Prima un attacco ironico sulla candidatura a Presidente della Regione Campania di Edmondo Cirielli per il centro destra, poi una ipoteca sul programma che il candidato Presidente Roberto Fico sta mettendo a punto, proprio in questi giorni. ll Presidente uscente Vincenzo De Luca torna a conquistare la scena politica campana e lo fa a Salerno a margine della conferenza stampa di presentazione di ‘Musica d’Artista 2025’. “Sono commosso”, ha risposto a chi gli chiedeva un commento sulla discesa campo di Cirielli . Più esplicito sul programma che sta elaborando il centrosinistra: ” E’ fondamentalmente il programma del governo regionale attuale, non c’è molto altro da vendere e da spendere. Per quello che mi risulta è in fase di elaborazione e con molta approssimazione: darò un’occhiata la prossima settimana ed è evidente che non saranno tollerati ideologismi e stupidaggini”.De Luca è poi tornato su quanto messo in piedi dalla Regione da lui guidata. “É un programma immenso, a cominciare da quello a cui tengo più di tutto, che è il completamento della rete ospedaliera della regione Campania – ha detto – Salerno ospita uno dei dieci nuovi grandi ospedali che stiamo realizzando in Campania. Nel complesso è un programma davvero enorme che ci consentirà di guardare con fiducia al futuro. Ovviamente rimane sullo sfondo il problema del lavoro e degli investimenti per creare lavoro ma molto dipende dal governo nazionale”. “Non avremo più i fondi del Pnrr e avremo meno fondi di coesione – conclude – quindi dobbiamo davvero essere in grado di investire fino all’ultimo euro disponibile per aprire i cantieri e creare lavoro”
NEWS:
- Sapri, il Tar sospende l’ordine di chiusura del punto nascita. A novembre l’udienza.
- Turismo, l’offerta italiana in mostra al TTG di Rimini . L’Oscar alla Costa d’Amalfi, un premio anche alla Basilicata. Presenti Cilento e Diano.
- Campania, De Luca su Cirielli: ” Sono commosso”. Ed ipoteca programma di Fico: ” E’ il nostro”.
- Vallo. Accusato di abusi su minore, 70enne sarebbe invece vittima di un complotto. Chiesta l’archiviazione.
- Oscar del Turismo Italiano. La Costa d’Amalfi conquista il titolo come destinazione più amata dagli stranieri.
- Nel Vallo di Diano il Forum Day 2025. Tre giorni dedicati al dialogo e alla costruzione di politiche giovanili nella provincia di Salerno.
- Coppa Italia. Si ferma il cammino della Gelbison, battuta dalla Nocerina 4-2.
- Campania, Cirielli è il candidato del centrodestra. Via libera del leader dei forzisti campani Fulvio Martusciello.
- Tg Estate, la sintesi dell’edizione 2025.
- Campania. Fdi lancia Cirielli per la presidenza e F.I. si arrabbia. Martusciello: ” si scusi per gli insulti a Berlusconi.Il vice ministro:”Tajani è con me “.
- Roberto Fico a Salerno. Assenti i deluchiani e i rappresentanti del PD in città: “Non mi preoccupo. Al lavoro sui programmi”.
- Capaccio-Paestum. Inchiesta sulle multe annullate: altre 62 le persone indagate.
- Fondi PNRR per la Campania. Il rendiconto della Corte dei Conti non fa sconti: “Ritardi e scarsa capacità di spesa”.
- Nuove aziende ad Atena Lucania. Due nuovi progetti per valorizzare i prodotti del territorio.
- Giornate Fai d’Autunno 2025. Aperture straordinarie l’11 e il 12 ottobre anche nel Cilento.
- C5. Lo Sporting Sala batte il Came Treviso al Pala San Rufo. Il match termina 5-2.
- Regionali in Campania. Italo Cirielli: ” Mio padre è il candidato alla presidenza per il centrodestra “.
- Marina di Camerota, la strada del Mingardo resta chiusa. Al via il lavoro dei rocciatori, disagi per gli studenti pendolati.
- Camerota, esplosioni sulla falesia. Il Parco del Cilento chiede di entrare nel processo contro il sindaco. Oggi la nuova udienza.
- Atena Lucana Scalo, la GdF blocca Misterybox senza autorizzazioni.
- Fondi regionali per la cultura e valorizzazione degli spazi pubblici. Anche la Parrocchia di Vibonati tra i beneficiari.
- Arte contemporanea nei centri antichi. A Caggiano prosegue l’impegno della Fondazione Morra.
- Sapri, il dipartimento di salute mentale trasloca a Policastro. Emanuele Vita condanna la giunta Gentile : ” L’avevamo previsto nel 2022 “.
- “No al riarmo”, la mobilitazione per la pace si fa generale. La Cgil in piazza il 25 ottobre per una manifestazione nazionale.
- Scario, scarico fognario abusivo. I dubbi dell’opposizione: ” Subito il depuratore, promesso da 10 anni ” .
- Camerota, strada del Mingardo chiusa per caduta massi. Il sindaco: ” Qui si muore di Falesia”.Scarano: “Non è vero “.
- Punto nascita, depositato ricorso al Tar dei Comuni. E il DSM di Sapri trasloca da domani a Policastro nell’ex Cardiologia.
- Cilentana, incidente mortale. In un frontale perde la vita il 56enne Luigi Santi.
- Sant’Arsenio dopo il rimpasto in Giunta. Pica: “Pronti ad andare avanti più presenti sul territorio”.
- Smantellato giro di droga ad Agropoli: 5 arresti. Diversi gli escamotage per eludere i controlli delle Forze dell’Ordine.
- “Grazie don Aniello”. Alfano saluta commossa il parroco che ha guidato la comunità per quasi 17 anni.
- Serie D. La Gelbison bloccata sullo 0-0 dal Castrum Favara, ma resta a ridosso della zona alta della classifica.