Autore: Pubblicato da 105TV

Redazione 105TV

 Un alterco per il possesso di una casa, una pistola brandita come minaccia, la richiesta di 100 mila euro in contanti. Sono gli ingredienti di questa vicenda conclusasi nella nottata appena trascorsa con l’arresto di un 67enne di Atena Lucana, Antonio Greco per i reati di tentata estorsione e detenzione illegale di arma da fuoco. Tutto è iniziato nel tardo pomeriggio di ieri quando un uomo di Atena si è recato presso un proprio immobile in disuso e vi ha trovato l’arrestato intento ad eseguire dei lavori edili. Subito avrebbe chiesto spiegazioni e ne sarebbe nata una discussione. L’uomo che…

Leggi tutto...

 Si avvia a conclusione l’indagine sulle presunte nomine fuorilegge degli ausiliari del traffico decretate dal comune di Sapri nel 2011. Il Sostituto Procuratore Carlo Rinaldi ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex sindaco Vito D’Agostino e l’allora comandate dei vigili urbani Pietro Caruso accusati di aver abusato dei loro poteri connessi alla funzione pubblica. Il magistrato ha chiesto il processo anche per le quattro persone che, secondo gli inquirenti, sarebbero state assunte illecitamente per vigilare il traffico. Secondo quanto racchiuso nei fascicoli d’inchiesta i quattro ausiliari selezionati non potevano essere impiegati dal comune perché contrariamente a quanto dichiarato, non…

Leggi tutto...

 Si avvia a conclusione l’indagine sulle presunte nomine fuorilegge degli ausiliari del traffico decretate dal comune di Sapri nel 2011. Il Sostituto Procuratore Carlo Rinaldi ha chiesto il rinvio a giudizio per l’ex sindaco Vito D’Agostino e l’allora comandate dei vigili urbani Pietro Caruso accusati di aver abusato dei loro poteri connessi alla funzione pubblica. Il magistrato ha chiesto il processo anche per le quattro persone che, secondo gli inquirenti, sarebbero state assunte illecitamente per vigilare il traffico. Secondo quanto racchiuso nei fascicoli d’inchiesta i quattro ausiliari selezionati non potevano essere impiegati dal comune perché contrariamente a quanto dichiarato, non…

Leggi tutto...

 Finisce in Prefettura il presunto caso di incompatibilità di quattro amministratori comunali di San Pietro al Tanagro. Poche ore fa il gruppo di minoranza ha inoltrato al rappresentate del governo una nota in cui si chiede un suo intervento per fare chiarezza sulla posizione del sindaco Domenico Quaranta, del suo vice Michele Zambrotti, dell’assessore Antonio Pagliarulo e del presidente del consiglio Pietro Franco. Secondo le forze d’opposizione, questi occuperebbero illecitamente il posto in consiglio comunale e per questo dovrebbero dimettersi. Pagliarulo e Zambrotti sarebbero incompatibili in quanto amministratori della società che gestisce beni e servizi per conto del comune. Zambrotti,…

Leggi tutto...

 Finisce in Prefettura il presunto caso di incompatibilità di quattro amministratori comunali di San Pietro al Tanagro. Poche ore fa il gruppo di minoranza ha inoltrato al rappresentate del governo una nota in cui si chiede un suo intervento per fare chiarezza sulla posizione del sindaco Domenico Quaranta, del suo vice Michele Zambrotti, dell’assessore Antonio Pagliarulo e del presidente del consiglio Pietro Franco. Secondo le forze d’opposizione, questi occuperebbero illecitamente il posto in consiglio comunale e per questo dovrebbero dimettersi. Pagliarulo e Zambrotti sarebbero incompatibili in quanto amministratori della società che gestisce beni e servizi per conto del comune. Zambrotti,…

Leggi tutto...

 Poter trasformare un semplice gesto quotidiano in un atto generoso è l’idea di educazione alla solidarietà che da qualche tempo è entrata prepotentemente nel mondo della scuola, là dove, necessariamente, si deve porre alla base dell’insegnamento l’obiettivo di crescita del giovane, in quanto persona e cittadino in grado di confrontarsi con l’altro e con il diverso, con piena coscienza che lo scambio avviene sempre tra pari . Lo sa bene la scuola primaria di Vibonati che ha attivato un sostegno a distanza per aiutare una bambina brasiliana di nome Gabriella, per la quale nei giorni scorsi è stata realizzata una giornata di…

Leggi tutto...

   Cent’anni e non sentirli … ed è proprio questo il caso di Zio Pasquale Vallinoto, che incurante del secolo passato sulle sue spalle ha mantenuto intatta lucidità e saggezza. Arzillo e disinvolto, saggio e al tempo stesso ironico e scherzoso, oggi, come sempre, con il suo piglio, ha lasciato a bocca aperta quanti gli hanno fatto visita per porgergli gli auguri di buon compleanno, in quella che si preannuncia una lunga giornata di festa in quel di Sapri. Circondato dagli affetti più cari zio Pasquale non è mancato dal raccontare aneddoti e curiosità del suo ricco e variegato passato,…

Leggi tutto...

 Dieci persone, tra ex e attuali amministratori, tecnici e imprenditori, indagate per presunte irregolarità circa il rilascio delle licenze per attività commerciali. Nel fascicolo aperto dalla procura della Repubblica di Lagonegro, dopo l’esposto presentato da un privato, sono finiti l’attuale primo cittadino di Padula, Paolo Imparato, che all’epoca dei fatti ricopriva la carica di vice, l’ex sindaco Giovanni Alliegro e gli assessori della passata consiliatura Cimino e Polito. Oltre ai quattro amministratori comunali, risultano iscritti nel registro degli indagati anche il progettista di un’opera edile realizzata da un privato, il titolare di una nota attività commerciale ed alcuni tecnici. Abuso…

Leggi tutto...