Spunta un nuovo filone d’inchiesta sulla morte del sindaco di Pollica Angelo Vassallo, che sembra condurre al clan camorristico Loreto-Ridosso. C’è un indizio al quale si cerca un riscontro e che conduce dal Cilento a Scafati fino ai paesi vesuviani. Il procuratore aggiunto di Napoli Rosa Volpe, infatti, sta continuando senza sosta le indagini sull’omicidio, dietro al quale – è la novità delle ultime ore – potrebbe esserci proprio la criminalità organizzata, quella ben radicata nella province di Salerno e Napoli. Al momento l’unico indagato ufficiale è Bruno Humberto Damiani, detto “o’ brasiliano, attualmente in carcere a Secondigliano per spaccio di droga ed estorsione. Ma sembra che vi siano altri tre indiziati, i cui nomi però non sono mai stati svelati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno. Il pentimento di Alfonso Loreto, figlio di Pasquale Loreto, a capo del clan Loreto-Ridosso, insieme con il padre e con Romolo Ridosso con i figli di quest’ultimo, pare abbia riaperto le speranze di trovare nuovi indizi e prove per chiudere il cerchio sulla morte del sindaco pescatore.
NEWS:
- Febbre dell’Oro Nero nel Vallo di Diano, 34 condanne e 14 mln confiscati. La sentenza di primo grado.
- Sapri, aggredì i Carabinieri in ospedale. La perizia di parte: “Incapace di intendere”.
- Stop al concorsone per OSS in Campania. Dopo il rinvio a data da destinarsi, è caos tra gli aspiranti. Sindacati sul piede di guerra.
- Incidente stradale a Pontecagnano. Muore un 20enne di Olevano, schiantatosi con l’auto contro dei blocchi di cemento.
- Polo Scolastico – Sportivo a Santa Maria di Castellabate. Ripresi i lavori che dovrebbero terminare entro il 2025.
- Discarica abusiva a Petina. La scoperta della Guardia Agroforestale Italiana che presenta un esposto in Procura.
- Aree Interne, l’impegno della Svimar per i piccoli comuni. L’intervista al presidente Giacomo Rosa a Pagine, il magazine di 105 tv.
- Abitazione in fiamme nella notte ad Ascea. Casa distrutta e proprietari in salvo.
- Pisciotta. Disavventura per un 60enne. Dato per disperso e attivate le ricerche, si salva grazie alla sua lucidità ed esperienza.
- Omicidio Vassallo. Gli imputati attendono la Cassazione per la cancellazione dei gravi indizi di colpevolezza.
- Elezioni Regione Campania, si vota il 23 e 24 novembre. I possibili candidati a sud di Salerno.
- Riconoscimento prestigioso per 105 Tv. Assegnato a Roma il Premio Internazionale Giovanni Paolo II per meriti umanitari e professionali.
- Progetto “Memoria Attiva”. Pubblicato bando a Polla per un corso di formazione legato all’Archivio di Comunità.
- “Enjoy – Tutti i colori della Musica”. Emozioni e magia a Sapri nella VI edizione della rassegna di Cori.
- Sapri, ospedale penalizzato dalla politica. La denuncia del dott. Martorano: ” In gastroenterologia prenotazioni sospese “.
- Sapri, punto nascita chiuso. I medici Torsiello e Martorano in prima linea: ” Serve una ricoluzione “, ” Abbandonati dalla politica “.
- Sapri, punto nascita chiuso. Scatta la lotta per riaprirlo. I sindaci minacciano lo sciopero generale e di disertare le urne regionali.
- Omicidio Vassallo, in 23 chiedono la costituzione di parte civile. Udienza aggiornata al 17 ottobre.
- A Maratea l’Orient Express: a scendere in visita alla costa la cantante Alicia Keys.
- Palinuro, medico del 118 accende petardo e lo lancia vicino al collega. Arriva la sospensione dal servizio.
- Oncologia post Covid e impatto della pandemia sul settore sanitario e sociale. Convegno a San Mauro La Bruca con illustri relatori.
- “Casal Velino – Saperi di Mare”. Workshop sul futuro del Cilento e sulle opportunità legate al mondo della pesca.
- Capitello, commuovente cerimonia in ricordo dei poliziotti defunti.
- Teatro a Sala Consillina, presentata la nuova stagione. Tra i big: Esposito, Gallo, Brilli e Piovani. Da novembre a marzo 17 spettacoli.
- Escursionismo, nel Cilento il 26 esimo raduno nazionale del CAI. Il sindaco Marotta : ” E’ una risorsa per la destagionalizzazione ” .
- Scuola in Campania, da oggi tutti in classe tra novità e buon auspici. Il Ds Corrado Limongi: ” Costruiamo una scuola democratica”.
- Sala Consilina. Bagarre delle Pro-Loco, il presidente Unpli: ” Il consigliere Bellomo è arrabbiato perchè non ha messo le mani sull’associazione ” .
- Novi Velia, ” Salviamo il registro delle anime “. Petizione on line per il recupero del prezioso documento in possesso di un privato.
- Sapri, la Spigolatrice è incinta! L’immagine virale. E martedì conferenza di Comitato e sindaco.
- Scuola. Suona la campanella per oltre 143.000 studenti salernitani. Nuove norme sull’uso dei cellulari.
- Ispani, adottato il Puc. Nuovo strumento urbanistico dopo 41 anni.
- Sanità. Il prof. Giulio Tarro: “Si pensa solo agli interessi personali. Negli USA, si andrebbe in galera”.