La Gelbison vede sfumare il successo nel finale e lascia per strada due punti che l’avrebbero fatta balzare a ridosso della parte altissima della classifica. Dopo una fase di studio, l’equilibrio si rompe al 36’ con l’attaccante Liurni che calcia in modo vincente un diagonale che batte Mileto. I siciliani provano a reagire e nel giro di un solo minuto vanno vicino al pareggio ma il tempo si chiude con i cilentani avanti di una rete. Nella ripresa i due tecnici danno spazio alle forze fresche della panchina e dopo un paio di occasioni, nelle quali la Gelbison non trova il raddoppio, con Liurni prima e Langella dopo, al 28’ i rossoblù del presidente Maurizio Puglisi si trovano anche con l’uomo in più, in quanto Runza incappa nella seconda ammonizione e lascia il Milazzo in dieci. Nonostante l’inferiorità numerica la formazione di Catalano non si arrende e comincia a spingere con la Gelbison che si limita a controllare. Nel finale gli isolani al 44’ colpiscono il palo con Pipitone, poi nel secondo dei 5’ di recupero Di Piedi serve in mezzo dove Currò è bravo a battere da zero metri Samba e regala il pareggio al Milazzo. Per la Gelbison un risultato che frena la corsa alla vetta e lascia di certo l’amaro in bocca. Ora per i cilentani due trasferte consecutive: si parte domenica sul campo del Castrum Favara.
NEWS:
- Regionali in Campania. Italo Cirielli: ” Mio padre è il candidato alla presidenza per il centrodestra “.
- Marina di Camerota, la strada del Mingardo resta chiusa. Al via il lavoro dei rocciatori, disagi per gli studenti pendolati.
- Camerota, esplosioni sulla falesia. Il Parco del Cilento chiede di entrare nel processo contro il sindaco. Oggi la nuova udienza.
- Atena Lucana Scalo, la GdF blocca Misterybox senza autorizzazioni.
- Fondi regionali per la cultura e valorizzazione degli spazi pubblici. Anche la Parrocchia di Vibonati tra i beneficiari.
- Arte contemporanea nei centri antichi. A Caggiano prosegue l’impegno della Fondazione Morra.
- Sapri, il dipartimento di salute mentale trasloca a Policastro. Emanuele Vita condanna la giunta Gentile : ” L’avevamo previsto nel 2022 “.
- “No al riarmo”, la mobilitazione per la pace si fa generale. La Cgil in piazza il 25 ottobre per una manifestazione nazionale.
- Scario, scarico fognario abusivo. I dubbi dell’opposizione: ” Subito il depuratore, promesso da 10 anni ” .
- Camerota, strada del Mingardo chiusa per caduta massi. Il sindaco: ” Qui si muore di Falesia”.Scarano: “Non è vero “.
- Punto nascita, depositato ricorso al Tar dei Comuni. E il DSM di Sapri trasloca da domani a Policastro nell’ex Cardiologia.
- Cilentana, incidente mortale. In un frontale perde la vita il 56enne Luigi Santi.
- Sant’Arsenio dopo il rimpasto in Giunta. Pica: “Pronti ad andare avanti più presenti sul territorio”.
- Smantellato giro di droga ad Agropoli: 5 arresti. Diversi gli escamotage per eludere i controlli delle Forze dell’Ordine.
- “Grazie don Aniello”. Alfano saluta commossa il parroco che ha guidato la comunità per quasi 17 anni.
- Serie D. La Gelbison bloccata sullo 0-0 dal Castrum Favara, ma resta a ridosso della zona alta della classifica.
- Eccellenza. Ko in casa per la Polisportiva Santa Maria. Al “Carrano” passa il Castelpoto.
- Scario, materiale fecale in mare. Il sindaco: ” Provvedimenti illegittimi, ricorreremo alla giustizia ” .
- Castagne in Campania, una ricchezza su 6.800 ettari di terreno. A Ceraso i vertici della filiera per inaugurare il nuovo punto lavorazione.
- Sapri, piazza Regina Elena verso l’ultimazione. I commenti dei cittadini.
- Sapri, studenti in piazza per la pace. Pisacane e Da Vinci prendono posizione: “Anche qui possiamo fare la differenza”.
- Salerno in piazza per la Palestina. In 2.000 nella Città d’Arechi, dove non sono mancati tensioni e feriti. Flashmob al “Ruggi”.
- “La Gioia del Presepe” compie 30 anni. Al via le iscrizioni per l’edizione 2025.
- Caputo lascia De Luca. Rassegnate le dimissioni da Assessore all’Agricoltura della Campania. Per le regionali, Cirielli in pole per il cdx.
- Scario, materiale fecale in mare. Dopo la multa da 50 mila euro, l’opposizione si prepara ad interrogare il sindaco.
- Fibromialgia in Campania. Approvata la legge regionale, preso a Salerno un ambulatorio dedicato.
- Villammare, dal Bangladesh in Italia in cerca di fortuna. La storia di Eliash e del figlio Ciro.
- Al via il processo sull’omicidio di Silvia Nowak. la difesa chiede lo stop alle riprese.
- 40 dirigenti scolastici in tour nel Golfo di Policastro per future gite. La Scarenz crea sinergie e fa da apripista sul turismo scolastico.
- Alento-Montestella, dipendenti costretti a scegliere tra lavoro e politica. Il Tar sospende la disposizione.
- “Palestina Libera”. In 50.000 a Napoli per la maxi mobilitazione della CGIL. Domani studenti in piazza per la pace a Sapri.
- Festa dell’Uva a Oliveto Citra. 3 giorni all’insegna della tradizione e delle eccellenze vitivinicole.