Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Ruba in un negozio a Villammare e viene arrestata. Trambusto stamattina nella frazione costiera del Comune di Vibonati dove una 43enne di origini olandesi è entrata in un negozio che vende mangimi,sementi e concimi all’ingresso del paese e, approfittando di un momento di distrazione del titolare, ha sottratto del denaro dalla cassa. La donna, senza fissa dimora, è solita passare da lì per chiedere l’elemosina. Questa mattina però si è fiondata sulla cassa posta all’ingresso dell’esercizio e ha rubato 280 euro. Il proprietario del negozio,  notando la cassa aperta ha voluto vederci chiaro ed è andato a visionare le immagini…

Leggi tutto...

“Denunciamo l’intreccio ‘Sistema Cilento’ e i fondi opachi all’azienda indagata Dervit”. Dario Vassallo torna sulle segnalazioni già presentate nel 2022 in merito alla gestione dell’Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta alla luce di quanto emerso dalla recente inchiesta che ha travolto il presidente della Provincia di Salerno sospeso Franco Alfieri, accusato, tra l’altro, di aver favorito negli appalti la Dervit i cui vertici pure sono finiti ai domiciliari.  Infatti in qualità di Presidente della Commissione di Riserva dell’ Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta, Dario Vassallo aveva denunciato con un esposto le irregolarità nella gestione…

Leggi tutto...

Rinviato a giudizio il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi con l’accusa di concorso in induzione a dare o promettere utilità. La decisione  che lo porterà a processo è stata presa a decisione è stata presa dal gup di Potenza, Francesco Valente, nell’ambito dell’inchiesta sulla sanità lucana che il 7 ottobre del 2022 portò all’arresto in carcere del capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, Francesco Piro, e ai domiciliari per l’ex sindaca di Lagonegro, Maria Di Lascio. La vicenda scaturì dalle denunce dell’ex direttore generale dell’azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza, Massimo Barresi e portò ad una maxi…

Leggi tutto...

L’Inps alla ricerca di un immobile da destinare a sede dell’Agenzia Territoriale di Sapri. L’istituto ha emanato un avviso pubblico per un’indagine di mercato volta ad individuare un edificio ubicato nel Comune saprese che dovrà essere dotato di una parte idonea ad uffici di lavoro riservati ai dipendenti, di  una zona per uffici aperti all’utenza dell’Istituto, e di una parte destinata ad archivi e depositi. Questo è quanto si legge nell’avviso pubblicato. L’immobile dovrà ospitare complessivamente 10 postazioni di lavoro , nonché una utenza media stimata giornalmente di30 persone. La superficie netta complessivamente richiesta è pari a circa 300 mq.…

Leggi tutto...

“La Fondazione Angelo Vassallo chiede le dimissioni del sindaco di Pollica Stefano Pisani”. Così il presidente Dario Vassallo che torna a denunciare una lunga serie di atti compiuti dal primo cittadino volti, secondo la Fondazione, a cancellare la memoria di Angelo Vassallo e a minare la credibilità dell’ente stesso. Nello specifico si fa riferimento alla “ devastazione di qualche anno fa dell’Oasi del Giglio marino”, un’area protetta sulla spiaggia di Acciaroli dedicata al sindaco pescatore, allo sfratto  della Fondazione dal Castello Capano di Pollica, poi affidato ad una società privata, l’abbandono del carrubo piantato nel porto di Acciaroli in nome…

Leggi tutto...

Dopo 14 anni le indagini sull’assassinio del sindaco Angelo Vassallo giungono ad un punto. I Carabinieri del Ros hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare  firmata dal gip del Tribunale di Salerno, su richiesta della procura diretta da Giuseppe Borrelli nei confronti di 4 persone. Agli arresti sono finiti il colonnello dei carabinieri Fabio Cagnazzo, l’ex militare dell’Arma Lazzaro Cioffi, il pentito Romolo Ridosso  e l’imprenditore di Scafati Giuseppe Cipriano, indagati dalla Direzione Distrettuale Antimafia sul caso Vassallo  per  concorso in omicidio con l’aggravante del metodo camorristico e già sottoposti a perquisizione a luglio 2022. Due anni lunghi e…

Leggi tutto...

La Fondazione Sindaco Pescatore, accoglie con speranza l’annuncio degli arresti relativi all’omicidio di Angelo Vassallo giunti a conferma della pista che l’ente ha perseguito sin dal 2011. Dario Vassallo poi chiede  ulteriori azioni al Ministero presso il Comune di Pollica per chiarire, come già evidenziato dall’interrogazione parlamentare del senatore della Lega Cantalamessa, i motivi di diversi episodi, come l’eliminazione della Grande Onda, ritenuti dalla Fondazione  un tentativo di cancellare la memoria di Vassallo.

Leggi tutto...

Assolti quattro sanitari dell’ospedale Immacolata di Sapri  finiti a processo per la morte di un paziente  originario di Massicelle di Montano Antilia nel 2015. Il Tribunale di Lagonegro ha emanato la sentenza di primo grado  che  ha accolto gli argomenti della difesa dei 4 medici, rappresentata dall’avvocato Franco Maldonato e li ha assolti perché il fatto non sussiste. L’uomo   fu ricoverato il 27 agosto 2015nel reparto di Chirurgia generale dell’Immacolata, a causa di una rettorragia grave ed acuta.Le sue condizioni peggiorarono tanto che venne deciso di trasferirlo al Cardarelli di Napoli dove purtroppo giunse con grave insufficienza respiratoria e…

Leggi tutto...

“Ho avuto il coraggio di querelare Iannone; ora lui ne abbia altrettanto nel farsi difendere come cittadino e non come senatore.” Così il consigliere comunale di Pontecagnano e agente di Polizia Penitenziaria presso il carcere di Fuorni Beniamino Castelluccio, che martedì si è recato presso la locale stazione dei carabinieri per presentare formale querela nei confronti del senatore Antonio Iannone. L’esponente di Fratelli d’Italia lo scorso 17 ottobre  aveva pubblicato un post in cui annunciava un’interrogazione al Ministro Nordio per verificare  se gli risultasse  che qualche guardia penitenziaria di Fuori che è anche consigliere comunale del Pd avesse avuto possibilità…

Leggi tutto...

Sono in 33 a votare a favore del terzo mandato, per lo più seguendo le appartenenze politiche . Unici due fuori dalle logiche degli schieramenti l’esponente di centrodestra Gennaro Cinque, in quota Udc, che vota a favore di De Luca per, spiega poi, “una storia di amicizia e l’impegno di De Luca per il territorio”, e Bruna Fiola, consigliera del Pd, che decide  invece di astenersi molto probabilmente per il conflitto in atto tra il padre, presidente della Camera di Commercio di Napoli, e Vincenzo De Luca . Il Pd in consiglio, pur trincerandosi  dietro il voto tecnico, vota compatto…

Leggi tutto...