Malviventi che si spacciano per Carabinieri e mettono a segno furti in abitazione ai danni di persone anziane: un vero e proprio allarme nel Cilento che nei giorni scorsi ha portato a diversi arresti. Gli uomini della Stazione di Santa Maria di Castellabate, su disposizione del Tribunale di Vallo della Lucania, hanno posto agli arresti domiciliari un 53enne a Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, con l’accusa di furto aggravato in abitazione ai danni di un’anziana residente nel Cilento. Un ingegnoso raggiro quello architettato dall’uomo e ricostruito nel dettaglio durante le indagini. Tutto è iniziato da una telefonata in cui un complice, ancora non identificato, ha contattato la vittima spacciandosi per Maresciallo dei Carabinieri e dicendole che a Paestum si era appena verificata una rapina e che sul luogo era stata ritrovata un’auto intestata al marito della donna. Il malvivente ha avvisato l’anziana che un suo collega l’avrebbe raggiunta a casa per verificare che i suoi gioielli non fossero provento della rapina e così l’indagato, presentatosi presso l’abitazione della donna e conquistata la sua fiducia, approfittando di un momento di distrazione, si è impossessato di numerosi monili in oro ed è scappato via. Prima del colpo, a testimonianza che tutto fosse pianificato, l’uomo, sapendo che l’anziana era in compagnia di un’amica, era anche riuscito a contattare quest’ultima, in modo da allontanarla, con una scusa, dalla casa della donna. Nei giorni scorsi, inoltre, un altro soggetto, residente a Napoli, è stato posto ai domiciliari dai Carabinieri di Agropoli per il reato di truffa aggravata commessa con modalità analoghe sempre nel Cilento, mentre un 41enne è finito in carcere per lo stesso reato compiuto a Castellabate.
NEWS:
- Sala Consilina,istituzioni e bambini insieme in piazza per celebrare l’Unità Nazionale
- Monte San Giacomo, minacce social al sindaco. “Impiccati, vediamoci a quattro occhi se non cacagli “, Angela D’Alto: ” Ti denuncio ” .
- Santa Marina, il sindaco di nuovo ai domiciliari dopo l’operazione.L’opposizione chiede un consiglio per la costituzione di parte civile.
- Camerota, esplosioni sulla Falesia. Accolte 4 richieste di parte civile, c’è anche il Parco. A giugno entra nel vivo il processo contro il sindaco.
- Scario, inno alla pace e corona in mare per commemorare i caduti . Da 45 anni la celebrazione.
- 4 Novembre: le celebrazioni. A Torraca sdegno per una mutanda sul Tricolore.
- Si moltiplicano le truffe in abitazione ai danni di persone anziane nel Cilento. Indagini e arresti.
- Delitto di Pasquale Nappo a Boscoreale. Il fascicolo d’inchiesta passa alla DDA di Napoli.
- Università degli Studi di Salerno. Inizia l’era D’Antonio: il neo Rettore annuncia un cambio di passo.
- Banca Monte Pruno e nuove generazioni per un futuro fondato su valori autentici, memoria condivisa e amore per la propria terra.
- “Un futuro migliore a partire dalla Scuola”. Il Liceo di Padula al Giubileo del Mondo Educativo a Roma.
- Montesano sulla Marcella scopre la storia. Dopo 10 anni riprendono gli scavi archeologici.
- Archeologia, chiusa a Paestum la Bmta. ” Una risorsa per il turismo e i giovani disoccupati “. La proposta del direttore Ugo Piccarelli.
- 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Le celebrazioni programmate nel Cilento e nel Vallo di Diano.
- Lotta allo spopolamento, il Comune di Moio a caccia di immobili per ospitare gli immigrati del SAI.
- Viabilità: slitta al nuovo anno il termine lavori sulla Bussentina, Pisciottana in stand-by, sulla Cilentana a Celle di Bulgheria verso il progetto da 6 mln.
- Commemorazione dei defunti. 2 novembre, tra preghiere e ricordi. Celebrazioni e iniziative nel salernitano.
- Gelbison, momento delicato. Il Presidente Puglisi: “Mi assumo la responsabilità di ciò che sta accadendo”.
- Serie D. Severa sconfitta per la Gelbison, battuta 2-6 dal Savoia.
- Agropoli, manifesto elettorale affisso nell’ospedale. Vietri: “Interrogazione al Ministro dell’Interno”.
- Punto nascita di Sapri. Nuzzo: ” La nota del Ministero un documento tecnico. Deroga ancora da discutere”.
- Ascea, “aggiungiamo Velia”. Ripreso l’iter per cambiare il nome del Comune.
- Flop Megalopolis, cinema di Agropoli solidale verso il regista Ford Coppola. Appello alle sale italiane per proiezioni speciali.
- Sapri, ieri in consiglio le risposte agli interrogativi dell’opposizione. Parla il consigliere Nicodemo Giudice.
- “Trinity”: un dono speciale per Papa Leone XIV. Balbi e Sardegna ideatori della fragranza ispirata alla Santa Trinità.
- BMTA tra incontri, laboratori e workshop. Tanti appuntamenti a Paestum per il Salone espositivo archeologico.
- Vibonati-Villammare, ” Il Natale dal Borgo al Mare “. Negli atri degli antichi palazzi e sotto i portali mercatini e spettacoli.
- Sapri, lavori pubblici e tutela dell’immagine della città. A 105 Tg le risposte del sindaco Gentile all’ interrogazioni dell’opposizione.
- Punto nascita di Sapri, il sit-in disorientato da una nota del Ministero della Salute sul ricorso al Tar. “Privo di fondamento, da rigettare”.
- Punto nascita di Sapri, schieramenti politici divisi sul parere ministeriale. “E’ caduta la maschera”, “Nota decontestualizzata”.
- Parere ministeriale sul ricorso per il punto nascita, le reazioni di Comitato e sindacati. “Verso lo sciopero generale”.
- Operazione “Vera Salus”. La GDF di Firenze smaschera 41 finti nutrizionisti. Tra questi anche 3 salernitani.

