Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

 E’ svenuta tre volte l’aiutante del cuoco della mensa delle scuole elementari di Marina di Camerota e alla base della lite c’è una banana troppo matura. I fatti si sono svolti durante il servizio mensa per gli alunni dell’istituto ‘Angelo Poliziano’ e alla caserma dei carabinieri non è stata esposta ancora querela ma non si esclude l’ipotesi che la denuncia possa arrivare nei prossimi giorni. L’argomento è all’ordine del giorno tra i vicoletti e le strade del borgo costiero cilentano. La malcapitata è una donna di Marina, mentre il cuoco è residente a Licusati. E’ ora di pranzo alle elementari…

Leggi tutto...

  A San Mauro Cilento un pensionato di 75 anni Francesco Zammarelli ha perso la vita in un pozzo artesiano profondo almeno sei metri. Una cavità che si trova in un uliveto a strapiombo sul mare dove l’uomo si trovava domenica mattina insieme alla moglie per coltivare l’orto. Il pozzo veniva infatti utilizzato per far depositare l’acqua. Francesco per verificarne il livello si era calato nella cisterna con una scala. Improvvisamente ha perso l’equilibrio ed è scivolato giù procurandosi una ferita letale alla testa. Ci sono volute oltre tre ore per tirare fuori dal pozzo il corpo senza vita dello…

Leggi tutto...

  A San Mauro Cilento un pensionato di 75 anni Francesco Zammarelli ha perso la vita in un pozzo artesiano profondo almeno sei metri. Una cavità che si trova in un uliveto a strapiombo sul mare dove l’uomo si trovava domenica mattina insieme alla moglie per coltivare l’orto. Il pozzo veniva infatti utilizzato per far depositare l’acqua. Francesco per verificarne il livello si era calato nella cisterna con una scala. Improvvisamente ha perso l’equilibrio ed è scivolato giù procurandosi una ferita letale alla testa. Ci sono volute oltre tre ore per tirare fuori dal pozzo il corpo senza vita dello…

Leggi tutto...

Sindaci compatti nel chiedere il mantenimento del Distretto a Sala Consilina. Dopo la riunione della conferenza dei Sindaci convocata sabato a Sassano sulla questione, questa mattina verrà notificata una delibera nella quale quasi tutti i primi cittadini del Diano, escluso quello di Sant’Arsenio, ribadiscono la volontà di mantenere lo statu quo. Primo passo di contrasto alle decisioni dell’Asl che potrebbe portare anche ad un ricorso al Tar – hanno deciso i primi cittadini – se l’azienda persevererà con i suoi propositi. Ma andiamo con ordine- “Ci stanno mettendo uno contro l’altro” E’ stata questa frase del Sindaco di Sala Consilina…

Leggi tutto...

Sindaci compatti nel chiedere il mantenimento del Distretto a Sala Consilina. Dopo la riunione della conferenza dei Sindaci convocata sabato a Sassano sulla questione, questa mattina verrà notificata una delibera nella quale quasi tutti i primi cittadini del Diano, escluso quello di Sant’Arsenio, ribadiscono la volontà di mantenere lo statu quo. Primo passo di contrasto alle decisioni dell’Asl che potrebbe portare anche ad un ricorso al Tar – hanno deciso i primi cittadini – se l’azienda persevererà con i suoi propositi. Ma andiamo con ordine- “Ci stanno mettendo uno contro l’altro” E’ stata questa frase del Sindaco di Sala Consilina…

Leggi tutto...

 Sono 100 le visite che la clinica ” Cobellis ” di Vallo della Lucania ha effettuato in occasione della V edizione di ” nefrologia a porte aperte” e della Giornata Mondiale del Rene 2014. “Sono molto soddisfatto- ha dichiarato il dott. Giovanni Mugnani, responsabile nefrologo della casa di cura vallese- Si sono sottoposti a controllo 50 donne e 50 uomini e un dato molto importante riguarda l’ampio numero di giovani che si sono mostrati interessati alla prevenzione. Questo significa che il messaggio di cautelarsi è stato raccolto”. Oggi oltre 5 milioni di italiani presentano danni ai reni. “Per prevenire le malattie renali…

Leggi tutto...

Uno scenario positivo, critico ma carico di speranza, quello che ha lasciato al pubblico saprese il filosofo Aldo Masullo, ospite sabato dell’incontro organizzato dall’associazione culturale “Oltre Pisacane” . 91 anni e una mente ancora aperta brillante, tesa ad interrogarsi e a comprendere le dinamiche del mondo e del soggetto. Si è presentato così il celebre filosofo campano, che, davanti al pubblico dell’Auditorium Cesarino, ha risposto alle sollecitazioni propostegli da Franco Maldonato. L’avvocato ha messo in evidenza che oggi l’uomo si trova di fronte al fallimento della visione marxista che preconizzava l’implosione del capitalismo e anche davanti alla sconfitta della tesi…

Leggi tutto...