Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Non accennano a diminuire le polemiche attorno al muro costruito sulla spiaggia nei pressi dell’Arco Naturale di Palinuro, una delle aree più belle e attrattive del territorio salernitano. La barriera, lunga circa 100 metri e alta 4, è frutto di un progetto del Comune di Centola realizzato  a quanto pare dopo una serie di prove sulla caduta massi dal costone sovrastante . Tutto è stato  bloccato però a seguito di un esposto presentato da un privato che ha rivendicato la proprietà di una parte del terreno su cui il muro è stato elevato. Anche il segretario cittadino di Forza Italia,…

Leggi tutto...

Perseguita un avvocato e viene raggiunto da misura cautelare. E’ accaduto a Vallo della Lucania dove i carabinieri della locale Compagnia hanno dato esecuzione  ad un’ordinanza applicativa del divieto di avvicinamento alla persona  offesa nei confronti di un 76enne cilentano. La vicenda pare tragga origine da un rapporto professionale tra i due a cui sarebbero seguite azioni persecutorie messe in campo dall’anziano nei confronti del suo legale, tanto da aver innescato il procedimento. Ora al 76enne è stato imposto l’obbligo di mantenere una distanza di 500 metri dalla persona offesa e il divieto di avvicinamento allo studio legale dell’avvocato e…

Leggi tutto...

Sospesa l’attività del reparto di Chirurgia del Luigi Curto di Polla A causa di due pensionamenti , uno già avvenuto e un altro ormai prossimo, il direttore sanitario del presidio Luigi Mandia si è visto costretto a prendere questo provvedimento già nell’aria da tempo. Di fatto i due medici rimasti restano al lavoro ma solo per attività di consulenza e assistenza non per gli interventi in sala operatoria, coni pazienti che necessariamente dovranno essere dirottati presso gli altri ospedali fino a quando non si un equilibrio sul fronte del personale con i dovuti rinforzi.   proprio stamane  era arrivato il…

Leggi tutto...

Atto vandalico alla Torre del Telegrafo di Ascea, la minoranza chiede al Parco di Cilento di sciogliere la convenzione con il Comune e riprendere nelle sue mani la gestione del monumento e di avviare  l’iter per sottoporlo alla  disciplina di tutela. . Nei giorni scorsi la torre costiera del XVI secolo è stata imbrattata da ignoti con delle bombolette spray  nella parte bassa della parete posta sul lato nord. Uno sfregio colorato e visibile anche a distanza in barba al grande valore storico del bene simbolo di Ascea e luogo di richiamo turistico. La Torre del Telegrafo è di proprietà…

Leggi tutto...

La Febbre del Nilo miete la seconda vittima in provincia di Salerno. Non ce l’ha fatta il noto imprenditore Gabriele Punzo. 79 anni, originario del napoletano, ma molto legato al Cilento, era il titolare della Tesi, azienda con sede a Cicerale leader internazionale nel settore dell’aeronautica che lo scorso anno aveva celebrato i 50 anni di attività. Punzo era ricoverato al San Luca di Vallo della Lucania dove era arrivato con i  primi sintomi  che avevano subito fatto sospettare la positività al virus West Nile. Sono stati i sanitari dell’ospedale di Vallo a sottoporlo al test e a diagnosticargli ufficialmente…

Leggi tutto...

SAPRI, ORMAI PROSSIMO L’AVVIO DEI LAVORI AL CINETEATRO FERRARI. L’INTERVENTO DELLA DITTA’ CESTARI RIGUARDERA’ LA COPERTURA DELLA STRUTTURA, TRA I PUNTI CRITICI CHE NE HANNO RALLENTATO LA RIAPERTURA. DIFFICILE STABILIRE QUANDO TORNERA’ A DISPOSIZIONE DELLA COMUNITA’. I LAVORI APPALTATATI SERVIRANNO SOLTANTO A RIPARARE L’EDIFICIO DALLE INFILTRAZIONI D’ACQUA.

Leggi tutto...

Si è trattato di un incendio doloso. E su questo ormai non ci sono più dubbi. Il rogo delle ecoballe stoccate a Persano è frutto di una mano criminale, come  già era stato detto nell’immediatezza del fatto. A Confermarlo è stato il procuratore capo di Salerno Giuseppe Borrelli nel corso dell’audizione in Commissione  parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti  e ad altri illeciti ambientali. Il procuratore ha parlato  di più punti di innesco rinvenuti  e ha anche  chairito che il luogo dove Regione Campania e Ministero della Difesa avevano deciso di stoccare le ecoballe era,…

Leggi tutto...

Festeggiano la scampata chiusura del plesso dell’Infanzia a Teggiano capoluogo le mamme che si sono date da fare negli ultimi mesi per scongiurare  che i loro bambini per un numero ristretto di iscrizioni da quest’anno fossero costretti ad andare a scuola a km di distanza in una delle altre frazioni del Comune di Teggiano con tutti i disagi relativi e l’impoverimento  . Le mamme Filomena, Paola e Simona brindano dopo che ieri mattina si è dato il via al nuovo anno scolastico con al benedizione del vescovo  di Teggiano-Policastro Mons. Antonio DeLuca che si è impegnato in prima persona in…

Leggi tutto...

Si è ormai  insediata nella caserma  dei Carabinieri di Sala Consilina la nuova comandante della Compagnia. Veronica Pastori,2 9 anni, originaria di Viterbo, già istruttrice alla Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso, arriva dalla Compagnia di Vibo Valentia, dove  ha retto il comando del Nucleo Operativo e Radiomobile.  Prima donna a guidare i Carabinieri allontana da sé le questioni di genere e si dice pronta a lavorare per la comunità.

Leggi tutto...