Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Preoccupazione stamane a Via Kennedy a Sapri dopo che da una delle palazzine popolari qui ubicate  sono caduti dei calcinacci. Pezzi di intonaco e pietrisco hanno raggiunto la strada fortunatamente senza causare danni a cose o persone. Si tratta comunque di un’area molto frequentata, non solo utilizzata come parcheggio ma anche come luogo di passaggio per auto e pedoni tanto più che nelle vicinanze si trova l’edificio scolastico Santa Croce. Fortunatamente al momento della caduta  dei calcinacci nessuno si è fatto male. Sul posto subito sono intervenuti  la Polizia Municipale guidata dal maggiore Abbadessa e i Vigili del Fuoco del…

Leggi tutto...

Sanità salernitana in affanno. Non migliora ad un anno di distanza il quadro delineato dall’Agenas nel suo Piano nazionale esiti 2024 per ciò che riguarda gli ospedali. La fotografia scattata attraverso i dati 2023  mostra uno stato di salute zoppicante dei presidi a sud di Salerno con numeri ridotti e performance spesso non in linea con gli standard. Basta già guardare a come avvengono le nascite . Al Luigi Curto di Polla su 426 parti 213 non sono naturali, a Vallo della Lucania su 221  sono 120 i cesarei, leggermente meglio, ma su percentuali comunque vicine al 50%, è la…

Leggi tutto...

Si stanno adeguando i due locali presso l’ex edificio scolastico di Capitello che ospiteranno il servizio di auto medica del 118. Gli interventi, volti a realizzare una divisione interna secondo le esigenze del personale, dovrebbero concludersi a breve. Dal 1 novembre, come messo nero su bianco nella nota  del Direttore del 118 dell’Asl di Salerno, il servizio dovrebbe partire. Ma sono poche altre le informazioni. Oltre all’auto medica, che è un Mezzo di Soccorso Avanzato utilizzato per trasportare sul luogo dell’evento segnalato  un’equipe sanitaria, a Capitello  saranno ospitati il personale, ossia un medico, un infermiere e l’autista e le attrezzature…

Leggi tutto...

Il Tribunale del Riesame di Salerno ha disposto gli arresti domiciliari per Franco Alfieri. Nella serata di lunedì la decisione è stata comunicata ai suoi legali Domenicantonio D’Alessandro e Agostino De Caro che avevano chiesto l’annullamento dell’ordinanza della misura cautelare in carcere. A distanza di quasi un mese dal blitz della Guardia di Finanza e dal trasferimento in carcere a Fuorni il Presidente della Provincia di Salerno sospeso può tornare a casa. Tutto è avvenuto dopo una lunga giornata scandita da oltre 5 ore d’udienza , iniziata alle 9 e conclusasi intorno alle 14.30. Poi è toccato alla discussione per…

Leggi tutto...

Dal primo novembre un’auto medica entrerà in servizio presso l’edificio dell’ex scuola elementare a Capitello. L’Asl di Salerno potenzia così il 118 a sud. La procedura è stata avviata quest’estate quando  il 17 luglio l’amministrazione comunale di Ispani si è fatta avanti candidandosi ad ospitare una postazione del 118 all’interno del territorio comunale. Il 15 ottobre scorso è arrivata in risposta la nota  del Direttore del 118 dell’Asl di Salerno che ha comunicato il dislocamento dell’auto medica presso i locali comunali di Ispani a decorrere dal primo novembre. A seguito di questo carteggio la Giunta comunale di Ispani il 16…

Leggi tutto...

Si delinea una nuova battaglia sui punti nascita a sud di Salerno. Ad annunciarlo rimettendo in piedi il braccio di ferro con il Ministero lo stesso Governatore della Campania Vincenzo De Luca durante la visita nel Vallo di Diano. “Balle” secondo il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone . “Qualche anno fa – ha commentato- De Luca tentò di chiudere il punto nascita di Sapri dando la colpa al Governo. Ora ricomincia a raccontare frottole facendo passare per un atto eroico una richiesta di deroga che sarebbe vergognoso se non fosse richiesta.” Di certo la sanità è chiaro che sarà…

Leggi tutto...

“Servizi di trasporto non in linea con la mutata domanda di mobilità”. Così il Comitato Pendolari Vallo di Diano coordinato da Giuseppe Ferrigno mette in evidenza le criticità dell’organizzazione del trasporto pubblico locale sul territorio dell’alto Sele, basso Tanagro, Vallo di Diano e zone limitrofe in una lettera indirizzata dal presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania Luca Cascone . In particolare nella missiva viene messo in evidenza che i servizi su gomma  lungo l’A2 e  sul breve tratto ferroviario che serve il territorio lungo la linea Battipaglia-Potenza durante le domeniche e i festivi si riducono o non vengono proprio…

Leggi tutto...

I bei tempi andati nel Vallo di Diano. È cominciato così l’atteso intervento del Governatore della Campania Vincenzo De Luca a Sala Consilina presso il Polo Cappuccini. La botta in fronte presa per la fretta all’ingresso del Comune di Padula, i comizi da solo a San Rufo con la gente rinchiusa nelle case,  gli attacchi a Quaranta che per lui da giovane rappresentava il potere delle clientele ma che ha poi rivalutato,  il rapporto con Sanza che – dice- ” mi dovrebbe dare la cittadinanza onoraria”. Un pezzo quasi di cabaret applaudito e accompagnato dalle risate di sindaco e cittadini…

Leggi tutto...

“La decisione di sacrificare il verde pubblico per fare spazio ad un “salotto urbano” lascia aperti interrogativi: era davvero indispensabile eliminare le piante esistenti? “ E’ la domanda che pone il coordinatore del Partito socialista del Golfo di Policastro Gianfrancesco Caputo dopo che nei giorni scorsi sono stati abbattuti gli alberi in Piazza Regina Elena a Sapri per far posto al restyling della piazza. “In molti si chiedono – ha detto-  se non fosse possibile preservare almeno parte di questo patrimonio arboreo, magari integrandolo nel nuovo disegno della piazza.” Il coordinatore del Psi evidenzia altri punti critici dell’intervento di riqualificazione…

Leggi tutto...

Concluso il sopralluogo sulla Mingardina, ma la riapertura della strada potrebbe slittare rispetto ai pronostici.  Dopo l’intervento dei rocciatori di mercoledì stamane doveva essere valutato lo stato del costone per accertare la presenza di tutte le condizioni necessarie alla percorribilità dell’arteria in sicurezza. A quanto pare, però,  sarebbero emerse nuove criticità più a monte del tratto già oggetto degli interventi per cui la Mingardina rimarrà chiusa almeno per un’altra settimana nella migliore delle ipotesi.  Non si esclude infatti che il termine possa slittare ancora di altri 7 giorni. Un verdetto che annienta tutte le speranze di quanti quotidianamente  si servono…

Leggi tutto...