Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Galzerano non ha diffamato il giudice Vitale. L’editore Giuseppe Galzerano è stato assolto dal Tribunale di Vallo della Lucania  dall’accusa di aver diffamato il giudice napoletano Edoardo Vitale. La vicenda, che ha avuto eco nazionale, riguarda una polemica nata durante un convegno neoborbonico svoltosi a Sanza  l’11 maggio        2019. Durante l’evento il giudice Vitale premiò ed elogiò un discendente di Sabino Laveglia, uno degli assassini di Carlo Pisacane, figura simbolo del Risorgimento italiano. Questo gesto suscitò l’indignazione di Galzerano, che lo definì un “incredibile e inaccettabile vilipendio ai valori del Risorgimento” in un’intervista rilasciata a Nicola Salati del quotidiano «La Città» di…

Leggi tutto...

Tre casi salvavita a distanza di pochi giorni, tre trattamenti su ictus eseguiti da remoto con successo tra gli ospedali di Sapri , Polla e l’Umberto I di Nocera. Si consolida in provincia l’utilizzo della telestroke, che mette in rete i professionisti e gli ospedali dell’Asl di Salerno.  Nei giorni scorsi due pazienti in condizioni stabili e che non necessitavano della trombectomia meccanica sono stati trattati direttamente presso il presidio dell’Immacolata di Sapri . Grazie ad un un team multidisciplinare e tramite una teleconsulenza tra gli operatori di Sapri, la Neurologia e la Neuroradiologia del Dea di Nocera si è…

Leggi tutto...

Sigilli alla casa rifugio per donne maltrattate “Crisalide” di Piaggine. I carabinieri dei Nas, coadiuvati dai militari del Reparto territoriale di Vallo della Lucania  e da personale Asl, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo d’urgenza disposto dalla Procura di Vallo a carico della struttura di accoglienza in quanto non in possesso dei requisiti propedeutici all’esercizio di tale attività. Il provvedimento è nato da un’ispezione eseguita dai Nas di Salerno che avevano accertato diffuse carenze igienico-sanitarie nella struttura. E’ inoltre emerso che in essa si operava in contrasto con le prestazioni richieste per legge al momento dell’affidamento del…

Leggi tutto...

Lavori privati a ridosso della linea di battigia in area demaniale per realizzare una sorta di scogliera antierosione. E’ quanto è stato realizzato in questi giorni a Capitello nei pressi del campo sportivo e su cui i consiglieri indipendenti di Ispani Piernicola Lovisi e Antonio Ionnito vogliono vederci chiaro. Stamane hanno presentato un’interrogazione al sindaco per capire la regolarità dell’operazione nel corso della quale è stata anche creata un’apertura nella rete di recinzione dell’ex campo sportivo , poi non ripristinata. I consiglieri proseguono, anche più della stessa opposizione, nel loro pressing all’amministrazione comunale. Dopo i riflettori accesi sulla strada di…

Leggi tutto...

Fermi amministrativi per 4 veicoli comunali che continuano a transitare e ad essere utilizzati. E’ l’ultima denuncia che arriva dal gruppo di opposizione di Vibonati  Entra nel Futuro che accusa  di superficialità e irresponsabilità  l’amministrazione comunale. “Da una serie di controlli effettuati di recente- si legge in una nota- abbiamo accertato che i seguenti mezzi di proprietà del Comune di Vibonati sono gravati da fermo amministrativo che risalgono addirittura all’anno 2020”. Nello specifico si tratterebbe della macchina  di servizio dei vigili urbani che  ne ha due, dell’autobus per il trasporto scolastico con 9 fermi  e di altri due veicoli  che…

Leggi tutto...

Ripresi i lavori antierosione sulla spiaggia di Sapri. Ad un paio di giorni dal duro attacco che il consigliere di minoranza Giudice ha rivolto al vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, l’escavatore ha  ripreso la sua attività di spostamento dei massi e Daniele Congiusti era lì stamane a dare un’occhiata alle manovre. Non ha voluto rilasciare interviste e chiarire durata e tipologia dell’intervento ma attorno all’area  sono tornate a vedersi le persone intente ad osservare il cantiere e a fare commenti e congetture, segno di un particolare interesse attorno al progetto. C’è chi parla di un intervento di sistemazione parziale…

Leggi tutto...

Nuovo colpo ad una Banca nel Vallo di Diano ed è caccia a quella che sembra essere ormai una banda specializzata nell’asportazione della cassaforte meglio nota come “cash in-cash out”, quella cioè che raccoglie i soldi depositati dai clienti durante le operazioni bancarie. Anche questa volta infatti 4 malviventi si sono avvicinati, nella notte tra sabato e domenica, ad una filiale della Banca Magna Grecia, in questo caso quella di Silla di Sassano, hanno sfondato una delle porte di sicurezza e si sono introdotti nella sede riuscendo a estrarre dal muro uno dei contasoldi e a portarselo via. Stesso modus…

Leggi tutto...

Tre camion a fuoco a Teggiano, nella frazione di Prato Perillo. S’indaga su quanto accaduto nella notte tra sabato e domenica e che, stando ai primi accertamenti compiuti dai Vigili del Fuoco, sarebbe di matrice dolosa. Il corposo incendio è divampato nel piazzale di una ditta di autotrasporti . Il fumo e le fiamme evidenti, immediatamente propagatesi, hanno subito fatto scattare l’allarme. Sul posto i Vigili del Fuoco di Sala Consilina coadiuvati da alcune squadre del Distaccamento di Eboli e del Comando provinciale di Salerno. Hanno lavorato per diverse ore anche con l’utilizzo di sistemi in grado di proteggere i…

Leggi tutto...

Numeri da primato e un futuro da scrivere che guarda ai giovani. Questa mattina si è svolta l’assemblea dei Soci della Banca Monte Pruno durante la quale si è approvato il bilancio 2023 e si è discusso delle direzioni strategiche verso cui indirizzare l’istituto di credito. In questo contesto lo storico direttore Generale della Bcc Montepruno Michele Albanese ha rivelato il suo passaggio di testimone con il dottore Cono Federico. Albanese resterà presidente della Fondazione lasciando dal 2025 il suo posto alla guida della banca. Albanese ne ha approfittato per rilanciare lo stato di salute della Banca Monte Pruno che…

Leggi tutto...

Difficoltà a costruire liste e alternative in molti piccoli Comuni a sud di Salerno. E’ stata presentata una sola lista,  espressione delle maggioranze uscenti, nei Comuni di Caselle in Pittari, dove corre senza rivali, come era già nell’aria, l’attuale primo cittadino Giampiero Nuzzo, Caggiano, dove a presentarsi è il sindaco Modesto Lamattina, a Cuccaro Vetere dove l’unico a correre è l’ex deputato Simone Valiante in accordo con il sindaco Aldo Luongo candidato consigliere, a Casalbuono, dove torna a correre, unico a proporsi, l’ex sindaco Attilio Romano, e San Pietro al Tanagro, dove candidato a sindaco è Enrico Zambrotti, sostenuto dalla…

Leggi tutto...