Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Allarme rifiuti e inquinamento nel Vallo di Diano. A lanciarlo è la Guardia Agroforestale Italiana. Il dirigente regionale di settore Andrea Palmese, assieme all’operatore Domenica Antonietta Ferraro, nel corso di un servizio di monitoraggio  a tutela dell’ambiente ha scovato a Sala Consilina lungo la strada che porta sotto al cavalcavia  dell’autostrada A2 una discarica a cielo aperto con mobili usati, calcinacci, pneumatici, del probabile fibrocemento, plastica e altri rifiuti lasciati per terra . Più in là, sempre sotto il cavalcavia, la Guardia Agroforestale ha rinvenuto  altro materiale di risulta lasciato indiscriminatamente tra cui vetro, plastica dura, lattine, indumenti e pezzi…

Leggi tutto...

Dovrà tornare ad essere valutata  dal Tribunale del Riesame l’ordinanza di arresto emessa nei confronti di quattro indagati nell’inchiesta sull’omicidio del sindaco di Pollica Angelo Vassallo. Lo ha deciso la Cassazione che ha accolto il ricorso presentato dal legale dell’ufficiale  dei Carabinieri Cagnazzo, l’avvocato Ilaria Criscuolo, e annullato con rinvio il provvedimento cautelare con il quale il gip del tribunale di Salerno e il tribunale del Riesame avevano disposto gli arresti in carcere per il colonnello, per l’ex carabiniere Lazzaro Cioffi e per l’imprenditore Giuseppe Cipriano. I tre, assieme all’ex pentito Romolo Ridosso,  sono stati accusati a vario titolo di…

Leggi tutto...

La Corte di Cassazione ha annullato con rinvio  il decreto di sequestro probatorio  dei dispositivi informatici per l’ipotesi di reato di associazione a delinquere nei confronti di sette persone tra cui il consigliere regionale Luca Cascone. Si tratta della seconda tranche dell’inchiesta  sui presunti appalti pubblici truccati  che ha travolto l’ex presidente della provincia di Salerno Franco Alfieri. Ad annunciare la decisione della Cassazione, che di fatto ha rimesso la questione nelle mani del Tribunale del Riesame per una nuova valutazione, è stato lo stesso Cascone. “ Il mio auspicio- ha scritto sui social- è che ovviamente questo atto possa…

Leggi tutto...

“Padula è terra di nessuno. Chiunque, tranne chi è pagato per amministrare questo Comune, si esprime e prende decisioni che influenzano la vita dei cittadini”. Così un imprenditore del posto Vincenzo Petrizzo argomenta anche sul caso della scala in Certosa che ha visto recentemente  la sindaca Michela Cimino opporsi all’avvocato Angelo Paladino, sempre presente sul tema, rivendicando invece il proprio lavoro. Petrizzo, amministratore fino al 2014  ma al momento senza incarichi politici parla anche a nome di un gruppo di cittadini padulesi e indica una terza via. “Chi per primo ha segnalato la scala mostro- ha detto- se proprio si…

Leggi tutto...

Nei giorni scorsi due mamme in una lettera avevano espresso la propria riconoscenza al Pronto Soccorso e alla Rianimazione dell’ospedale di Sapri per quanto fatto per i loro figli, già affetti da sindromi rare, colpiti da polmonite. Il dottore Emidio Cianciola, sollecitato dalla nostra emittente nel corso dell’evento Rotary che ha portato all’inaugurazione di una bacheca di libri dinanzi al reparto di Terapia del Dolore da lui diretto, ha replica: “Svolgiamo il nostro lavoro con dedizione e amore”.

Leggi tutto...

Umanizzare l’ospedale, accompagnare attraverso la lettura di libri di autori rotariani i pazienti e i loro familiari in un momento delicato della loro vita. Questo il senso del progetto distrettuale “Il Rotary in corsia ti fa compagnia” che questa mattina  ha portato ad inaugurare presso il reparto della Terapia del Dolore dell’ospedale di Sapri, uno dei 5 presidi sanitari campani interessati, una bacheca di libri. Per l’iniziativa di solidarietà responsabile hanno collaborato insieme il Rotary Club Sapri Golfo di Policastro con il presidente Giuseppe Vallone e il Rotary Club Film&Friends con il presidente Enzo Carelli pronti a replicare questi spazi…

Leggi tutto...

E’ Enzo Napoli il nuovo presidente della Provincia di Salerno che prende il posto lasciato libero da Franco Alfieri dopo la bufera giudiziaria che lo ha travolto. Domenica si sono svolte le elezioni e in serata è arrivato il verdetto. Il sindaco di Salerno si afferma con il 65% delle preferenze e in particolare grazie al voto dei suoi stessi consiglieri di maggioranza visto che il sistema del voto ponderato attribuisce ai consiglieri di Salerno un peso maggiore rispetto ai colleghi dei piccoli Comuni. E a Salerno hanno votato per lui 24 consiglieri, tutta la maggioranza. Due sono state le…

Leggi tutto...

Ha chiamato il sindaco di Salerno, appena finito lo spoglio, per augurargli buon lavoro, il primo cittadino di Montesano Giuseppe Rinaldi che ora riflette sulla sua esperienza salvando “l’entusiasmo della proposta di una nuova provincia “ che “Deve diventare – ha detto – un ulteriore sprone per portare avanti le nostre idee, i nostri progetti e soprattutto le istanze dei territori.”Rinaldi evidenzia la crescita del centrodestra che ha registrato – scrive-“ un +11% rispetto alle ultime elezioni per il consiglio provinciale e + 5% rispetto alle ultime elezioni del presidente”“ Valuteremo l’operato di Napoli- ha detto poi sul suo antagonista-…

Leggi tutto...

Si suona la carica per il punto nascita di Sapri. Martedì  8 aprile alle 18 presso l’aula magna dell’ospedale  si riunirà il Comitato dei Sindaci  del Distretto Sapri-Camerota per assumere decisioni a tutela del reparto in vista dell’11 aprile  quando il Ministero della Salute incontrerà  a Roma il presidente De Luca per discutere dell’uscita della Campania dal  piano di rientro.  Il Comitato a tutela dell’ospedale, le associazioni e i cittadini sono pronti a partecipare alla riunione dei sindaci aperta a tutti i contributi. “Vogliono chiudere il punto nascita – ha detto Vittorio Napolitano – reparto dopo reparto chiuderanno tutto. Ci…

Leggi tutto...