Tutto pronto per l’attesa inaugurazione del Museo dedicato a Biagio Mercadante a Torraca. Domenica 12 maggio a mezzogiorno, nel giorno dell’anniversario della nascita del celebre maestro, presso il palazzo Baronale Palamolla ci sarà il taglio del nastro. Il progetto di alto profilo è del Rotary E Club Film&Friends, presieduto quest’anno dall’architetto Sergio Felicino che lo ha ideato, ed è frutto di una serie di sinergie con il Comune di Torraca, che con il sindaco Francesco Bianco ha messo a disposizione i locali, con la Commissione Distrettuale della Rotary Foundation che ha finanziato l’intervento, e con la Fondazione Pietro De Luca cofondatrice del Museo. Biagio Mercadante , pittore di Torraca scomparso nel 1971, fu un artista apprezzato e riconosciuto di scuola napoletana che riuscì ad imprimere nelle sue tele il lirismo dei paesaggi locali, gli scorci di Torraca che, attraverso la sua pittura, assurgono a significati universali legati alla civiltà contadina. Di qui la volontà di dargli il giusto risalto, attraverso l’esposizione di copie fotografiche a grandezza naturale delle sue opere, in quella che è la prima mostra stabile a lui dedicata. Alla giornata evento a Torraca prenderanno parte , tra gli altri, il Governatore del Distretto Rotary 2101 Ugo Oliviero, il presidente della commissione distrettuale della Rotary Foundation Giancarlo Calise, i presidenti dei Rotary Club di Maddaloni e Roccadaspide, lo storico e critico d’arte Rossella Accardi, diversi sindaci e del territorio e il presidente della commissione Bilancio della Regione Campania Franco Picarone. “ Abbiamo voluto declinare in questo modo- ha detto il presidente Sergio Felicino- il dialogo con il nostro territorio di riferimento in linea con il motto del Distretto 2101 “ Prendersi cura della comunità” Abbiamo creato un “attrattore”, volto alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale, un museo contemporaneo, inteso come spazio denso di possibilità, per conservare la memoria collettiva ma anche per educare le nuove generazioni”.
NEWS:
- Bcc Magna Grecia. Domenica a Vallo l’assemblea dei soci. Il Dg Angione: << Previsti fonti per famiglie e imprese >>.
- Furti di rame nel Vallo di Diano. Preso anche l’altro complice della banda. Tre in totale gli arrestati.
- Incidente stradale sulla SP11 tra Capaccio e Albanella. Due auto coinvolte, feriti in ospedale.
- Pellegrinaggio giubilare Diocesi di Teggiano – Policastro e Vallo. Emozioni per il brano eseguito dagli studenti del “Pisacane”.
- Nasce la Pro Loco Cosilinum APS. Nuova realtà associativa a Sala Consilina, presieduta da Virginio Petrarca.
- Festa dello Sport a Maratea con il XIII Memorial Mattia Polisciano. A sfidarsi 11 squadre del GDP.
- Archivio Atena. Residenza – Laboratorio “Lune nei pozzi”. Azione collettiva il prossimo 3 maggio.
- Misericordie del Cilento. Primo maggio a Vallo della Lucania con Mons. Calvosa.
- Sapri, punto nascita a rischio. L’impegno del Prefetto dopo l’incontro con i sindaci.
- Vallo della Lucania. Messa in sicurezza del centro cittadino, revoca temporanea della Ztl. L’intervista al vice sindaco Tiziana Cortiglia.
- Polla, ” Giovani e social “. Lezione all’Omnicomprensivo sull’uso consapevole.
- Olivitaly Med, lo speciale di 105 Tv sulla fiera dell’olio extravergine.
- Diocesi di Teggiano-Policastro a Roma. In 2000 per il Pellegrinaggio Giubilare.
- Villammare, marciapiede lungo la Ss18. Albanese: “La Monte Pruno disponibile al contributo”.
- Sapri, ripartono i lavori antierosione all’ex Agip. Termineranno ad agosto.
- Maratea, statua del Cristo. Il consiglio regionale della Basilicata si impegna alla messa in sicurezza.
- Campania, lotta all’obesità. Approvata in Consiglio regionale mozione di Pellegrino.
- Banca Magna Grecia. Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 2025.
- Sapri, punto nascita a rischio chiusura. Stamane il vertice con il Prefetto. Sindaci soddisfatti. A maggio il corteo di protesta.
- Ospedale di Sapri, pochi infermieri in pediatria. La Cisl scrive al direttore generale dell’Asl. << Sicurezza a rischio >>.
- Turismo dell’olio in Campania. Le aspettative dopo la legge regionale e Olivitaly Med a Lustra Cilento.
- Carnevale a Camerota. Sul podio il carro di San Giovanni a Piro- Scario-Bosco.
- Furti, autoriciclaggio e ricettazione. Blitz dei CC di Potenza. In 11 nei guai, anche del salernitano.
- Dagli Usa a Villammare per il compleanno. Dal manager Dickerson le opportunità del turismo estero nel Golfo di Policastro.
- BCC Monte Pruno. Michele Albanese nominato nuovo Presidente dell’Istituto di Credito.
- Calcio. Il cilentano Giovanni Manna eletto Miglior Direttore Sportivo dell’Anno. E’ originario di Cardile.
- Sapri anni ’60. Riparte dopo 3 anni di stop. Ad agosto la 15 esima edizione.
- Provincia di Salerno, si è insediato il presidente Vincenzo Napoli.
- Teggiano-Policastro, la Diocesi in pellegrinaggio a Roma. Il vescovo De Luca presiederà la messa all’Altare della Confessione.
- Ispani, l’ex sindaco è in corsa per la carica di consigliere. In un’unica lista chi l’ha sfiduciato.
- Ispani, elezioni amministrative. L’ex assessore Antonio Ionnito: << A tutela della famiglia non mi candido, ma sosterrò la lista contraria a mio fratello >>.
- Elezioni a Capaccio: tre candidati e dodici liste per il dopo Alfieri.