Un ascensore per garantire l’accesso ai diversamente abili in biblioteca, che non può essere di fatto utilizzato perché al suo interno vi cresce l’erba. E’ quanto ci è stato segnalato a Laurito, una delle tante incoerenze della nostra vita di provincia dove le barriere architettoniche spesso sono ancora presenti e difficili da abbattere, anche per gli esigui fondi a disposizione. Nel caso di Laurito però si è riusciti a trovare il modo di aggirare disagi e difficoltà per disabili e anziani ma senza che si possa godere dei frutti di tutto questo.. Un ascensore è stato comprato e posizionato per evitare la rampa di scala e la salita di un piano a chi è meno fortunato, il tutto per accedere alla biblioteca pubblica, in un edifico a pochi passi dal municipio. Un progetto finanziato pare con fondi europei, ‘un’occasione per abbattere le barriere architettoniche ma poi finito, non si conoscono i motivi, nell’incuria e nell’abbandono. Infatti il suo interno ormai è diventato ricettacolo di insetti e lucertole perché il pavimento è completamente ricoperto di erba alta. Di fatto quindi non può esercitare adeguatamente la sua funzione e anzi è diventato un servizio da evitare per chi è in carrozzina. Perché non si provvede alla pulizia dell’ascensore e al suo impiego? E’ la domanda sollecitata da chi ci ha segnalato il fatto e che giriamo al Comune e alle autorità competenti perché risolvano il problema per il bene di tutti.
NEWS:
- Autonomia scolastica, Caggiano verso l’accorpamento. Nuova udienza per l’istituto di Santa Marina.
- Camerota. Sventata truffa del finto nipote ai danni di una 74enne. Due giovani di 22 anni in arresto.
- Presidenza Provincia Salerno, lunedì l’ufficializzazione del candidato del centrodestra Giuseppe Rinaldi. E a Sapri nominato il coordinatore di FdI.
- Viabilità. Novità per la rotatoria a Policastro sulla Bussentina. L’ing. Montesano: “Attendiamo il finanziamento”.
- Asl Salerno. Entra nel vivo la telemedicina. Implementati i servizi di televisita.
- Sala Consilina, incompatibilità di Santarsiere. Al centro della vicenda le condizioni di un condominio.
- Salerno. VIII Congresso Regionale FAI CISL Campania. Focus sull’agroalimentare, lavoro ed export.
- Camerota, la minoranza si allarga a discapito della maggioranza. L’ex vice sindaco si allea con l’opposizione e nasce un nuovo gruppo.
- Salerno, punti nascita a rischio chiusura . Polichetti : ” Occorre riorganizzare la sanità nel Cilento per salvare Sapri e Polla dal taglio ” .
- SS18, Pierro e Anas per il via ai lavori del nuovo Ponte Soranna. Problema sicurezza per il rialzo dell’infrastruttura?
- Ispani, elezioni amministrative. Giudice: “Sarò in corsa”.
- Punto nascita a Sapri. La relazione del Comitato dei Sindaci del DS 71. “Non è a rischio perché parte integrante della U.O.C. di Vallo”.
- Montesano Sulla Marcellana. Il MuMont entra a far parte del Sistema Museale Nazionale.
- Napoli. Aperta la 28° edizione della BMT, Borsa Mediterranea del Turismo.
- Punti nascita. Polichetti: ” A Sapri e Polla sono insicuri, devono chiudere “.
- Sapri-Polla, punti nascita a rischio chiusura. Vertice a Padula, documento dei sindaci per mantenerli aperti.
- Sapri. Rosy, è l’ultimo singolo di Simone Bruzzese. Il cantautore: ” Racconta mia madre, che non c’è più “.
- Vallo della Lucania, ” Arte e Creatività “. In mostra le opere di 30 donne artiste.
- Campania, ecco la legge per le bande musicali e le majorettes. Prevede contributi e una giornata celebrativa.
- Furti nel Diano, sindaci dal prefetto a Salerno. Più forze dell’ordine e denunce, autostrada videosorvegliata.
- Sant’Arsenio. In centinaia alla fiaccolata in ricordo di Massimo Nonato, vittima di un incidente stradale.
- Marina di Camerota, truffa da 30mila euro ad anziana. Denunciati i due responsabili.
- Castel S. Giorgio. Sale la tensione in città. Dopo l’attentato, falso allarme bomba in Municipio.
- Settimana Mondiale del Cervello. A Polla l’incontro con il Prof. Antonio Federico.
- Vibonati. ” Il monastero è del comune “, la parrocchia non si oppone alla sentenza di primo grado. In un manifesto la rabbia di alcuni fedeli.
- Morigerati. L’ecomuseo in esposizione nell’antico frantoio ad acqua.
- Rifiuti, comuni plastic free. Tortora sul podio calabrese, Agropoli unico premiato in provincia di Salerno.
- Sala Consilina, Santarsiere incompatibile. Il consiglio comunale apre la procedura dopo esposto di un cittadino.
- Sala, il Comune entra a Villa Diana. Tra i progetti la sua trasformazione in caffè letterario.
- Punti nascita, mozione bipartisan in Consiglio regionale. Il Psi del Golfo: “Si confermi l’unione tra Sapri e Vallo”.
- Bomba al Municipio di Castel San Giorgio. Il “giallo” delle telecamere disattivate.
- Vallo di Diano. Lite alla vigilia di Natale in luogo pubblico. Emessi tre Daspo urbani per i responsabili.