S’indaga al Timpone di Sapri dopo la terza auto finita in fiamme dall’inizio dell’anno. Nel cuore della notte tra lunedì e martedì un incendio si è sviluppato avvolgendo una 206, di proprietà di una vedova di 70anni del posto e intaccando anche la saracinesca del garage dinanzi al quale era parcheggiata. Ad accorgersi del rogo un vicino che ha prontamente allertato i soccorsi. I Vigili del Fuoco di Policastro sono intervenuti per domare le fiamme e effettuare i rilievi di loro competenza. Si dovrà attendere la relazione finale per la certezza ma con ogni probabilità l’incendio che interamente distrutto il veicolo, sarebbe di origine dolosa. Ad un primo esame pare che sia partito dalla parte posteriore dell’auto per poi propagarsi. Sul posto non sono state rinvenute taniche o altri elementi che possano già provare l’intervento di terzi ma i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Sapri guidati dal comandante Pino Bosco non stanno lasciando nulla al caso, effettuando tutti gli accertamenti necessari. In particolare c’è da capire se l’episodio possa essere messo in collegamento con quello avvenuto sempre al Timpone a gennaio scorso e che portò all’incendio di due auto e un ciclomotore di proprietà della famiglia del dirigente della General Enteprise e della Sapri Soccer School Biagio D’Agostino. Oltre allo stesso luogo e al ravvicinato accadimento dei due episodi incendiari sembrerebbe che ci sia anche un grado di parentela con la proprietaria della Peugeout. Tutto da appurare ma di certo il verificarsi di questo ennesimo episodio sollecita una maggiore presenza e uso della videosorveglianza al Timpone. I frame visionati dai carabinieri fino ad ora sarebbero quelli tratti solo da alcune telecamere presenti lungo le strade adiacenti e non nel quartiere.
NEWS:
- Piano di rientro, nuovo aggiornamento al 4 agosto. Punto nascita di Sapri ancora tra le incertezze.
- Policastro, malore in mare. Non ce l’ha fatta 78enne di Brienza.
- Femminicidio a Battipaglia, seminfermità mentale per Marco Aiello.
- “Buon Compleanno Salerno – Costa d’Amalfi!”. Lo scalo compie un anno tra soddisfazioni e grandi numeri.
- Metrò del Mare: il Cilento vuole Capri. Agropoli, Castellabate e Pollica chiedono l’estensione della Linea 1.
- Piccoli borghi e attenzione al bene comune. Il buon esempio di Sant’Angelo a Fasanella.
- Policastro, tragedia in mare. Vacanziere colto da malore.
- Capitello, incendio a Torre Normanna. Lambite alcune abitazioni.
- Indagini a tutto campo a Serre dopo il ritrovamento del cadavere di un 37enne indiano.
- Dora Lagreca, depositata opposizione all’archiviazione. Chiesta l’imputazione coatta del fidanzato.
- Salerno, cambio ai vertici in Procura. Borrelli lascia per Reggio Calabria. Frattini ai Minori.
- Salerno, cocaina al porto tra le banane. 80 anni di carcere tra 8 persone.
- Protesi e dispositivi per lo Sport. Al via le agevolazioni dall’Asl Salerno per persone con disabilità fisica.
- Università degli Studi di Salerno. Summer School a Cambridge sull’Intelligenza Artificiale.
- Sanità, rispuntano i 6 mln di euro per l’ospedale di Sapri ma si riparte da capo. Nessuna grande apparecchiatura dagli investimenti regionali.
- “Sapri area disagiata”, il Consiglio campano approva la legge. Cammarano: “E’ un tentativo di salvare il punto nascita”.
- Investito una settimana fa a Battipaglia. Non ce l’ha fatta Armando Poppiti, assessore di Olevano sul Tusciano.
- Impianti di biometano e concime organico a Serre e Albanella. Inaugurate le nuove strutture della Piana del Sele.
- Capitale Italiana della Cultura 2028, Sala Consilina tra i 25 candidati.
- Estate a Casaletto Spartano, tra eventi della tradizione e valorizzazione delle bellezze paesaggistiche.
- Villammare, nuove speranze per Pietro. Il bimbo di 9 mesi respira autonomamente. Indagine top secret. La mamma chiede la potestà genitoriale.
- Rapina a mano armato al Qui di Battipaglia in pieno giorno. Polizia sulle tracce del malvivente.
- Gal Pesca “Magna Grecia”. Dopo le tensioni in assemblea, Rizzo replica a Pisani: “Nessuna confusione, a breve convocherò il nuovo direttivo”.
- Dal Consorzio delle Pro Loco Vallo di Diano nasce una programmazione congiunta di eventi per l’estate 2025.
- “Tuono” incanta Roscigno Vecchia: presentato il libro dell’archeologa Gaetanina Longobardi.
- Nuoto di fondo a Castellabate: oltre 450 atleti da tutta Italia al Gran Prix FIN. Trionfo per il Circolo Canottieri Napoli.
- Punti nascita nel salernitano, l’Asl: “A settembre chiude Sapri, a seguire Polla e Vallo entro l’anno”.
- Punti nascita, morte annunciata nel silenzio generale. “L’ospedale di Sapri va chiuso”.
- Tensioni al Gal Pesca Magna Grecia. Si rinnova il direttivo ma Sapri, Camerota e Pollica abbandonano l’aula.
- Sicurezza. Furto in villa a Casal Velino. Il Consiglio Provinciale si impegna per istituire un Commissariato di Polizia nel Diano.
- Maxi sequestro di cocaina a Catania: camionista del salernitano arrestato con 64 kg a bordo.
- Vallo della Lucania, rendiconto non approvato. Ametrano: “Il Prefetto sciolga il consiglio”. Sansone: “Assise convocata per sabato”.