Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

   Lunedì prossimo si terrà a Napoli un nuovo vertice sulla possibile riattivazione del metrò del mare in costiera cilentana. L’incontro è stato chiesto all’assessore regionale al Turismo Pasquale Sommese, dall’assessore provinciale ai Trasporti Michele Cozzo che, sulla questione si sta facendo portavoce delle richieste degli amministratori comunali interessati al servizio di trasporto via mare. “ La necessità di riattivare i traghetti estivi per il Cilento – sottolinea Cuozzo nella nota inviata all’amministratore regionale – è dettata anche dal bisogno di sopperire alle gravissime condizioni in cui versa la mobilità per le zone rivierasche del salernitano”. Sommese ha accolto la…

Leggi tutto...

Basta con la guerra tra i comuni e con la tutela dei piccoli interessi locali che accentuano sempre più il senso di campanilismo e che comportano solo perdite all’intero territorio: come quella del Tribunale di Sala Consilina che ha regalato sviluppo a Lagonegro e quella della gestione dell’acqua affidata al Consac di Vallo della Lucania. Tutte privazioni nate da conflitti interni ai gruppi comunitari di un’ unica realtà e che hanno portato a potenziare altri paesi. Sono queste, insieme anche al depotenziamento della sanità e alla crisi economica, le riflessioni rese pubbliche e i temi affrontati nel corso dell’ennesimo incontro…

Leggi tutto...

 “Lunedì 7 aprile si terrà a Napoli un summit per discutere della realizzazione dei collegamenti marittimi per il Cilento e dell’ottimizzazione della mobilità in Costiera amalfitana”. Così, l’assessore ai Trasporti Michele Cuozzo, che stamani ha inviato una richiesta di incontro alla Regione Campania per discutere della questione dei collegamenti marittimi nel Cilento. “Con l’approssimarsi della stagione estiva- continua- ritorna la problematica connessa alla mobilità per le zone costiere della nostra provincia, segnata da una situazione di gravissima difficoltà per quello che concerne la viabilità principale, già oggetto di gravi fenomeni di dissesto che richiedono un  ripristino che potrà avvenire solo…

Leggi tutto...

 Da oggi il Partito Democratico promuove una mobilitazione straordinaria in relazione alla chiusura della metropolitana. Nicola Landolfi: “Si tratta di un atto vigliacco e scellerato contro un’intera comunità provinciale, che priva di un servizio necessario ed essenziale più di 7 mila cittadini al giorno. Per questo chiediamo ai nostri iscritti, ai nostri segretari di circolo, ai nostri dirigenti provinciali un impegno importante, sotto forma di “raccolta firme”, di “campagne di informazione”, che mirino, più in generale, a unificare i temi della VIABILITA’, del TRASPORTO PUBBLICO, della MOBILITA’. La Regione Campania spende 150 milioni di euro all’anno per il trasporto pubblico…

Leggi tutto...

 “Finalmente in data odierna la Regione Campania Settore Ambiente ha emesso la sospensiva amministrativa ex art.29 comma 3 dei lavori Stazione Elettrica Montesano Scalo a firma del Direttore dott.re Michele Palmieri. Si è ripristinato la legalità. Abbiamo finalmente sancito con questo atto che per la stazione elettrica di Terna non vi è la V.I.A. (valutazione d’impatto ambientale)”. Con queste parole, l’Arch. Teresa Rotella, del Comitato NO TERNA, tramite facebook ha reso nota la notizia tanto attesa sia dai cittadini di Montesano sulla Marcellana che dell’intero territorio Valdianese.

Leggi tutto...

 “Finalmente in data odierna la Regione Campania Settore Ambiente ha emesso la sospensiva amministrativa ex art.29 comma 3 dei lavori Stazione Elettrica Montesano Scalo a firma del Direttore dott.re Michele Palmieri. Si è ripristinato la legalità. Abbiamo finalmente sancito con questo atto che per la stazione elettrica di Terna non vi è la V.I.A. (valutazione d’impatto ambientale)”. Con queste parole, l’Arch. Teresa Rotella, del Comitato NO TERNA, tramite facebook ha reso nota la notizia tanto attesa sia dai cittadini di Montesano sulla Marcellana che dell’intero territorio Valdianese.

Leggi tutto...

Aristide Tortora è il nuovo Direttore Sanitario dell’ Ospedale “Luigi Curto” di Polla.     Questa mattina è avvenuta la presentazione ufficiale del nuovo Responsabile del Presidio pollese, presso la Direzione Sanitaria del “Curto” dove era presente anche il Manager dell’ASL Salerno Antonio Squillante. Aristide Tortora è stato Direttore Responsabile dell’ U.O.C. Servizio di Prevenzione e Protezione dell’ASL SA 1 e Responsabile del Distretto Sanitario n°5 Costa d’Amalfi ASL SA 1, oltre ad aver ricoperto la carica di Vicedirettore Sanitario presso la Direzione Sanitaria del Presidio Ospedaliero Umberto I a Nocera Inferiore.

Leggi tutto...

Aristide Tortora è il nuovo Direttore Sanitario dell’ Ospedale “Luigi Curto” di Polla.     Questa mattina è avvenuta la presentazione ufficiale del nuovo Responsabile del Presidio pollese, presso la Direzione Sanitaria del “Curto” dove era presente anche il Manager dell’ASL Salerno Antonio Squillante. Aristide Tortora è stato Direttore Responsabile dell’ U.O.C. Servizio di Prevenzione e Protezione dell’ASL SA 1 e Responsabile del Distretto Sanitario n°5 Costa d’Amalfi ASL SA 1, oltre ad aver ricoperto la carica di Vicedirettore Sanitario presso la Direzione Sanitaria del Presidio Ospedaliero Umberto I a Nocera Inferiore.

Leggi tutto...