Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Il consigliere comunale indipendente di Camerota Giangaetano Petrillo ha aderito a Italia Viva. L’annuncio è avvenuto nel corso dibattito “La Giovane Politica” promosso da Tommaso Pellegrino, Capogruppo del partito in Consiglio regionale. Una scelta naturale la sua – ha spiegato Petrillo- in linea con il proprio percorso politico e i propri valori. L’apporto di un giovane in un partito giovane è un concetto che stato sottolineato più volte visto che in Consiglio regionale è stata lanciata l’iniziativa ‘Meritare la Campania’ che vedrà protagonisti 100 giovani impegnati in politica, nel mondo dell’associazionismo e nel sociale per costruire l’idea di futuro della…

Leggi tutto...

Castanicoltori del Cilento di nuovo in allarme per un riacutizzarsi dell’emergenza legata al cinipide, l’insetto che attacca i germogli delle piante ospiti causando la formazione di galle, cioè degli ingrossamenti tondeggianti. Il sindaco di Futani, uno dei paesi in cui la produzione di castagne è fiorente, ha scritto in questi giorni al Presidente del Parco del Cilento e all’assessore all’Agricoltura della Regione Campania,  facendosi portavoce delle preoccupazioni dei produttori, per chiedere di approntare le misure di contenimento già utilizzate in passato ed i ristori per gli inevitabili riflessi economici dovuti a questa piaga fitosanitaria. A rischio è infatti la prossima…

Leggi tutto...

365 milioni per la viabilità campana. Il governatore della Regione Vincenzo De Luca ha annunciato di aver ammesso a finanziamento tutti i 147  interventi presentati dai Comuni delle Aree Interne della Campania nell’ambito del Bando Strade. Circa 250 milioni per la viabilità e altri 80 milioni per i Masterplan tra cui il Salerno Sud. Si tratta di una vera e propria boccata di ossigeno attesa da tempo su un settore importantissimo e penalizzato come quello della viabilità, tanto più che si tratta di lavori immediatamente cantierabili. “Entro un mese potrà essere concluso l’iter amministrativo” ha detto De Luca e quindi…

Leggi tutto...

Si potenziano i servizi per l’infanzia nel Vallo di Diano. Nei giorni scorsi presso l’auditorium di Atena Lucana Scalo si sono riuniti i sindaci del Comuni del Consorzio Sociale S10 per programmare in anticipo il prossimo anno educativo ampliando il numero di posti a disposizione negli asili nido per includere anche chi è finito in lista d’attesa. In 11 anni si è passati dai 60 posti di Sala Consilina ai 600 del prossimo anno distribuiti in tutto il comprensorio.

Leggi tutto...

Resta un’emergenza il dilagare di cinghiali sul territorio cilentano. Per gli ungulati segnalati in branco a circolare in pieno centro a Vallo della Lucania è botta e risposta tra gli enti. Il Comune di Vallo ha chiesto infatti un immediato intervento al Parco del Cilento, il quale a sua volta proprio stamane ha scritto alla Regione Campania. “ La legge – ha detto il direttore Gregorio Romano – stabilisce che ad intervenire, quando gli avvistamenti sono nelle aree urbane anche se all’interno di aree protette, è la Regione.Noi lavoriamo sul riequilibrio nelle aree agricole. Abbiamo per questo inviato una lettera…

Leggi tutto...

La Casa del Buon Pastore torna ad essere dimora di arte. Sabato è stata inaugurata la mostra contemporanea “Frammenti” organizzata dall’associazione ABC  con il Patrocinio del Comune di Sapri. Un’esposizione che si snoda come un viaggio  di scoperta del sé attraverso le diverse visioni  degli artisti De Marco, Di Lorenzo, Franco, Iudici, Labrosciano, Manganiello e Marotta. Dal figurativo ai paesaggi, dal ritratto alla narrazione storica, dalle marine di Sapri  ai soggetti più astratti l’obiettivo  è quello di aprirsi agli sguardi altrui per, usando le parole di Proust, “vedere i cento universi che ciascuno vede, che ciascuno è” .La mostra sarà…

Leggi tutto...

Le sugherete da preservare e valorizzare nel loro duplice aspetto ambientale ma anche economico di nicchia. E’ il messaggio che il Consorzio Sugherete del Golfo e del Cilento, il primo della Regione Campania, ha lanciato nel corso dell’incontro avuto giovedì scorso presso la sede di Golfotrek per condividere il proprio lavoro con 6 associazioni locali ( la stessa Golfotrek e poi il Cai Monte Bulgheria, l’Auss, la Cilento Youth Union, la Bam e Rizhai). Il consorzio in questi tre anni ha già condotto un progetto finanziato dal Ministero dell’Agricoltura nel corso del quale è stato fatto un censimento delle superfiici…

Leggi tutto...

Un avviso pubblico per l’installazione di un food truck, un camioncino per il ristoro sul porto di Sapri, riattiva la dinamica politica nella cittadina della Spigolatrice. Il responsabile del Settore Demanio del Comune, sulla base dell’indirizzo dato dalla Giunta, ha pubblicato infatti un bando per concedere in affidamento, un’area ricadente all’interno del Porto di Sapri, per attività di piccolo ristoro, caffetteria, bar. Le istanze dovranno essere inviate entro mezzogiorno del 12 maggio e l’autorizzazione varrà fino alla fine di dicembre. A chiarire meglio di cosa si tratti l’immagine stessa che accompagna l’avviso sul sito, un camioncino di quelli itineranti che…

Leggi tutto...

E’ iniziato così il consiglio comunale di Sala Consilina, con una prova di maturità politica da parte di maggioranza e opposizione come siamo poco abituati a vedere nei nostri territori. Il sindaco Mimmo Cartolano si è scusato perché l’opposizione per un disguido degli uffici non ha potuto vedere preventivamente, come prevede la legge, gli atti in discussione nell’assise e si è offerto di rinviare gli argomenti se l’opposizione lo avesse chiesto. La minoranza da parte sua ha deciso di confermare la seduta, visto che c’erano argomenti importanti per i cittadini e per gli imprenditori del posto, con l’approvazione di progetti…

Leggi tutto...

Ancora furti nel Vallo di Diano ma questa volta il repentino allarme ha permesso di acciuffare i ladri. E’ accaduto nei giorni scorsi quando due cittadini rumeni  si sono introdotti nella tarda serata quasi ad orario di chiusura in un’attività di distribuzione di prodotti alimentari all’ingrosso ubicata nei pressi dello svincolo della Bussentina a Sanza. I due sono entrati nel magazzino da cui avrebbero sottratto pare per lo più bottiglie di alcolici. Sono stati però i titolari ad accorgersi subito dell’intrusione e ad allertare le forze dell’ordine. Subito è scattata la caccia all’uomo che ha visto i carabinieri della Stazione…

Leggi tutto...