Torna a risplendere Villa D’Ayala, la storica dimora di Valva incastonata tra i giardini più affascinanti del Sud Italia, che dopo circa un anno di lavori apre ufficialmente e pienamente le sue porte al pubblico. L’importante intervento di restauro, finanziato con 1,8 milioni di euro del PNRR Cultura, ha riguardato l’intero complesso botanico ed architettonico: fontane, viali alberati, siepi storiche oltre a nuovi sistemi di irrigazione e illuminazione, strutture murarie e il Teatro di Verzura, il cuore scenografico e pulsante del parco.
Un accurato intervento di recupero, in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli, che ha restituito non solo a Valva ma all’intera Valle del Sele, la sua gemma più preziosa. Villa D’Ayala non è mai stata chiusa completamente al pubblico durante i lavori, garantendo visite guidate e ospitando anche le Giornate FAI e gli appuntamenti del progetto “Valva Borgo Lento”.
L’inaugurazione ufficiale è avvenuta sabato scorso con il concerto “Dentro il Suono” dell’Ensemble Theia nel rinnovato Teatro di Verzura, ma tutta l’estate sarà costellata di eventi e iniziative per tutti i gusti.