Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Oltre 18 milioni di euro assegnati nel salernitano per la realizzazione e la messa in sicurezza delle mense scolastiche. E’ l’opportunità derivante dai Fondi del Pnrr che interesserà 41 comuni dell’area. Tra i progetti ammessi a finanziamento  ci sono quelli dei Comuni di Vibonati, Caselle in Pittari, Atena Lucana  e Roscigno  che riceveranno rispettivamente 270mila euro, 650 mila, 620 mila  e 275 mila euro per la riconversione di spazi esistenti inutilizzati. Sarà finanziata invece la realizzazione di una mensa ex novo nei Comuni di Capaccio, 1 milione di euro, Futani, 550mila euro, Casal Velino,192mila euro, Battipaglia, 720mila euro, Pollica, 740mila…

Leggi tutto...

Sono sei i nuovi avvisi di garanzia emanati dalla Procura di Salerno nell’ambito dell’inchiesta su appalti e politica che lo scorso 3 ottobre ha portato agli arresti Franco Alfieri. Risultano ora tra gli indagati per concorso in turbata libertà degli incanti anche il consigliere regionale Luca Cascone, il dirigente del Settore Viabilità della Provincia di Salerno Angelo Michele Lizio, l’imprenditore Nicola Aulisio, titolare della Cogea di Ogliastro Cilento, Federica Turi e Giovanni Vito Bello, tecnici del Comune di Capaccio e  Andrea Campanile, il capo staff di Alfieri già finito ai domiciliari durante la prima fase dell’operazione. Ieri le perquisizioni negli…

Leggi tutto...

Ancora malumori sul territorio per l’annuncio dell’installazione di un autovelox sulla Bussentina da parte del Comune di Buonabitacolo. L’opposizione questa volta arriva dal paese vicino di Sanza ai cui confini è stato montato l’apparecchio che dovrebbe essere attivato non appena arriverà l’ultimo ok della Prefettura. A scrivere al primo cittadino è Vito Fico, il presidente dell’associazione politico-culturale “Sanza Centro Destra” nata lo scorso anno.  Fico non le manda a dire e da subito chiarisce al sindaco che l’idea  dell’autovelox è – scrive-  “ la strada peggiore che Lei abbia potuto intraprendere per eventualmente risanare i sempre probabili problemi di cassa…

Leggi tutto...

Nuovo capitolo nell’inchiesta su appalti e politica che ha portato all’arresto di Franco Alfieri. Da questa notte , su disposizione della Procura di Salerno, sono scattate nuove perquisizioni da parte della Guardia di Finanza presso l’ufficio tecnico di Palazzo Sant’Agostino, sede della provincia di Salerno, e presso alcuni uffici, anche regionali e abitazioni di tecnici della provincia. Tra i destinatari delle perquisizioni anche il consigliere regionale Luca Cascone, presidente della Commissione  Urbanistica, Lavori pubblici e Trasporti, originario di Pagani, eletto con una lista civica deluchiana e molto vicino al Governatore della Campania. A quanto si apprende si tratterebbe di azioni…

Leggi tutto...

Si è conclusa la cerimonia di premiazione del Concorso letterario “Giovanni Brancati” indetto dalla Scarenz. Una ventina di autori provenienti da tutta Italia, hanno preso parte all’evento svoltosi presso l’Hotel Torre Oliva di Policastro nel corso del quale sono stati consegnati i premi ai vincitori delle 5 sezioni del concorso. Il Premio Miglior  racconto breve è andato a Piko Cordis di Ascoli Piceno per “Euterpe tra il filo spinato” ispirato alla storia e realmente accaduta della violinista ebrea Alma finita nei campi di concentramento, quello per il miglior saggio breve a Marcello Ramacogi di Roma per il suo “Caro amico…

Leggi tutto...

Diminuisce leggermente il numero dei morti in incidenti stradali nel salernitano. E’ quanto emerge dalla lettura dei dati Aci Istat sull’incidentalità in provincia di Salerno per il 2023. In quest’anno si sono verificati 2.553 incidenti contro i 2.570 del 2022 . 3.791 feriti, una quarantina in meno dell’anno precedente e purtroppo 52 morti contro però i 58 del 2022. “Un’inversione di tendenza ancora troppo leggera – ha affermato il Presidente dell’Automobile Club Salerno, Vincenzo Demasi – che, però, ci spinge ancora di più ad investire tutte le nostre forze sulla cultura della sicurezza, come ormai facciamo da anni». I Comuni…

Leggi tutto...

Ventesimo compleanno, con candeline molto speciali, per i “Non Solo Gospel”. Il gruppo musicale salernitano, fondato e diretto da Simona Guida, è reduce dalla vittoria di tre Grammy europei ai “Gospel Music Awards European 2024”. “Siamo portatori sani di gospel contemporaneo – commenta Simona Guida, anche arrangiatore vocale e solista de i Non Solo Gospel – un genere di musica sacra che ha la capacità di coinvolgere lo spirito e l’anima di chiunque lo ascolti. Sono felice che il nostro gruppo sia riuscito a ricevere il consenso di un pubblico europeo”.La serata di gala,  svoltasi lo scorso 22 settembre a…

Leggi tutto...

Il Presidente della Fondazione Angelo Vassallo sindaco pescatore  chiede la rimozione di Francesco Alfieri da Sindaco di Capaccio Paestum e Presidente della provincia di Salerno”. Questa mattina Dario Vassallo, ha inviato una PEC al Prefetto di Salerno,  Francesco Esposito, per chiedere la rimozione di Alfieri dai suoi incarichi istituzionali, La richiesta, fanno sapere dalla fondazione, si basa sulle dichiarazioni pubbliche recentemente pronunciate dal sindaco Alfieri, il quale aveva affermato: “Democrazia uguale a idiozia.” “Dopo le tante morti per giungere alla democrazia in questo Paese  – ha detto vassallo – e dopo la perdita di tanti uomini dello Stato e delle…

Leggi tutto...

E’ stato dissequestrato e restituito al Comune di Altavilla Silentina il bosco Chianca sottoposto a sigilli circa un anno fa, a novembre 2023, e al centro di una duro braccio di ferro con gli ambientalisti per il taglio della vegetazione ritenuto illegittimo per modalità e mole. Una vicenda che aveva determinato l’apertura di un’inchiesta da parte della Procura di Salerno.  Ora, fanno sapere da Palazzo di Città, i Carabinieri Forestali di Sicignano degli Alburni hanno rimosso  il nastro bicolore e i cartelli che indicano il sequestro, restituendo il bene al Comune, che attraverso il sindaco Francesco Cembalo era anche il…

Leggi tutto...

Il Comune di Capaccio Paestum ha scritto alla Prefettura di Salerno per chiedere la convocazione di un tavolo di concertazione  sulla situazione del Consorzio Farmaceutico Intercomunale e la gestione delle 5 farmacie comunali di Scafati. Il mandato al Comune è stato dato dall’assemblea dei sindaci dei Comuni facenti parte del consorzio, riunitasi lo scorso 10 ottobre a Capaccio,  per promuovere un’intesa tra il consorzio farmaceutico e il Comune di Scafati . Sulla questione proprio in queste ore  era emerso il grido d’allarme del coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia a Scafati Mario santocchio. “La gestione delle farmacie comunali di Scafati –…

Leggi tutto...