Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Grande commozione a Sapri all’inaugurazione del Club del Napoli dedicato ad Emanuele Melillo, il giovane autista 32enne scomparso il 22 luglio 2021 a Marina Grande di Capri in un terribile incidente stradale. Tantissime le persone presenti alla cerimonia d’inaugurazione della sede ubicata in Corso Umberto I, a pochi passi dall’ufficio postale: un’occasione per ricordare Emanuele, il cui padre Nazzareno risiede da tempo a Sapri, e per condividere la passione per il Napoli, di cui il ragazzo era molto tifoso. Il taglio del nastro, seguito dalla benedizione del parroco don Raffaele Brusco, è stato arricchito dalla presenza a sorpresa dello storico…

Leggi tutto...

Nuovi turismi e idee progettuali per il Golfo di Policastro. Sono 11 i diplomati al Corso Professionale di Operatore di Marketing Culturale e Turismo Integrato, tenutosi nei mesi scorsi a Villammare, e che sabato pomeriggio hanno illustrato i loro progetti, volti alla valorizzazione turistica del territorio. Dalle sugherete all’artigianato locale, dalla gastronomia alle tradizioni, passando per iniziative inclusive, artistiche e dedicate agli amici a 4 zampe, gli 11 OMCTI hanno sviluppato le loro idee progettuali, partendo dall’identità e dal patrimonio culturale e naturalistico del Golfo di Policastro: progetti da sviluppare nei diversi comuni e con il coinvolgimento di aziende del…

Leggi tutto...

E’ stato chiesto il rinvio a giudizio per Gaia Sabato e Fabio Fiorillo, i due ex fidanzati originari di Battipaglia e residenti Eboli, proprietari dei due pitbull che il 21 aprile dello scorso anno azzannarono e uccisero il piccolo Francesco Pio D’Amaro, di soli 13 mesi. I due sono accusati di concorso in omicidio colposo e ritenuti responsabili per la tragedia, avvenuta a Eboli in via Santorre di Santarosa, a causa della loro negligenza nella custodia dei due cani, Pablo e Totò. Secondo il capo d’imputazione, la colpa generica della Sabato e Fiorillo consiste in “negligenza ed imprudenza” in quanto…

Leggi tutto...

Un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti. E’ stata siglata la “Carta di Amalfi”, un patto che coinvolge le città simbolo d’Italia particolarmente interessate dagli afflussi dei visitatori provenienti da tutto il mondo. Oltre 25 i sindaci e gli amministratori pubblici che si sono ritrovati all’Arsenale di Amalfi per il summit nazionale “Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile”, in cui si è discusso di temi cruciali quali ospitalità e residenzialità, mobilità e sicurezza e spazi pubblici. Il dibattito ha coinvolto rappresentanti di diverse città italiane, tra cui Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Polignano a Mare, Taormina, Capri e…

Leggi tutto...

E’ da venti giorni che Kai Dausel, il 62enne accusato dell’omicidio della compagna Silvia Nowak, ha iniziato uno sciopero della fame nel carcere di Ariano Irpino, dove è detenuto dallo scorso dicembre. Una protesta da parte dell’unico indiziato per l’efferato delitto, avvenuto a Ogliastro Marina, nel comune di Castellabate, nell’autunno del 2024, motivata dal fatto di non avere ricevuto alcun riscontro dalla Procura di Vallo della Lucania, a cui l’uomo pare abbia chiesto più volte di essere ascoltato, forse per fornire ulteriori elementi che possano scagionarlo. Il 62enne originario della Germania, infatti, si è sempre professato innocente e avrebbe anche…

Leggi tutto...

Lotta allo spopolamento, inclusione sociale e incremento occupazionale dei giovani sono tra gli obiettivi che hanno spinto il comune di San Rufo, lo scorso ottobre, ad indire un bando per stimolare l’avvio di progetti di artigianato dedicati alla bellezza e alla cura della persona. Obiettivi ampiamente raggiunti con l’apertura dell’attività di parrucchieri “Family Saloon”, gestita da Antonio D’Alto e Maria Di Gruccio, coppia di fidanzati del Vallo di Diano. 21 anni lui, 25 lei, i due ragazzi si sono aggiudicati i locali messi a disposizione dal comune guidato da Michele Marmo, situati al primo piano dell’ex Municipio di via Roma,…

Leggi tutto...

Un piccolo gesto di solidarietà per fare la differenza. Dal 4 al 6 aprile, tornano nelle piazze di tutta Italia le uova di Pasqua dell’AIL, iniziativa arrivata alla sua 32esima edizione. La tradizionale campagna di raccolta fondi dell’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma, vuole ancora una volta essere al fianco dei pazienti ematologici e delle loro famiglie, attraverso un gesto semplice ma di grande importanza. Il contributo minimo per ricevere l’Uovo di Pasqua dell’AIL  è di 15 euro e saranno tanti i gazebo allestiti in tutta la provincia di Salerno per contribuire alla raccolta fondi, aiutare la ricerca e…

Leggi tutto...

Ad Agropoli ormai lo sport è di casa. Dopo aver ospitato la 24^ edizione dell’Half Marathon, la città cilentana è pronta ad un altro importante appuntamento sportivo: dal 4 al 6 aprile, infatti, si terrà la II tappa del Circuito Italia Cup della classe ILCA,  una delle categorie più competitive nel mondo della vela olimpica, caratterizzata da tre flotte che si distinguono per le dimensioni della vela, vale a dire ILCA 4, ILCA 6 e ILCA 7. A partecipare ragazzi dai 14 ai 23 anni con circa 300 imbarcazioni che coloreranno di bianco il mare antistante il porto agropolese, per…

Leggi tutto...

“Nostro figlio è diventato il figlio del Reparto di Rianimazione. Di tutto questo siamo testimoni grati e riconoscenti”. I genitori di Carmine Fiorillo, Sergio e Francesca, e il fratello Filippo hanno affidato a una lettera il loro commosso ringraziamento a medici, infermieri e personale del reparto del “Ruggi” di Salerno, dove il giovane ha trascorso i suoi ultimi 4 mesi, dopo essere stato travolto, lo scorso 30 novembre, da un albero nel Campus di Fisciano. La situazione clinica del 25enne ebolitano apparve subito molto critica: sottoposto a diversi interventi delicati, Carmine ha vissuto l’esperienza del coma fino al giorno di…

Leggi tutto...

Devastante incendio a Cava de’ Tirreni in un appartamento di via Bernardo Quaranta. Il rogo è scoppiato intorno alle 15 di lunedì pomeriggio in un’abitazione sita al primo piano di un palazzo, e in cui erano presenti due donne, mamma e figlia, la prima 50enne e socialmente assistita in quanto accumulatrice seriale, la seconda di 24 anni. In pochi minuti le fiamme hanno avvolto l’intero appartamento, con la donna di 50 anni rimasta ustionata agli arti superiori e con un evidente stato di intossicazione dovuto al fumo respirato, tanto che è attualmente ricoverata al “Ruggi” di Salerno in prognosi riservata…

Leggi tutto...