Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Dovranno difendersi dalle accuse di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni, detenzione e lancio di oggetti contundenti e di materiale esplosivo, i quattro tifosi della Salernitana finiti agli arresti domiciliari dopo gli scontri che hanno preceduto il match casalingo con la Fiorentina di domenica pomeriggio. Quattro arresti differiti, perché eseguiti sulla base di rilievi fotografici,  ma sono 200 le persone coinvolte e che presto potrebbero essere identificate dalla Procura e Questura di Salerno che stanno seguendo le indagini. Il caos è scoppiato intorno alle 17:30 all’arrivo della carovana viola: i supporter di casa si sono avvicinati alle barriere divisorie fra il settore…

Leggi tutto...

Sono 5 le persone iscritte nel registro degli indagati per la morte del piccolo Francesco Pio, il bimbo di 13 mesi sbranato e ucciso da due pitbull nella mattinata di lunedì a Eboli. Si tratta dei proprietari dei due cani, Gaia Sabato e Fabio Fiorillo, gli zii del bambino, Simone e Giuseppe Santoro, e la madre, Paola Ferrentino, tutti accusati di concorso in omicidio colposo per omessa custodia degli animali. L’appartamento di via Medaglie d’Oro, in cui è avvenuta la tragedia, invece, è stato sequestrato, così come i due pitbull, sottoposti a sequestro veterinario e giudiziario, mentre il medico legale…

Leggi tutto...

Disagi questa mattina alla stazione di Sapri. Numerosi passeggeri, diretti verso nord, sono rimasti a piedi a causa della cancellazione di due treni, quello delle 06:42 e quello delle 07:38. Secondo quanto riferito dal personale di Trenitalia presente alla stazione della Città della Spigolatrice, la motivazione risiede nel fatto che bisognava attendere una decina di passeggeri provenienti dalla Calabria, che viaggiavano su un treno in ritardo e avrebbero mancato la coincidenza da Sapri per Salerno e Napoli. “Un fatto gravissimo” secondo il folto gruppo di persone rimaste bloccate sul binario saprese in attesa del proprio treno, soprattutto considerando che quello…

Leggi tutto...

Un esempio di integrazione e territorio. E’ stato presentato così l’Ospedale di Comunità inaugurato a Roccadaspide, una struttura che sorge all’interno del nosocomio e costato circa un milione di euro. Si tratta del primo Ospedale di Comunità in provincia di Salerno e uno dei primi della Regione, che partirà con 20 posti letti, da aggiungersi a quelli già esistenti, ma l’obiettivo è arrivare a 56. Il nuovo presidio sarà un riferimento importante per i cittadini delle aree interne, destinato a pazienti che necessitano di cure a media/bassa intensità clinica e per degenze di breve durata. Una funzione intermedia, dunque, tra…

Leggi tutto...

Due giorni emozionanti quelli vissuti durante la terza edizione di “Cilento Battente”, il festival/raduno dedicato alla chitarra battente, svoltosi nell’affascinante borgo medievale di Ortodonico, frazione di Montecorice. Le note dell’antico strumento musicale hanno richiamato tanti suonatori provenienti da diverse regioni del Sud Italia, i quali oltre ad esibirsi hanno partecipato attivamente al ricco programma messo in piedi dal direttore artistico, il maestro Gianluca Zammarelli. Un vero e proprio viaggio nel tempo che guarda però al futuro: l’obiettivo, infatti, è quello di creare una scuola di liuteria per insegnare e diffondere l’arte della progettazione, costruzione e restauro di strumenti a corda,…

Leggi tutto...

Un’opera attesa da vent’anni ma finalmente, come affermato dal sindaco Franco Alfieri, “si inizia!”. Sono stati consegnati i lavori per la realizzazione del sottopasso ferroviario di Paestum, un’opera che renderà più agevole l’accesso all’area archeologica della Città dei Templi. Il progetto è stato finanziato dalla Regione Campania, per un importo pari a 7 milioni di euro, e dovrebbe essere realizzato in 250 giorni. L’opera è di particolare interesse pubblico: dopo la chiusura del passaggio a livello, avvenuta nel 2004, si è infatti creata una separazione tra la parte interna del territorio cittadino e quella più vicina alla costa, rendendo difficile…

Leggi tutto...

Prende sempre più piede nel Golfo – Valdiano la tradizione del Tennis Tavolo. Lo scorso weekend si è chiuso il campionato di serie D2 – girone C, con la vittoria del CUS Salerno, ma le squadre del basso salernitano hanno fatto la loro parte da protagoniste per l’intera stagione. L’ultima giornata di campionato ha visto scendere in campo il Tennis Tavolo Sala Consilina contro l’ASD Tennis Tavolo Sapri. Un derby targato Golfo – Valdiano che ha visto trionfare la squadra di casa con il punteggio di 5-2, ma fino alla fine la gara è stata sempre aperta e ricca di…

Leggi tutto...

Via libera ai lavori di ammodernamento dell’area di servizio di Sala Consilina Ovest. L’Anas ha autorizzato la consegna degli interventi all’impresa Mais s.r.l. di Bari, che eseguirà i lavori per fasi e in continuità di esercizio garantito, in modo da non arrecare disagi all’utenza. Procedono, intanto, anche gli interventi di ammodernamento dell’area di servizio Sala Consilina Est, consegnati nel novembre scorso all’impresa Laser di Manfredonia. Per entrambe le aree di servizio, tante le novità che saranno introdotte, a partire dall’installazione di 4 colonnine a rapidissima ricarica per veicoli elettrici, che equivalgono a 8 punti di ricarica per area, e performanti…

Leggi tutto...

Un luogo che potrebbe diventare d’ispirazione per nuove idee e progetti per tutto il Vallo di Diano. E’ stata inaugurata a Polla, nell’ex Scuola Cappuccini, la Casa dell’Architettura “Il Cantiere”, dedicata alla memoria dell’architecnico futurista Giuseppe Luigi Stabile, di origini pollesi. L’edificio è stato recuperato a scopi culturali e non solo. Sarà infatti un Urban Center, il primo della Provincia di Salerno, con lo scopo di promuovere la partecipazione attiva dei cittadini sulla realizzazione di opere e la trasformazione urbana. Al suo interno, una mostra permanente dedicata all’architecnico pollese, un uomo dal multiforme ingegno, ma non troppo valorizzato in vita…

Leggi tutto...

32ª giornata per la Serie D. La Gelbison sarà impegnata nel derby campano contro la Palmese, mentre la Polisportiva Santa Maria, ultima in classifica nel girone H, si gioca il tutto per tutto sul campo del Fasano, anche se per la retrocessione in Eccellenza manca solo la matematica. I rossoblu del presidente Maurizio Puglisi, allo stadio comunale di Palma Campania, puntano invece ad ipotecare la permanenza in serie D, ma i punti accumulati finora fanno tirare un sospiro di sollievo ai cilentani. Mister Erra ha un obiettivo preciso: fare punti in queste ultime tre giornate di campionato “Dobbiamo cercare di…

Leggi tutto...