Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

 Il Cilento continua nelle celebrazioni dei 100 anni. Venerdì 14 marzo ha festeggiato Zio Salvatore Lancuba, classe 1914, longevo rofranese e già assessore e consigliere comunale. Il centenario, circondato dall’affetto dei familiari, dei parenti e di tantissimi amici, ha ricevuto una targa celebrativa e nel tripudio della popolazione riunita ha spento le speciali candeline che troneggiavano su una grossa torta all’interno dell’aula consiliare del comune del paese cilentano.  Ha attraversato un secolo e scavalcato il millennio Zio Salvatore, il quale, visibilmente commosso ha svelato che ” il segreto per vivere cento anni è una sana e corretta alimentazione mescolata al…

Leggi tutto...

“I fascicoli giudiziari dell’ex tribunale di Sala Consilina sono stati posizionati a Lagonegro in uno scantinato sotterraneo di un parcheggio pubblico facilmente accessibile. Ho fotografato tale scempio essendomi recato personalmente a Lagonegro’”. A lanciare l’allarme è stato il Senatore del Partito Socialista, Enrico Buemi, componente della Commissione Giustizia del Senato, il quale, domenica mattina, ha tenuto un sopralluogo nella cittadina lucana per verificare le condizioni del tribunale di Lagonegro. Buemi in una conferenza stampa ha riferito che insieme ad altri parlamentari ha presentato una mozione al Ministro della Giustizia contro la soppressione di alcuni piccoli tribunali. All’incontro era presente anche…

Leggi tutto...

“I fascicoli giudiziari dell’ex tribunale di Sala Consilina sono stati posizionati a Lagonegro in uno scantinato sotterraneo di un parcheggio pubblico facilmente accessibile. Ho fotografato tale scempio essendomi recato personalmente a Lagonegro’”. A lanciare l’allarme è stato il Senatore del Partito Socialista, Enrico Buemi, componente della Commissione Giustizia del Senato, il quale, domenica mattina, ha tenuto un sopralluogo nella cittadina lucana per verificare le condizioni del tribunale di Lagonegro. Buemi in una conferenza stampa ha riferito che insieme ad altri parlamentari ha presentato una mozione al Ministro della Giustizia contro la soppressione di alcuni piccoli tribunali. All’incontro era presente anche…

Leggi tutto...

    Potrebbe trattarsi di una banda semiprofessionista quella che venerdì notte si è introdotta nell’ufficio postale di Sicilì ed ha rubato la cassaforte da 600 chili in cui erano custoditi circa otto mila euro. Il Maresciallo Campisi e l’appuntato Puccio della stazione di Casaletto Spartano, i quali indagano sull’episodio, dopo accurate indagini, sono riusciti a recuperare la cassaforte che era stata abbandonata dai ladri in un terreno alle spalle del cimitero sicilese. I malviventi per aprire la cassaforte hanno adoperato la fiamma ossidrica e poi si sono impossessati del denaro, dopo aver già rubato una Fiat Uno per mettere a…

Leggi tutto...

    Potrebbe trattarsi di una banda semiprofessionista quella che venerdì notte si è introdotta nell’ufficio postale di Sicilì ed ha rubato la cassaforte da 600 chili in cui erano custoditi circa otto mila euro. Il Maresciallo Campisi e l’appuntato Puccio della stazione di Casaletto Spartano, i quali indagano sull’episodio, dopo accurate indagini, sono riusciti a recuperare la cassaforte che era stata abbandonata dai ladri in un terreno alle spalle del cimitero sicilese. I malviventi per aprire la cassaforte hanno adoperato la fiamma ossidrica e poi si sono impossessati del denaro, dopo aver già rubato una Fiat Uno per mettere a…

Leggi tutto...

Portare a conoscenza delle popolazioni dei comuni valdianesi la difficile situazione in cui si trovano i lavoratori della Ergon spa, la società che si occupa della raccolta dei rifiuti in buona parte dei comuni del sud della provincia di Salerno. È stato questo l’obiettivo della “fiaccolata di sensibilizzazione” organizzata dai lavoratori della società, che lamentano da mesi il mancato pagamento degli stipendi […]   Caterina Guzzo

Leggi tutto...

Portare a conoscenza delle popolazioni dei comuni valdianesi la difficile situazione in cui si trovano i lavoratori della Ergon spa, la società che si occupa della raccolta dei rifiuti in buona parte dei comuni del sud della provincia di Salerno. È stato questo l’obiettivo della “fiaccolata di sensibilizzazione” organizzata dai lavoratori della società, che lamentano da mesi il mancato pagamento degli stipendi […]   Caterina Guzzo

Leggi tutto...