Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Il Comitato di Lotta per l’ospedale di Sapri ci prova a farsi ascoltare ai piani alti. Dietro sua sollecitazione, il deputato di Sinistra Italiana Franco Mari ha presentato un’interrogazione al Ministro della Salute evidenziando innanzitutto le contraddittorie comunicazioni di Regione e Governo. Mari infatti  da un lato ha riportato le dichiarazioni del   Governatore della Campania Vincenzo De Luca in cui viene comunicata la decisione ministeriale di chiudere il punto nascita saprese nonostante l’accorpamento con quello di Vallo della Lucania , dall’altra ha evidenziato come tali affermazioni fossero  del tutto disallineate rispetto alle linee guida fissate  in una recente nota…

Leggi tutto...

Si è svolta venerdì scorso la Convention aziendale della Bcc Magna Grecia, una giornata dedicata a celebrare i successi raggiunti dal gruppo e a tracciare le linee guida per il futuro che ha visto la partecipazione di tutto il consiglio di amministrazione, rappresentanti del Gruppo Iccrea, dipendenti e collaboratori,. L’incontro, ha rappresentato un’importante occasione per fare il punto sui risultati del piano industriale e per ribadire l’impegno continuo verso l’innovazione e la crescita sostenibile.I numerosi risultati conseguiti hanno superato le aspettative, con un anticipo di due anni sul piano industriale di fusione, consolidando ulteriormente la solidità patrimoniale e la competitività…

Leggi tutto...

Questa mattina si è svolta presso l’ospedale di Sapri  l’Assemblea sindacale speciale della Cgil sulla chiusura del punto nascita.A prendere la parola il sindaco di Sapri, associazioni, semplici cittadini e medici. Da ogni parte è emersa la volontà di portare avanti la lotta per i territori periferici, affinché non vengano ulteriormente penalizzati. La Cgil con i suoi rappresentanti salernitani ha sottolineato la validità della soluzione già prospettata dell’accorpamento del punto nascita di Sapri con quello di Vallo e evidenziato la necessità che si investa sul personale.Ascoltiamo Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp Cgil e Antonio Capezzuto, segretario provinciale della Cgil Fp…

Leggi tutto...

Il Deputato di Sinistra Italiana Franco Mari ha presentato un’interrogazione parlamentare  al Ministro della Salute sul punto nascita di Sapri.  Sollecitato dal Comitato di lotta per l’ospedale, ha riportato al Ministro le dichiarazioni con cui  il  Governatore della Campania Vincenzo De Luca affermava la decisione ministeriale di chiudere il punto nascita saprese nonostante l’accorpamento con quello di Vallo della Lucania evidenziando come tale comunicazione fosse  del tutto disallineata dalle linee guida fissate  in una recente nota trasmessa dal Ministero alla Regione . In esse si evidenzia la salvezza dei punti nascita di cui è riconosciuto il disagio orografico. Mari, dunque,…

Leggi tutto...

Due giorni di lutto per la Comunità di Roccadaspide che domenica e lunedì si è stretta attorno alle famiglie Auricchio e Minella per l’ultimo saluto ai due giovani deceduti a seguito dell’incidente avvenuto sulla 166 degli Alburni. Domenica si sono tenuti i funerali di Samuel, questa mattina quelli di  Luca. La Chiesa di San Giuseppe gremita ha accolto le bare bianche e il dolore di quanti hanno conosciuto e amato i due giovani amici residenti a Fonti strappati alla vita da un terribile scontro ad un bivio . Il sindaco Gabriele Iuliano ha proclamato il lutto cittadino per entrambe le…

Leggi tutto...

Non erano estranei, si conoscevano Luca e Samuel. Erano entrambi di Fonti, frazione di Roccadaspide, e avevano quella voglia di vivere e divertirsi tipica dei ragazzi della loro età. Un destino crudele li ha strappati precocemente alla vita,  ennesimi fiori falciati troppo presto sulle strade cilentane in questo anno che già si è aperto con un bilancio gravissimo su tale fronte. La comunità di Roccadaspide è sconvolta. Luca Minella, 25 anni, lavorava come cameriere , Samuel Auricchio, 24 anni, faceva il benzinaio. Entrambi sin da ragazzini avevano coltivato la passione per il calcio che , assieme alle serate trascorse con…

Leggi tutto...

E’ iniziato questa mattina, come annunciato dall’amministrazione comunale di Sala Consilina,  l’intervento di abbattimento dello storico ed imponente pino situato nell’area verde adiacente la chiesa di Sant’Antonio. Un albero che da tanto tempo fa parte dell’orizzonte di chi  vive nella cittadina capofila del Vallo di Diano ma che proprio per le sue dimensioni era diventato instabile e pericoloso soprattutto vista la vicinanza di una strada molto trafficata e delle scuole dell’infanzia e primaria. “L’intervento si è reso necessario- si legge in una nota del Comune- perché la pianta presenta uno stato vegetativo fortemente compromesso come evidenziato da una perizia  tecnica…

Leggi tutto...

Una coda lunga un km e traffico intenso sulla Ss18 a Policastro . Questa mattina i primi disagi causati dal transito a senso unico alternato disposto sull’arteria in corrispondenza dei lavori per il rifacimento del ponte Soranna nel territorio del Comune di Ispani. Il flusso di auto leggermente più consistente in questa giornata di venerdì, molto probabilmente per la presenza del mercato a Sapri, ha determinato un vero e proprio ingorgo con tempi di percorrenza allungati di diversi minuti  per la presenza del semaforo. Non sono mancate lamentele e proteste da parte delle persone che si sono ritrovate in transito…

Leggi tutto...

“Chi abbandona i rifiuti, oltre a essere incivile, è tre volte fesso”. Questa è la campagna che il Comune di Polla ha avviato per fermare l’ abbandono incontrollato dei rifiuti sul proprio territorio. Tre volte  perché – elenca il Comune-  chi mette in atto questi comportamenti potrebbe lasciare i rifiuti davanti casa, essendo attiva la raccolta porta a porta, anziché prendersi la briga di andarli a depositare altrove sul territorio,  perché la tassa sui rifiuti alla fine la paga comunque e perché con azioni più civili potrebbe godersi un’esistenza più salutare in un ambiente migliore. La comunicazione di sicuro effetto…

Leggi tutto...