Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Un ascensore per garantire l’accesso ai diversamente abili in biblioteca, che non può essere di fatto utilizzato perché al suo interno vi cresce l’erba. E’ quanto ci è stato segnalato a Laurito, una delle tante incoerenze della nostra vita di provincia dove le barriere architettoniche spesso sono ancora presenti e difficili da abbattere, anche per gli esigui fondi a disposizione. Nel caso di Laurito però si è riusciti a trovare il modo di aggirare disagi e difficoltà per disabili e anziani ma senza che si possa godere dei frutti di tutto questo.. Un ascensore è stato comprato e posizionato per…

Leggi tutto...

Turismo nel Golfo di Policastro. Dopo il calo registrato quest’estate e le critiche al settore, il presidente del Distretto Turistico, Alessandro Cocorullo, evidenzia l’immobilismo . “Gli enti sono assenti. Manca una cabina di regia, un piano strategico” E lancia l’appello ad occuparsi in primi di ambiente e infrastrutture con una visione vasta per rilanciare il settore recuperando i ritardi.

Leggi tutto...

Parcheggio del Tribunale a Vallo della Lucania, un primo passo avanti è stato compiuto. Il consiglio dell’Ordine degli avvocati di Vallo della Lucania con il presidente  Domenicantonio D’Alessandro è riuscito ad ottenere una riserva di posti per gli avvocati. Restano infatti gli stalli di sosta per magistrati e dipendenti del Tribunale ma una rimanenza, in totale 25 posti auto, vengono messi a disposizione degli avvocati iscritti all’Ordine con la possibilità per loro di parcheggiare vicino al palazzo di giustizia . Essendo un numero comunque limitato l’Ordine ha  deciso  che verranno assegnati sulla base di una serie di criteri e cioè…

Leggi tutto...

Fine delle vacanze, dalla prossima settimana riprenderanno le lezioni pian piano nelle diverse scuole campane. L’inizio come ogni anno è complicato tra vecchi e nuovi problemi , non ultimo il dimensionamento scolastico che lascia nelle incertezze diverse scuole ed è pronto a stringere nella sua morsa altre per il prossimo anno. Il suono della campanella in alcune scuole verrà anticipato già a lunedì  9, in base all’autonomia  ma come ad ogni inizio torna l’appello  per posticipare la data di start delle scuole, ogni anno stabilito sempre più vicino alla fine del mese di agosto. Questa volta è la Fenailp Turismo…

Leggi tutto...

Teatro, musica, gastronomia, e l’accoglienza, unica di Torre Orsaia. E’ stata apprezzata e frequentata anche quest’anno la decima edizione de “Alla scoperta di Torre Pulsaria”, una manifestazione  organizzata dalla Pro Loco  con il patrocinio del Comune e il sostegno dell’Università popolare del Cilento, partner culturale dell’evento e delle associazione e dei volontari che si sono prodigati per l’iniziativa.  In tanti hanno partecipato alla riuscita dell’evento che quest’anno ha raccontato la storia e la personalità della Capitanessa, brigantessa locale vissuta durante il periodo post unitario, un’occasione per conoscere e rivivere il passato, valorizzare la storia e con essa le tradizioni e…

Leggi tutto...

Revocate le deleghe al consigliere comunale di Camerota Giangaetano Petrillo. Il sindaco Mario Salvatore Scarpitta nella giornata di ieri ha emanato il provvedimento con cui vengono tolti gli incarichi affidati al consigliere di maggioranza e nello specifico all’Agricoltura, Ufficio Europa, Rapporti Con Enti Sovracomunali, Pari Opportunita’, Politiche Di Genere E Diritti Civili. Le motivazioni si leggono chiaramente nel documento: una “mancata partecipazione all’azione amministrativa da parte del Consigliere con il rischio di compromissione della realizzazione del programma di mandato” e il venire meno dei “presupposti fiduciari che avevano determinato la nomina”. Le deleghe sono tornate nelle mani del sindaco che…

Leggi tutto...

Continua per le vie ordinarie il contenzioso sui rifiuti a Vibonati che vede opposto il Comune e la General Enterprise dopo che l’ente ha rescisso il contratto di appalto che avrebbe dovuto avere durata di sette anni per un ammontare di oltre 5 milioni di euro. A giugno era stato respinto il ricorso d’urgenza presentato dalla società per ottenere la sospensione della decisione del Comune. Nei giorni scorsi però la General Enterprise  ha citato il Comune in giudizio in merito alla rescissione del contratto , lamentando l’insussistenza delle inadempienze contestate dall’ente, la pretesa che venisse raccolto anche il rifiuto non…

Leggi tutto...

Sono passati 14 anni dall’assassinio del sindaco pescatore Angelo Vassallo, avvenuto il 5 settembre 2010. Il Comune di Pollica celebra l’anniversario con una Santa Messa, la deposizione di una corona d’alloro in mare e l’assegnazione del Premio Angelo Vassallo il Sindaco della Bella Politica  alla presenza di rappresentanti regionali, Anci, Legambiente,  Slow Food , Libera e Liberparchi. Resta la frattura con la Fondazione del fratello Dario Vassallo che quest’anno non organizzerà la marcia per la legalità  ma sabato 7 settembre sarà  a Marina di Ravenna per tenere vivo il ricordo di Angelo. “ Nonostante il tempo trascorso –si legge in…

Leggi tutto...

Non ce l’ha fatta il primo paziente della provincia di Salerno risultato positivo al virus West Nile. Il 59enne di Altavilla Silentina, già gravato da una patologia oncologica, era risultato positivo ai test  di questa nuova infezione trasmessa dagli uccelli selvatici e da essi, tramite le zanzare, a cavalli e uomini. Il 24 agosto scorso il comunicato dell’Asl sulla positività, ieri poi l’annuncio del decesso del paziente ricoverato al Ruggi e  le cui condizioni sono state sempre preoccupanti, aggravate dall’encefalite che risulta essere la forma più grave in cui si esplica il virus del Nilo.. Ora in provincia di Salerno…

Leggi tutto...

Prosegue la battaglia del Comune di Caggiano per il rispetto della sentenza del Tar che ha riaffermato l’autonomia dell’istituto scolastico locale. Nei giorni scorsi l’ente con il sindaco Modesto Lamattina aveva presentato un nuovo ricorso al Tar per ottenere l’ottemperanza della sentenza, riuscendo ancora una volta a spuntarla, ma nemmeno questo ha spinto l’Ufficio Scolastico regionale ad eseguire la sentenza e a ridare il codice meccanografico alla scuola, atto che sancisce la recuperata autonomia. Il Commissario ad acta già domani molto probabilmente sarà all’Ufficio scolastico regionale per l’attivazione del codice meccanografico. Intanto la Regione Campania, dopo i solleciti del primo…

Leggi tutto...