Sembra essere diventata una triste abitudine quella di abbandonare i rifiuti lungo le strade meno trafficate del Vallo di Diano. Gesti di inciviltà che non sembrano arrestarsi, nonostante l’impegno degli amministratori locali che, periodicamente, provvedono alla bonifica di vere e proprie mini-discariche. È proprio di questi giorni, infatti, la notizia resa nota dall’amministrazione comunale di Atena Lucana di un intervento di bonifica di numerose discariche abusive presenti sul territorio. Il Comune e la General Enterprise, azienda concessionaria del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti sul territorio comunale, hanno provveduto a ripulire per lo più strade rurali, raccogliendo circa 15 quintali di rifiuti. Questi vanno a sommarsi ai 5 raccolti nei mesi scorsi in occasione della bonifica del lungofiume Tanagro e dell’ex stazione ferroviaria di Atena Scalo. Gli operatori hanno raccolto, per la stragrande maggioranza, rifiuti urbani come bottiglie e contenitori in plastica e lattine, quindi materiali normalmente conferibili al servizio di raccolta urbano dei rifiuti. “Questo aspetto rende ancora più incomprensibile la logica degli autori degli abbandoni – si legge sulla pagina Facebook del Comune di Atena Lucana –che con i loro gesti si sono resi responsabili di reato ambientale perseguibile penalmente”.
Nonostante il massiccio intervento di raccolta il problema permane. Copertoni, plastiche, rifiuti difficili da smaltire e addirittura carcasse sono ancora presenti in molte altre aree del Vallo di Diano, costituendo un danno ambientale e un rischio per la salute collettiva.

