Duro scacco ai locali della movida a Salerno. Il sequestro operato giovedì dalle Fiamme Gialle, anche se non ha fermato le attività dei locali, è stato come un terremoto per la città, avendo coinvolto gran parte dei locali presenti tra il Corso e Via Roma e avendo toccato nomi storici dell’imprenditoria salernitana, animatori della movida e degli eventi,alcuni già in passato attenzionati dalla magistratura. Secondo quanto emerso a capo del sodalizio c’erano il 68 enne Mimmo Zeno, proprietario e gestore di fatto di numerosi locali, e già nel 2007 finito in un’inchiesta per usura ed estorsioni, e Vincenzo Bove , 56enne gestore di numerose attività di ristorazione e bar tra cui lo Zer8nove. I due avrebbero attribuito fittiziamente a dei prestanome, per lo più dipendenti delle stesse società, ruoli direttivi o quote di capitale sociale quando di fatto la proprietà e la gestione delle attività era completamente nelle loro mani, che invece magari figuravano come semplici dipendenti. Ai due si sarebbero poi aggiunti i nomi di altri due soci:; Carmine Del Regno, attivo da sempre con la Meda Carni nel settore della macellazioni e gestore dei supermercati Etè a Salerno, oggi in liquidazione giudiziale e Massimo Sileo, imprenditore della torrefazione , attivo nel mondo dei bar anche della capitale, fin dove si è spinta l’inchiesta . Tutto è partito da un controllo dei Nas al ristorante Filippo ‘o Panaro dal quale emerse che il legale rappresentante dell’attività risultava estraneo alla gestione societaria di fatto riconducibile a Bove e Del Regno. Ad accendere l’attenzione della magistratura ulteriormente i dissapori maturati nel tempo tra questi due, con l’episodio di Del Regno giunto in due locali gestiti da Bove per prelevare contanti dalla cassa, scatenando le ire del re della movida. E’ dalle intercettazioni che emergono il sodalizio e gli affari, gestiti con accordi mai formalizzati che facevano sì ad esempio che la ristorazione venisse finanziata con i proventi dei supermercati . A conoscere i vari meccanismi alcuni commercialisti come il 41enne Antonio Libretti, nato a Polla e residente a Sant’Arsenio tra le persone finite ai domiciliari.
NEWS:
- Sapri, aggressione ai carabinieri. Il 16 aprile inizia il processo contro il 26 enne di Maratea.
- Sapri, alcol ai minori. Il giornalista Salvatore De Napoli: ” Più controlli della polizia urbana. Il sindaco cosa ha fatto a tutela dei giovani ? “.
- Sapri, alcol ai minori. L’assessore Madonna prepara la risposta per l’opposizione.
- Maxi operazione antidroga, nuovi dettagli. Ai domiciliari Tonino Pupatella, pregiudicato 81enne molto tecnologico.
- Gelbison. Parte la volata verso la serie C. Domenica, per la sfida col Cassino, sarà “Giornata Rossoblù”.
- Punto nascita di Sapri, troppe assenze all’assemblea Cgil. Gentile: “Risolverla definitivamente”.
- Torraca, associazione chiede locale per le attività. La replica dell’amministrazione in consiglio.
- Sant’Arsenio. Controlli sul corretto conferimento dei rifiuti. Primo bilancio del Comandante della Polizia Municipale.
- Punto nascita di Sapri, interrogazione al Ministro Schillaci.
- La storia di Joe Petrosino rivive a teatro. In scena a Roma uno spettacolo sul poliziotto italo-americano.
- Agropoli, gestione tributi. Presunte irregolarità, Pesce chiede al comune le pratiche sospette.
- “Percorsi di Legalità”. La Banca Monte Pruno al fianco della Polizia di Stato.
- Sapri, alcol ai minori. Il vice sindaco minimizza, l’opposizione attacca e chiede l’intervento dell’assessore alla salute.
- BCC Magna Grecia tra successi raggiunti e ambizioni future. La convention a Buccino.
- Maxi operazione antidroga nella province di Salerno e Potenza. 19 arresti. Smantellata fitta rete di spaccio.
- Capaccio. Sub annegato nel dicembre 2023 per disincagliare una rete da pesca. Due assoluzioni.
- Punto nascita di Sapri, assemblea della Cgil: “Continuare a lottare per i presidi di periferia”.
- Punto nascita di Sapri, interrogazione al Ministro della Salute di Franco Mari.
- Da Salerno a Sapri in difesa del punto nascita. L’esempio di mamma Ilaria Di Florio
- Sant’Arsenio celebra Mons. Antonio Sacco, a 100 anni dalla sua scomparsa. Tante le iniziative in città.
- Sala Consilina, inaugurata il primo Bike Park della Campania.
- Olio in Campania. E’ nata Confagriolio, l’organizzazione dei produttori.
- Sapri, alcol ai minori. Il vice sindaco sminuisce il blitz della Polizia. Congiusti: ” I minorenni comprano alcol ovunque “.
- Sapri, alcol ai minori. Blitz della Polizia muniti di telecamere. Locale chiuso e società multata.
- Roccadaspide, lutto cittadino per Samuel e Luca. Il terzo giovane resta in prognosi riservata.
- Ospedale di Agropoli. Il Nursind denuncia: “Mai attivati 70 posti letto”. Domani a Sapri, l’assemblea per i Punti Nascita.
- “Da Eduardo tutto bene”. Bilancio positivo per il Cineteatro di Agropoli. Nel 2024, circa 30.000 gli spettatori.
- C5. La Feldi Eboli scrive una pagina di storia! Conquistata la Coppa Italia 2025.
- Serie D. La Gelbison vince e resta in vetta al girone G. Espugnato il campo del Monterotondo.
- Eccellenza. Santa Maria Cilento ko con il Salernum Baronissi. La sfida al “Carrano” termina 0-1.
- Sapri, alcol ai minori. Blitz della Polizia, chiuso un noto locale della movida.
- Sapri, carabinieri aggrediti all’ospedale. La difesa del 26 enne contesta.