Il sacrificio di Joe Petrosino, il poliziotto italo-americano di Padula assassinato a Palermo nel 1909, continua ad ispirare cittadini e studenti di tutta Italia. Dopo la rappresentazione teatrale tenutasi a Roma, presso la Scuola Superiore di Polizia, la compagnia teatrale “Témenos – Recinti Teatrali” ha portato in scena l’opera, scritta dalla dottoressa Maria Francesca Mariano, anche a Lecce, nell’ambito della 3° edizione del premio “Falcone e Borsellino”, conferito al miglior studente della Facoltà di Giurisprudenza.
L’autrice, GIP presso il Tribunale di Lecce e già insignita del Premio Internazionale Joe Petrosino, è rimasta affascinata dalla storia del poliziotto italo-americano e in soli 15 giorni ne ha scritto uno spettacolo teatrale, che il prossimo 30 agosto, in occasione del Petrosino’s Day, verrà messo in scena anche a Padula nella Certosa di San Lorenzo. A Lecce, immancabile la partecipazione di una delegazione dell’Associazione Internazionale Joe Petrosino di Padula, che insieme al nipote dell’eroe italo-americano, Nino, ha presenziato anche a un altro evento tenutosi a Casalbuono.
Nell’ambito del progetto scolastico Monteatro, il Laboratorio di Arti Sceniche KAOS ha infatti portato sul palco dell’Auditorium Troisi lo spettacolo “Il teatro incontra la legalità: protagonisti i giovani e Joe Petrosino”, ispirato al sacrificio del poliziotto padulese, la cui storia è ormai un esempio per le giovani generazioni.