Non passeranno sotto silenzio quei pugni sferrati al pullman dei giocatori della Nocerina o le affermazioni dei calciatori granata che dicono di aver visto i loro colleghi rossoneri piangere prima di scendere in campo. La Procura di Nocera Inferiore sta vagliando tutte le immagini della partita e degli avvenimenti precedenti, sta ascoltando dirigenti e giocatori. Questa vicenda che ha fatto il giro del mondo, avrà innanzitutto delle ripercussioni penali visto il fascicolo aperto per violenza privata aggravata e visti i primi provvedimenti presi a carico degli ultras molossi identificati . Le azioni dei giocatori che hanno invalidato la partita fanno pensare a gravi minacce ricevute e quello che aleggia è il timore che dietro vi possa essere la criminalità organizzata. Ma è lo stesso Questore De Iesu a smorzare le voci, escludendo infiltrazioni criminali nella vicenda. Lo rivendicano anche gli ultras incriminati che sul web si difendono. “Non siamo una tifoseria di camorristi- dicono – abbiamo chiesto solo ai giocatori un gesto eclatante”. Ed emergono sempre nuove indiscrezioni, come ad esempio quelle riportate dal patron della Salernitana Lotito che parla di una lettera spedita ai parlamentari per far mettere le due squadre in gironi diversi, evitando così i derby e che invece sarebbe passata sotto silenzio. Intanto, la società dimissionaria ha respinto le dimissioni del tecnico della Nocerina Fontana e del suo staff. Oggi dunque seduta a porte chiuse con il fiato sospeso per gli imminenti provvedimenti del giudice sportivo e il rischio dell’uscita della Nocerina dal campionato. Non mancano iniziative della tifoseria granata. Depositeranno una denuncia per costituirsi parte civile nel processo sul derby. Lo ha dichiarato l’avv. Michele Sarno ricevendo mandato dal Club “Amici della Salernitana” per denunciare quanto accaduto, e chiedere il risarcimento dei danni economici e morali. Il primo danno che emerge infatti è il pagamento del biglietto rispetto al quale non c’è stato lo spettacolo. Ancora una volta durante la conferenza stampa sono state sollevate altre questioni da verificare cioè che “quei comportamenti fossero il frutto di un’organizzazione e non d’improvvisazione.”
NEWS:
- Centola, furto con sparatoria. Ordine di arresto in carcere per il ladro rimasto ferito.
- Camerota, falesia esplosa con il tritolo. Oggi l’udienza filtro. 4 le costituzioni di parte civile. “Si rimoduli il reato”.
- Ispani, conferite le deleghe ai consiglieri di maggioranza.
- Ispani. Le proposte dell’opposizione: DSM di Sapri nell’ex scuola e campo di calcio intitolato a Lorenzo Pio.
- Benemerenze per 5 agenti della Polizia di Stato. Nel 2019 a Battipaglia consegnarono alla giustizia un pericoloso criminale.
- Reati contro gli animali: dal 1° luglio pene più severe. Per alcuni un cambiamento storico, per altri ancora troppo poco.
- Il Saprese Mattia Avagliano alle finali nazionali CONI, sarà l’unico campano a partecipare.
- Torneo del Cilento – Calcio a 8: a Castel Ruggero l’evento che ha unito sport ed emozioni.
- Villa D’Ayala torna a risplendere dopo gli interventi di restauro. Nella dimora storica di Valva un’estate ricca di eventi.
- La BCC Monte Pruno ospita il Direttivo del Gruppo SIT di Confindustria Salerno a Fisciano.
- Parte col botto la stagione degli incendi. Roghi a Salerno, Pisciotta, Agropoli e Centola.
- Policastro, incendio in un terreno nei pressi della SS18. In fumo sterpaglie e rifiuti speciali.
- Torna il Tg Estate. In onda dal 1 Luglio tutti i pomeriggi alle 14.45.
- Viabilità. A Castrocucco di Maratea la SS18 prolunga il suo orario di apertura dal 12 luglio.
- Centola, 26enne albanese ucciso dopo tentato furto. Indagato anche il fratello dell’imprenditore.
- Vibonati celebra il suo genio. Svelato a Villammare il busto in onore del Prof. Francesco Stoppelli.
- Venne travolto da un treno nel 2020. Rfi condannata a risarcire un giovane operaio di Omignano.
- Disagi sulla linea ferroviaria Battipaglia – Paola. Diversi passeggeri in attesa allo scalo di Sapri.
- Il body builder di Maratea Josè Possidente Campione del mondo nella WLNB World Championship 2025.
- Calciomercato. Faggiano nuovo ds della Salernitana. In casa Gelbison nuovi acquisti, mentre il Santa Maria Cilento saluta Ruggiero.
- Sapri. Rissa al porto, ancora nessun indagato. L’opposizione : ” Gestione poco trasparente dello scalo e del carro ponte “.
- Sassano-Padula, ponte di Caiazzano. Il 2 luglio ripartono i lavori. Slitta la data per la riapertura della strada.
- Tragedia a Pontecagnano. Perde la vita in un incidente d’auto un 52enne di Castellabate.
- Capaccio, discarica abusiva e reflui nei canali. Denunciato imprenditore di azienda zootecnica.
- Sant’Arsenio, pulizia del fiume Setone. Ippolito: “Lavori in corso per garantire il giusto deflusso”.
- “Alla Tavola della Principessa Costanza”. Conto alla rovescia a Teggiano per la 30^ edizione.
- Estate 2025: cartellone ricco di eventi a Vibonati e Villammare tra arte, musica e cinema.
- Debutta su La7 “Signori, si parte”. Il viaggio tv su treni storici parte dalla Campania, toccando Paestum e Pertosa.
- Premio Donne e Ospitalità. A Napoli la 18^ edizione del riconoscimento assegnato dall’Abbac.
- Banca Monte Pruno. Il docufilm “I Segreti dei Luoghi Perduti” approda su Amazon Prime Video.
- Sapri, rissa al porto. Avviata l’indagine, Giannetti: ” Come reagisci se trovi tua moglie o tua madre a terra colpita da due persone ? “.
- Centola, l’imprenditore indagato va via da Foria. Il sindaco di Futani invita i primi cittadini a parlare di sicurezza.