‘Attualità in Cardiologia tra dubbi e certezze’ è il titolo del Convegno organizzato dalla UOC Cardiologia-Utic di Eboli, che si terrà presso l’hotel Lloyd’s Baia, Vietri sul Mare (Sa), l’8 e il 9 marzo 2024. Con l’apertura dei lavori, affidata ai Cardiologi del nosocomio sopracitato, dottori Raffaele Rotunno, Angelo Catalano, Giuseppe Bottiglieri e Angelo Carbone, si darà inizio ai due giorni di confronti multidisciplinari e di dibattiti, incentrati su tematiche proiettate sul futuro della medicina e sulla gestione di determinate patologie cardiovascolari che risultano essere la prima causa di morte nel mondo occidentale. Il Convegno, dedicato alla memoria del Dottore Marco Mirra, scomparso prematuramente, sarà suddiviso in sette sezioni, con ampio spazio riservato alle aritmie e alle cardiopatie e ai relativi percorsi diagnostici e terapeutici modulati sui singoli individui. ‘Tra gli obiettivi del Convegno, dichiara infatti il dottore Bottiglieri, è posizionare il paziente e le sue problematiche, al centro della nostra attenzione e del nostro lavoro, per individuare trattamenti personalizzati, improntati sull’umanizzazione delle cure e su una visione piu olistica della disciplina analizzata’. Numerosi gli interventi di relatori del nostro territorio e di risonanza internazionale, come il prof Carlo Pappone, massimo esperto italiano in Aritmologia ed Elettrofisiologia, che porranno in evidenza discussioni e casi controversi, compresa l’intelligenza artificiale, con lo scopo di adattare diagnosi e soluzioni ai più svariati contesti clinici. ‘Nel nostro lavoro, la saggezza clinica è fondamentale, spiega il dottore Rotunno, è necessario, continua, riportare le molteplici informazioni che ci raggiungono, in un contesto logico, che attraverso la comprensione degli eventi, ci porti a scegliere le soluzioni giuste e più consapevoli per il benessere di ogni singola persona esaminata’. ‘Questo ‘incontro formativo e scientifico, dichiara invece il dottore Catalano, è soprattutto motivo di scambio culturale e professionale, perché rintracciare uno spazio per la cultura nell’ambito ospedaliero non è affatto facile. Porteremo all’interno del Convegno, argomenti accattivanti, aggiunge, con interazioni e confronti che attingono anche nel mondo universitario, per migliorare l’appeal della cultura e ampliare le nostre conoscenze professionali’. Il dottore Carbone invece tiene a sottolineare il prestigio del Convegno per il risalto e la rilevanza degli argomenti trattati e affrontati, e per l’impegno profuso nell’approfondimento di alcune patologie subdole con elevata incidenza sociale, che impattano sulla qualità della vita dei pazienti. Il Convegno in questione, gratifica il nostro ospedale, conclude Carbone, che è riuscito a distinguersi per aver fatto grossi passi avanti nella Cardiologia, grazie all’impegno di medici come il dottore Giovanni D’angelo, colonna portante della nostra struttura, fondatore dell’Emodinamica ed esempio di rettitudine e professionalità”.
NEWS:
- Piano di rientro, nuovo aggiornamento al 4 agosto. Punto nascita di Sapri ancora tra le incertezze.
- Policastro, malore in mare. Non ce l’ha fatta 78enne di Brienza.
- Femminicidio a Battipaglia, seminfermità mentale per Marco Aiello.
- “Buon Compleanno Salerno – Costa d’Amalfi!”. Lo scalo compie un anno tra soddisfazioni e grandi numeri.
- Metrò del Mare: il Cilento vuole Capri. Agropoli, Castellabate e Pollica chiedono l’estensione della Linea 1.
- Piccoli borghi e attenzione al bene comune. Il buon esempio di Sant’Angelo a Fasanella.
- Policastro, tragedia in mare. Vacanziere colto da malore.
- Capitello, incendio a Torre Normanna. Lambite alcune abitazioni.
- Indagini a tutto campo a Serre dopo il ritrovamento del cadavere di un 37enne indiano.
- Dora Lagreca, depositata opposizione all’archiviazione. Chiesta l’imputazione coatta del fidanzato.
- Salerno, cambio ai vertici in Procura. Borrelli lascia per Reggio Calabria. Frattini ai Minori.
- Salerno, cocaina al porto tra le banane. 80 anni di carcere tra 8 persone.
- Protesi e dispositivi per lo Sport. Al via le agevolazioni dall’Asl Salerno per persone con disabilità fisica.
- Università degli Studi di Salerno. Summer School a Cambridge sull’Intelligenza Artificiale.
- Sanità, rispuntano i 6 mln di euro per l’ospedale di Sapri ma si riparte da capo. Nessuna grande apparecchiatura dagli investimenti regionali.
- “Sapri area disagiata”, il Consiglio campano approva la legge. Cammarano: “E’ un tentativo di salvare il punto nascita”.
- Investito una settimana fa a Battipaglia. Non ce l’ha fatta Armando Poppiti, assessore di Olevano sul Tusciano.
- Impianti di biometano e concime organico a Serre e Albanella. Inaugurate le nuove strutture della Piana del Sele.
- Capitale Italiana della Cultura 2028, Sala Consilina tra i 25 candidati.
- Estate a Casaletto Spartano, tra eventi della tradizione e valorizzazione delle bellezze paesaggistiche.
- Villammare, nuove speranze per Pietro. Il bimbo di 9 mesi respira autonomamente. Indagine top secret. La mamma chiede la potestà genitoriale.
- Rapina a mano armato al Qui di Battipaglia in pieno giorno. Polizia sulle tracce del malvivente.
- Gal Pesca “Magna Grecia”. Dopo le tensioni in assemblea, Rizzo replica a Pisani: “Nessuna confusione, a breve convocherò il nuovo direttivo”.
- Dal Consorzio delle Pro Loco Vallo di Diano nasce una programmazione congiunta di eventi per l’estate 2025.
- “Tuono” incanta Roscigno Vecchia: presentato il libro dell’archeologa Gaetanina Longobardi.
- Nuoto di fondo a Castellabate: oltre 450 atleti da tutta Italia al Gran Prix FIN. Trionfo per il Circolo Canottieri Napoli.
- Punti nascita nel salernitano, l’Asl: “A settembre chiude Sapri, a seguire Polla e Vallo entro l’anno”.
- Punti nascita, morte annunciata nel silenzio generale. “L’ospedale di Sapri va chiuso”.
- Tensioni al Gal Pesca Magna Grecia. Si rinnova il direttivo ma Sapri, Camerota e Pollica abbandonano l’aula.
- Sicurezza. Furto in villa a Casal Velino. Il Consiglio Provinciale si impegna per istituire un Commissariato di Polizia nel Diano.
- Maxi sequestro di cocaina a Catania: camionista del salernitano arrestato con 64 kg a bordo.
- Vallo della Lucania, rendiconto non approvato. Ametrano: “Il Prefetto sciolga il consiglio”. Sansone: “Assise convocata per sabato”.