Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Lesione al volto e al naso, escissione di una ciocca di capelli e rottura degli occhiali da vista. E’ quanto accaduto ad un Operatore Socio Sanitario del Pronto Soccorso di Polla lo scorso 6 giugno, episodio denunciato con una nota all’Asl Salerno dai delegati della RSU/RSA per la Cisl Fp provinciale. “Episodi di violenza inaccettabili” affermano dal sindacato “che mettono a serio rischio l’incolumità dei lavoratori e compromettono la qualità dell’assistenza offerta ai cittadini”. La Cisl Fp si dice preoccupata per il costante aumento di aggressioni ai danni del personale sanitario, che causano sia danni fisici e psicologi, sia influiscono…

Leggi tutto...

Tra conferme, addii e trasferimenti, la Giunta Regionale, dopo settimane di indiscrezioni, ha pubblicato l’elenco dei Direttori Generali delle 15 Aziende Sanitarie Locali ed Ospedaliere della Campania. Per quanto riguarda il salernitano, all’Asl Salerno è stato confermato Gennaro Sosto, mentre Ciro Verdoliva è il nuovo Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria del “Ruggi”, subentrando a Vincenzo D’Amato. Il manager, originario di Castellammare di Stabia, lascia dunque la direzione dell’Asl Napoli 1, che passa nelle mani del beneventano Gaetano Gubitosa, per prendere le redini dell’Azienda salernitana: a lui dunque toccherà occuparsi della realizzazione del nuovo “Ruggi”, nell’area industriale sud della Città d’Arechi.…

Leggi tutto...

Un modello di gestione associata che promette di rivoluzionare l’approccio alle emergenze del territorio del Vallo di Diano. La Regione Campania ha destinato circa 110 mila euro ai comuni di Padula, ente capofila, Montesano sulla Marcellana, Casalbuono, Buonabitacolo e Sanza per costituire il Centro di Coordinamento di Contesto Territoriale di Protezione Civile. Il protocollo d’intesa, firmato dai sindaci Michela Cimino, Giuseppe Rinaldi, Attilio Romano, Giancarlo Guercio e Vittorio Esposito, risponde così alla necessità di ottimizzare risorse e competenze in materia di protezione civile, dando il via ad una collaborazione intercomunale sinergica che mira a migliorare l’efficacia e l’efficienza di previsione,…

Leggi tutto...

Un’opera che idealmente unisce la zona industriale con la città di Battipaglia: è “Fermo Immagine” l’obelisco del Maestro Pietro Lista svelato nella rotatoria Più Europa. Un simbolo di rinascita e dialogo tra le due aree della città che non devono essere viste come a sé stanti ma unite perché parte di una stessa comunità. A firmare l’opera il Maestro Lista, perugino di nascita ma salernitano d’adozione, che negli anni ha esposto le sue opere in tutto il mondo, realizzando molte installazioni anche in altre città della Provincia di Salerno. L’iniziativa, che unisce cultura, bellezza e lavoro e restituisce dignità ai…

Leggi tutto...

Un’offerta turistica a 360° quella proposta dal Comune di Caselle in Pittari per il periodo estivo, con tante e diverse iniziative per tutti i gusti. La cittadina del Golfo di Policastro guarda però anche all’archeologia: conserva infatti i resti di antiche civiltà risalenti al IV secolo a.C. che stanno emergendo grazie agli scavi e ricerche che ogni anno, nel mese di luglio, vengono condotte in località Laurelli dagli studenti dell’Università degli Studi di Salerno, diretti dalla prof.ssa Antonia Serritella, sotto la supervisione della Soprintendenza di Salerno e Avellino. Si parla di “una nuova Paestum”, un luogo affascinante e ricco di…

Leggi tutto...

Ancora code e malcontento per gli automobilisti che percorrono le strade salernitane. Ultimo intoppo in ordine di tempo a Sapri, in località Santa Croce, dove la presenza di un semaforo sta rallentando il traffico. Il dispositivo si è reso necessario per permettere agli operai di Consac, gestore del servizio idrico, di effettuare lavori ordinari e sarà attivo fino al prossimo 28 giugno. E se a Sapri si tratta di una situazione temporanea, purtroppo non si può dire la stessa cosa per quel che accade su altre arterie a sud di Salerno. Sulla Bussentina, all’altezza di Caselle in Pittari dove insiste…

Leggi tutto...

Le scarse precipitazioni e le alte temperature stanno generando una crisi della risorsa idrica che coinvolge tutto il territorio campano. La Regione infatti ha invitato a un uso più responsabile dell’acqua e così i gestori della risorsa, come Consac, hanno inviato comunicazioni ai sindaci dei territori di competenza per prendere provvedimenti in merito. I gestori del servizio idrico, infatti, nel monitorare costantemente la situazione, chiedono la collaborazione dei primi cittadini per contenere il fenomeno che sta interessando tutta la Regione e che potrebbe avere serie ripercussioni, soprattutto in questo periodo estivo. A tal proposito, arrivano le prime disposizioni da parte…

Leggi tutto...

Importanti novità per l’Asl Salerno, diretta dal manager Gennaro Sosto. L’Azienda Sanitaria di via Nizza prosegue infatti con il rafforzamento della dotazione organica, e in quest’ottica potenzia i servizi per la salute mentale con l’assunzione di 16 logopedisti. Una scelta strategica che nasce dall’esigenza di migliorare e velocizzare la presa in carico precoce dei bambini con sospetta diagnosi di disturbo dello spettro autistico e altri disturbi del neurosviluppo. Al Dipartimento di Salute Mentale, infatti, prima di affidare i percorsi di cura al personale tecnico esperto dei centri autorizzati, spetta il compito di valutare l’appropriatezza e gli esiti dei trattamenti: i…

Leggi tutto...

Tanta soddisfazione per il protocollo d’intesa “Sicurezza nei presidi sanitari” sottoscritto tra il Prefetto Esposito e i manager dell’Asl Salerno e del “Ruggi”, Sosto e D’Amato. Una tappa di un percorso da fare insieme tra istituzioni, forze di polizia e personale sanitario, troppo spesso a rischio e coinvolto in episodi che sfociano in violenza fisica o verbale. Il protocollo operativo è stato accolto favorevolmente dai sindacati, tra cui CGIL e FIALS, ma soprattutto dai manager di Asl e “Ruggi”: un segnale importante e fondamentale per garantire il benessere lavorativo dei sanitari di tutta la provincia.

Leggi tutto...

Al fine di prevenire atti di violenza fisica o verbale nei confronti del personale sanitario è stato firmato, presso la Prefettura di Salerno, il protocollo d’intesa “Sicurezza nei presidi ospedalieri” tra il Prefetto Francesco Esposito e i Direttori Generali Gennaro Sosto e Vincenzo D’Amato, il primo dell’Asl Salerno, il secondo del “Ruggi”. Si tratta di un tassello fondamentale per tutelare chi opera nei Pronto Soccorso e nei reparti più a rischio, al fine di definire le modalità di attivazione delle forze di polizia e formare il personale medico per prevenire e gestire eventuali conflitti. Tra gli impegni assunti, l’istituzione di…

Leggi tutto...