La Pro-Loco di Sala Consilina non esiste più. Sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania del 27 ottobre scorso è stato pubblicato il decreto che cancella l’associazione dall’albo regionale. Nero su bianco le motivazioni: “ La pro-Loco Cosilinum non ha prodotto regolare documentazione relativa al funzionamento dell’associazione, alle variazioni degli organi statutari e le variazioni di sede “. Il procedimento per la cancellazione è iniziato nel luglio scorso, la Pro loco non ha fornito i documenti richiesti e la regione ha depennato l’associazione dall’Albo, in cui era stata iscritta soltanto nell’aprile scorso. La Pro-Loco a Sala Consilina era rinata poco meno di sette mesi fa dopo anni di commissariamento. Alla presidenza era stato eletto Virginio Petrarca ma scontri interni ed esterni alla neo Pro-Loco, anche di natura politica, hanno favorito un clima di tensione che ha portato l’associazione alla sua rapida scomparsa. << Mi dispiace per quanto accaduto – ci riferisce Petrarca – al momento non intendo entrare a far parte di un’altra eventuale pro loco e comunque non sarò mai dalla parte di chi ha interessi diversi da quelli sociali >>. Il presidente provinciale dell’Unpli Salerno Pietro D’Aniello prendendo spunto da quanto accaduto a Sala Consilina torna a ribadire la necessità di mantenere lontana la politica dalle Pro-Loco. Ma la notizia è che Sala Consilina è di nuovo senza una Pro-Loco, ma a questo la città è abituata da tempo.
NEWS:
- Monte San Giacomo, ” Sindaco impiccati ” . Angela D’Alto ha denunciato chi l’ha minacciata su Fb. Una scelta condivisa con la giunta.
- Camerota, precipita dal balcone. In serata autopsia sul corpo del 23enne Domenico del Duca.
- A2 del Mediterraneo, sbarra di ferro sulla carreggiata. Nove auto danneggiate.
- “Il Natale dal Borgo al Mare”. Prende forma la I edizione dei mercatini natalizi a Vibonati e Villammare.
- Castellabate celebra il Milite Ignoto. Restaurato il monumento.
- “Verso la Camerota del Futuro”. L’amministrazione Scarpitta incontra i cittadini.
- XXIX edizione di “Teatro in Sala”. Presentato il cartellone degli spettacoli allo “Scarpetta” di Sala Consilina.
- Sapri, commerciante investito e non soccorso. L’appello della figlia : << Chi ha visto si faccia avanti >>.
- Pisciotta, gozzo affonda in mare. Salvi i tre giovani naufraghi cilentani.
- Sant’Arsenio in lutto. Dopo 3 settimane dall’incidente muore Andrea Cardiello.
- Padula-Sassano. Ponte di Caiazzano, Schierarsi chiede di visionare l’autorizzazione sismica.
- Sala Consilina, Pro-Loco Cosilinum addio. E’ stata cancellata dall’albo regionale, non era in regola con la documentazione.
- Vallo di Diano, rifiuti abbandonati per le strade. Un peso per le casse comunali, ad Atena Lucana raccolti 15 quintali di spazzatura.
- Vallo della Lucania, studente aggredito all’uscita di scuola. I genitori consegnano altre prove alla Procura per le indagini.
- Camerota, caduta fatale per un 23enne. Salma sotto sequestro.
- Ceraso, arrestati 3 presunti pusher del napoletano. Viaggiavano con mezzo chilo di cocaina in auto.
- Sapri. Cade dalla bici al bivio di Santa Croce, ferito 68enne. Giallo sulla dinamica.
- Punto nascita Sapri, è attesa per la sentenza del Tar. Oggi si è tenuta l’udienza.
- A Roscigno, le celebrazioni del 4 novembre diventano una lezione di vita e coraggio con il Colonnello Calcagni.
- Da bene confiscato a bene per la collettività e l’inclusione. Presentato a Battipaglia il progetto “Passpartout”.
- Sala Consilina,istituzioni e bambini insieme in piazza per celebrare l’Unità Nazionale
- Monte San Giacomo, minacce social al sindaco. “Impiccati, vediamoci a quattro occhi se non cacagli “, Angela D’Alto: ” Ti denuncio ” .
- Santa Marina, il sindaco di nuovo ai domiciliari dopo l’operazione.L’opposizione chiede un consiglio per la costituzione di parte civile.
- Camerota, esplosioni sulla Falesia. Accolte 4 richieste di parte civile, c’è anche il Parco. A giugno entra nel vivo il processo contro il sindaco.
- Scario, inno alla pace e corona in mare per commemorare i caduti . Da 45 anni la celebrazione.
- 4 Novembre: le celebrazioni. A Torraca sdegno per una mutanda sul Tricolore.
- Si moltiplicano le truffe in abitazione ai danni di persone anziane nel Cilento. Indagini e arresti.
- Delitto di Pasquale Nappo a Boscoreale. Il fascicolo d’inchiesta passa alla DDA di Napoli.
- Università degli Studi di Salerno. Inizia l’era D’Antonio: il neo Rettore annuncia un cambio di passo.
- Banca Monte Pruno e nuove generazioni per un futuro fondato su valori autentici, memoria condivisa e amore per la propria terra.
- “Un futuro migliore a partire dalla Scuola”. Il Liceo di Padula al Giubileo del Mondo Educativo a Roma.
- Montesano sulla Marcella scopre la storia. Dopo 10 anni riprendono gli scavi archeologici.

