“Dobbiamo avere l’orgoglio della scuola italiana e la consapevolezza che è un’eccellenza”. Così il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in visita in alcune scuole della città di Salerno. All’Istituto “Vicinanza” è stato accolto da istituzioni cittadine e provinciali, nonché dagli alunni della scuola dell’infanzia e primaria, che gli hanno rivolto tante domande a cui ha risposto con garbo e gentilezza. Nel suo intervento ha ringraziato l’operato di docenti, dirigenti scolastici e personale Ata di tutta Italia ed elogiato il mondo scuola della Regione Campania. “Vengo a conoscere tante esperienze” ha affermato “ma la passione, l’entusiasmo, la creatività che c’è nelle scuole del nostro Paese non c’è altrove”.
Valditara si è poi soffermato sulle risorse destinate alla scuola italiana, sottolineando che il Governo continua ad investire per il futuro dei giovani: l’ultima legge di bilancio prevede infatti un aumento del 9% delle risorse per il mondo scuola, ma tanto ancora si farà.
Non sono mancate le contestazioni, come già annunciato nei giorni scorsi. Presso il Liceo “Da Procida”, si è tenuto un presidio di protesta da parte degli studenti appartenenti al Fronte Studentesco dei Giovani Comunisti, i quali hanno richiamato l’attenzione sui diritti degli studenti e su norme che tutelino i giovani per quanto riguarda l’organizzazione dei PCTO, cioè i progetti che hanno sostituito l’alternanza scuola – lavoro.