Manca ancora qualche settimana alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025 ma la Regione Campania ha già ufficializzato il calendario per il prossimo anno. Tramite un post su Facebook, l’Assessore regionale alla Scuola, alle Politiche Sociali e Giovanili, Lucia Fortini, ha diramato le date per l’anno scolastico 2025/2026: in Campania si parte il prossimo 15 settembre mentre le attività termineranno il 6 giugno 2026, per un totale di 203 giorni di lezione. Un po’ più lungo invece l’anno scolastico per le scuole dell’infanzia, dove le attività educative termineranno il 30 giugno 2026.
Come sempre, gli studenti potranno prendere fiato dalle lezioni in aula tra ponti e festività: oltre alla giornata dedicata alla festa del Santo Patrono del comune in cui ha sede la scuola, le attività didattiche saranno sospese per il giorno di Ognissanti, il 1° novembre, e per la Solennità dell’Immacolata, l’8 dicembre. Le vacanze natalizie partiranno invece martedì 23 dicembre e termineranno il 6 gennaio 2026, mentre pausa in occasione del Carnevale nei giorni di lunedì 16 e martedì 17 febbraio. La Settimana Santa di Pasqua andrà da giovedì 2 a martedì 7 aprile, poi gli alunni resteranno a casa anche in occasione del 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno, rispettivamente Festa della Liberazione, dei Lavoratori e della Repubblica.
A queste date si aggiungono poi altre giornate di sospensione delle attività didattiche, decise dai singoli istituti della Regione in occasione di particolare ricorrenze.