dagli Usa a Villammare per il compleanno. Dal manager Dickerson le opportunità del turismo estero nel Golfo di Policastro.
- BCC Monte Pruno. Michele Albanese nominato nuovo Presidente dell’Istituto di Credito.
- Calcio. Il cilentano Giovanni Manna eletto Miglior Direttore Sportivo dell’Anno. E’ originario di Cardile.
- Sapri anni ’60. Riparte dopo 3 anni di stop. Ad agosto la 15 esima edizione.
- Provincia di Salerno, si è insediato il presidente Vincenzo Napoli.
- Teggiano-Policastro, la Diocesi in pellegrinaggio a Roma. Il vescovo De Luca presiederà la messa all’Altare della Confessione.
- Ispani, l’ex sindaco è in corsa per la carica di consigliere. In un’unica lista chi l’ha sfiduciato.