Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Riavvicinare i giovani alla conoscenza della storia, della politica, delle arti e del pensiero, oltre ad approfondire il tema della democrazia, soprattutto in un periodo storico così delicato. Inaugurata presso la Chiesa della SS. Trinità a Polla, la mostra “Josè Ortega, il Decalogo della Democrazia in Spagna”, promossa dall’Associazione Palazzo Albirosa. In esposizione, fino al prossimo 25 luglio, dieci manifesti realizzati da El Pintor, nei quali, con il consueto surrealismo della sua pittura, emergono i temi sociali più cari all’artista, quali la negazione della dittatura, l’invito a perseguire la libertà di pensiero e azione e l’esaltazione della democrazia. Le opere…

Leggi tutto...

Ha riaperto le sue porte la Zipline più panoramica d’Italia, “Cilento in Volo”, di Trentinara. La Terrazza del Cilento si prepara dunque a regalare nuove emozioni con l’adrenalinica esperienza del volo sospeso tra cielo e terra, con il motto “Osa Volare”, vale a dire lasciarsi trasportare in un viaggio unico, sorvolando paesaggi mozzafiato, che abbracciano il Golfo di Salerno, la Costiera Amalfitana, l’Isola di Capri, le acque cristalline di Paestum e l’intero orizzonte del Cilento più autentico, da una inusuale prospettiva. Dal 2017, Trentinara regala ai suoi visitatori, provenienti da tutto il mondo, un’esperienza originale e ricca di emozioni, ma…

Leggi tutto...

Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno a Pagani in un laboratorio abusivo per la lavorazione delle carni. I militari del Nas, coadiuvati dal personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e dal Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno sorpreso 4 persone impegnate nella lavorazione, produzione e preparazione di prodotti carnei, in una struttura priva di autorizzazione sanitaria e in pessime condizioni igieniche, che è stata immediatamente posta sotto sequestro. Al suo interno, sono stati rinvenuti circa 12 quintali di carne e sostanze pericolose, quali soda caustica, calce a uso edilizio e acqua ossigenata, oltre ad attrezzature…

Leggi tutto...

Il “Santissima Annunziata” di Sant’Arsenio al centro del tavolo di confronto convocato dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori mai terminati al nosocomio e denunciare le condizioni in cui versano alcune aree dell’ospedale. Presenti al confronto, dirigenti e rappresentanti dell’Asl Salerno, della Comunità Montana Vallo di Diano, della Conferenza dei Sindaci del comprensorio e operatori sanitari: Pica ha rimarcato che non si accetteranno più rinvii né giustificazioni, in quanto la struttura è di vitale importanza per il territorio e i cittadini. Il sindaco Pica ha chiesto un incontro urgente con la Direzione Strategica dell’Asl Salerno per avere…

Leggi tutto...

Quattro realtà diversissime tra loro, disseminate in tutta la Campania e unite dall’obiettivo di tutelare e valorizzare il proprio patrimonio materiale e immateriale. I primi quattro Ecomusei riconosciuti e finanziati dalla Regione si sono presentati a cittadini e istituzioni in occasione dell’incontro tenutosi a Scampia. Si tratta di Transluoghi – Ecomuseo del Bussento Contemporaneo, con sede a Morigerati, dell’Ecomuseo dei Picentini – Le Terre della Felicità, costituito da diversi comuni del territorio picentino, di ECuRu – Ecomuseo delle Cucine Rurali dell’Alta Irpinia, in provincia di Avellino, e infine del MOSS – Ecomuseo diffuso di Scampia, il primo della Città di…

Leggi tutto...

E’ Agropoli il primo comune della Campania a siglare un accordo con la Federazione Ciclistica Italiana volto a promuovere la mobilità sostenibile. Il protocollo d’intesa è stato firmato presso il Museo Storico dell’Archeologia Industriale della Fornace alla presenza dell’amministrazione comunale, operatori turistici del territorio e rappresentanti di comitati che insieme promuoveranno il progetto di bike hospitality. Un nuovo tassello per la città cilentana, che così rafforza la sua candidatura a Comune Europeo dello Sport 2027, ma anche un’azione che spinge verso un nuovo tipo di turismo, più sostenibile e votato al rispetto dell’ambiente, e verso iniziative di destagionalizzazione. L’accordo prevede…

Leggi tutto...

Hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana 34 vice brigadieri neo promossi e assegnati ai reparti dipendenti. La solenne cerimonia si è tenuta nel piazzale delle Bandiere del Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno, alla presenza di alte cariche militari e istituzionali, tra le quali il Comandante della Legione “Campania”, il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, e il Comandante Provinciale, il Colonnello Filippo Melchiorre. Dopo la consegna dell’arma individuale al Comandante della Legione e la lettura della formula di giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, il Generale La Gala ha preso la parola, rimarcando l’importanza giuridica e morale del…

Leggi tutto...

Regala sempre tante emozioni la Rassegna di Danza “Federica Tropiano”, organizzata per il terzo anno consecutivo dall’Associazione 21 Passi, nata per ricordare la giovane ballerina di Teggiano scomparsa nel 2020 a causa di un incidente domestico. Al Teatro Scarpetta di Sala Consilina, sold out per l’occasione, 121 i ballerini in scena, provenienti da scuole di danza di tutto il sud Italia, che si sono esibiti nelle discipline di modern, contemporaneo, hip hop e latino, per aggiudicarsi i premi intitolati a Federica Tropiano e le ambitissime borse di studio che permetteranno loro di partecipare a prestigiosi stage nazionali. A vincere il…

Leggi tutto...

Si è concluso a Capaccio Paestum l’educational tour “Salerno Wonders” che ha portato, per 4 giorni, 13 buyer e 4 giornalisti della stampa estera alla scoperta delle bellezze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche del salernitano. Centrale, all’interno della conferenza “Salerno e la sua provincia: prospettive per il turismo nei mercati esteri”, il focus sull’aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi, infrastruttura decisiva per la destagionalizzazione e l’accessibilità del territorio, soprattutto delle aree interne e del Cilento. Come ribadito negli interventi, la zona più a sud di Salerno ha bisogno di un rilancio, visto il significativo decremento di presenze straniere nell’ultimo periodo, che può…

Leggi tutto...

I migliori atleti provenienti da tutta Italia si sono sfidati al Palapadovano di Capurso, in provincia di Bari, in occasione dei Campionati Nazionali di Fight1. Tra loro anche 8 atleti della Diano Boxing Team Liguori, capitanati dal Maestro Luigi Liguori, che con costanza e tanta passione si allenano alla NewLife Diano Boxing di San Pietro al Tanagro, che forma i propri allievi a 360°. I ragazzi del team sono riusciti a portare a casa grandi risultati e prestazioni, battendo diversi avversari e conquistando ben 5 titoli nazionali. Nelle varie categorie, a salire sul gradino più alto del podio sono stati…

Leggi tutto...