Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Si infiamma il dibattito politico a Maratea dove a giugno si voterà per il rinnovo del consiglio comunale.  Ad accendere lo scontro le parole dell’assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata Dina Sileo che con un video ha voluto rispondere al pressing di cittadini e operatori di Maratea stanchi delle incertezze sulla riapertura della Ss18 a Castrocucco, interdetta dopo la frana di novembre 2022. La Sileo scarica le responsabilità dei ritardi sul commissario , ossia il sindaco di Maratea Daniele Stoppelli, reo, a suo dire, di non esercitare appieno le sue funzioni sia nell’iter per la realizzazione del bypass alternativo sia…

Leggi tutto...

Nel giro di una settimana si delineerà l’intervento sul viadotto Acquarulo della Cilentana e dunque i tempi per la riapertura dell’arteria. Lo ha chiarito  Il sopralluogo eseguito lunedì, a cui hanno preso parte tra gli altri il Capostruttura Anas Campania Nicola Montesano e il deputato della Lega Attilio Pierro. Già individuata la ditta che si occuperà di lavori. E’ la Infratech Consorzio di Roma. Si attendono gli esiti dei provini in corso sui carotaggi e i sondaggi effettuati in questi giorni. Tramontata la possibilità di un transito a senso unico alternato, in quanto le prove eseguite hanno mostrato che dopo…

Leggi tutto...

Una festa gioiosa e partecipata quella che ha segnato la cerimonia di premiazione della ventottesima edizione del concorso di 105tv La gioia del presepe, andata in scena nel suggestivo Museo Logos di Vibonati. Anche quest’anno con strenua determinazione Antonietta Nicodemo ha curato e condotto la trasmissione che ha accompagnato con la sua dolce atmosfera tutto il periodo natalizio su 105 Tv e che ha celebrato l’affascinante tradizione del presepe, arricchita dalle idee innovative di chi è amante di questo simbolo e ogni anno lo rilegge in maniera anche originale conferendogli nuovi e attuali  significati.  27 i lavori in concorso per…

Leggi tutto...

Grave ferita sulla passeggiata del lungomare a Villammare. La mareggiata di questi giorni di maltempo torna ad aprire la conta dei danni nel Golfo di Policastro. A Villammare la situazione più preoccupante. Qui, nel tratto tra la foce del torrente Cacafava e la foce del Magarella già interessato da fenomeni di erosione costiera, il muretto a ridosso della spiaggia, che è posto a protezione della strada e  dei servizi fognari  e idrici qui allocati, è venuto giù a causa della forza dei marosi  per circa 200 m.  Ingenti i danni strutturali riportati. Il mare ha provocato lo svuotamento di parte…

Leggi tutto...

Rientro a scuola difficile per gli studenti del basso Cilento diretti ai plessi di Vallo della Lucania.  Questa mattina  dopo la fine delle festività hanno dovuto affrontare la sveglia all’alba e un viaggio non da poco  a causa della chiusura al traffico della Cilentana per i problemi riscontrati al viadotto Acquarulo a Cuccaro Vetere. Si è toccato quindi con mano la prima concreta conseguenza della necessità di intervento sulla arteria a scorrimento veloce, i cui tempi di chiusura non sono ancora ben definiti.  Il Presidente della provincia di Salerno Franco Alfieri, proprio in ragione di ciò e del trasferimento della…

Leggi tutto...

A seguito della chiusura precauzionale per approfondimenti tecnici di ANAS sul viadotto ‘Acquarulo’ in corrispondenza del km 142,000, si rende necessario, a far data dall’8 gennaio 2024, organizzare delle soluzioni alternative per il trasporto dell’utenza scolastica per gli istituti di Vallo della Lucania (Istituto Istruzione Superiore Parmenide – Istituto Istruzione Superiore “Cenni – Marconi” – Liceo Scientifico “Da Vinci” – Scuola Media “Torre-De Mattia”), Castel Nuovo Cilento (Ipsoa “A. Keys”) e l’Università degli studi di Salerno. “La chiusura al transito – dichiara il Presidente della Provincia Franco Alfieri – dallo svincolo di Vallo della Lucania a quello di Massicelle predisposta…

Leggi tutto...

Il Sindaco e l’amministrazione comunale di Sala Consilina ritengono doveroso informare tutti i cittadini di Sala Consilina in merito a quanto accaduto relativamente alla struttura scolastica di Fonti. A seguito del provvedimento di sospensione delle attività didattiche adottato dal Dirigente scolastico il giorno 19/12/2023, intervenuti i Vigili del Fuoco hanno verificato l’inesistenza di “alcun quadro fessurativo o cedimento tale da far presagire dissesti pregressi o in atto”. D’altronde già in passato i numerosi tecnici che sono intervenuti per sopralluoghi e verifiche (effettuate anche con idonee strumentazioni) hanno sempre confermato che il plesso scolastico non presenta alcun problema strutturale o di sicurezza tale…

Leggi tutto...

Mentre vanno avanti le operazioni per la realizzazione del nuovo  tracciato dell’Alta Velocità Sa-Rc, si torna indietro sul Lotto 1° Battipaglia-Romagnano e l’interconnessione con la linea esistente Battipaglia-Potenza. Rfi a fine novembre   ha presentato istanza per l’avvio della procedura di Valutazione d’Impatto Ambientale  alla luce della varianti al progetto di fattibilità  tecnica-economica  resesi necessarie per approfondimenti progettuali, risultanze delle campagne di sondaggi geologici ulteriormente eseguite e aggiornamento dei rilievi e della base cartografica. Il Ministero dell’Ambiente con una nota inviata agli enti competenti e ai Comuni interessati dal passaggio del lotto fa sapere che ci sono state delle variazioni del…

Leggi tutto...

Una Sapri addolorata ha dato l’ultimo saluto a Marisa Coppola. Dopo una lunga malattia è scomparsa all’età di 67 anni una delle protagoniste della vita civica e sociale della cittadina della Spigolatrice. Molto attiva nel mondo dell’associazionismo, attenta alle sorti dell’ospedale di Sapri, è stata tra i pionieri di cittadinanza attiva e del tribunale dei diritti del malato, facendo parte spesso dell’esecutivo e assumendo incarichi anche a livello regionale. Il Tribunale, in particolare, è stato per lei  una creatura di cui si è presa cura nel corso della sua vita  rivestendone anche la carica di coordinatrice e battendosi per migliorare…

Leggi tutto...

Confermato il risultato elettorale, il Consiglio di Stato ha lasciato al suo posto il sindaco di Agropoli Mutalipassi. Dopo la sentenza d’appello della giustizia amministrativa che esclude brogli nelle elezioni di giugno e rileva vizi formali,  che non hanno alterato il risultato elettorale, è il momento della vittoria per il sindaco e le forze di maggioranza che questa mattina  nell’aula consiliare in una conferenza stampa hanno spiegato la sentenza, togliendosi qualche sassolino dalla scarpa  su chi in questi mesi ha finito per adombrare la gestione amministrativa e la vittoria del gruppo di Mutalipassi . Espresso il rammarico per l’attenzione mediatica…

Leggi tutto...