Autore: Daria Scarpitta

Giornalista 105TV

Stanno arrivando da ogni parte d’Italia le richieste di adozione per Blanco, il cagnolino di Sala Consilina torturato e ustionato con dell’olio bollente. La sua storia  è rimbalzata sui media nazionali e in tanti si sono lasciati commuovere dai suoi occhioni sofferenti. Il suo percorso di guarigione è ancora lungo. Le sue condizioni sono stazionarie, prende ancora diversi farmaci , è psicologicamente provato ma soprattutto deve uscire fuori da questa intossicazione rilevata dalle analisi  che ha intaccato anche alcuni organi interni. Ci vorranno ancora diverse settimane. “Solo quando sarà completamente guarito- ha detto l’avvocato Enrica Ferricelli, referente dell’Oipa Vallo di…

Leggi tutto...

E’ stato aperto un fascicolo contro ignoti presso la Procura di Lagonegro sul caso di Blanco, il cagnolino di Sala Consilina ritrovato con ustioni su tutto il corpo presumibilmente per dell’olio bollente gettatogli addosso. Il meticcio di circa 3 anni si trova ancora presso la clinica veterinaria di Via Giocatori dove è stato condotto dai volontari dell’Oipa Vallo di Diano subito dopo il ritrovamento sottoposto alle cure della dottoressa Doris Salluzzi. Ogni giorno si riscontrano lievi miglioramenti che fanno ben sperare  ma ancora non ha ripreso completamente tutte le sue funzioni normali. Ha difficoltà a camminare per le ustioni sui…

Leggi tutto...

Avvocati al lavoro a Sala Consilina per visionare il corposo fascicolo dell’indagine su droga, corruzione e truffe all’Inps che ha coinvolto 23 persone  di cui sei finite agli arresti. I tempi sono stretti e proprio per l’impossibilità di completare la visione di tutti gli elementi del caso il legale della famiglia Terruzzi, l’avvocato Erminio Cioffi, ha fatto sapere che i suoi assistititi si sono avvalsi della facoltà di non rispondere durante gli interrogatori di garanzia avvenuti ieri per via telematica. Ora si attende che venga fissata la data del Riesame per presentare ricorso e tentare di ottenere la scarcerazione o…

Leggi tutto...

C’è ora un indagato nel caso di omicidio di Silvia Nowak, la 53enne tedesca trovata senza vita ad ottobre ad Ogliastro Marina , frazione di Castellabate. E’ il compagno 62enne Kai Dausel. La procura di Vallo della Lucania lo ha iscritto nel registro degli indagati con l’ipotesi accusatoria di omicidio volontario. Non avrebbe infatti un alibi di ferro, come si era detto in un primo momento. L’uomo  aveva raccontato che al momento dell’allontanamento della compagna da casa , era in giardino a dormire, ma i riscontri temporali non sarebbero del tutto coincidenti. L’unica cosa certa è quando più oltre nel…

Leggi tutto...

La Campania modello virtuoso per le fonti rinnovabili. Ad affermarlo è Legambiente nel suo rapporto annuale Comuni Rinnovabili presentato stamattina a Napoli alla presenza anche del Governatore Vincenzo De Luca. Nel 2023 si registra rispetto allo scorso anno  un +9% sulla potenza installata, un +11% sulla produzione di energia, e un +36% del numero di impianti fotovoltaici. Per quanto riguarda la potenza installata nel 2023 è stata di circa 300MW e la Campania è terza in Italia. In merito invece alla produzione, è seconda con un +21% è la percentuale di incremento per l’energia eolica e +38% per quella idroelettrica.…

Leggi tutto...

Gemellaggio tra Milazzo e Polla. E’ stato sottoscritto tra i rispettivi sindaci Pippo Midili e Massimo Loviso all’insegna della comune devozione a Sant’Antonio di Padova. Il patto d’amicizia intende spingere entrambe le comunità ad agire per il bene comune e incoraggiarle  a custodire e valorizzare la tradizione  antoniana come traccia dell’identità collettiva. A presenziare alla firma del protocollo il vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro Padre Antonio De Luca e il ministro della provincia salernitano-lucana dei frati minori Antonio Michele Ridolfi.  A Polla  l’attaccamento alla figura di Sant’Antonio ha radici lontanissime e si dispiega nelle celebrazioni ma anche nella presenza del…

Leggi tutto...

Ancora non sono stati fissati gli interrogatori di garanzia nell’ambito dell’operazione della DDA di Potenza che ha sgominato a Sala Consilina un’associazione a delinquere dedita allo spaccio di droga e alle truffe all’Inps. Si dovranno tenere obbligatoriamente entro 5 giorni quelli per le persone finite agli arresti, difese dall’avvocato Erminio Cioffi. 4 sono in carcere, il capo dell’organizzazione il 41enne  Luigi Terruzzi, il fratello 34enne Christian, la moglie del primo, la 49enne Michelina Ginnetti e il 43enne Pietro Paladino, e due ai domiciliari, la sorella di Luigi e Christian , la 31enne Giusimaria Terruzzi e il 40enne assistente della polizia…

Leggi tutto...

Le indagini della Dda di Potenza che hanno portato ieri al blitz congiunto di Guardia di Finanza  e Carabinieri a Sala Consilina sono partite a gennaio 2023 dopo che gli inquirenti erano riusciti a tenere sotto controllo una borsa contenente lo stupefacente e a risalire ad uno dei responsabili giunto a recuperarla e datosi poi alla fuga dopo aver trovato solo un mucchio di sassi. Da lì una complessa attività investigativa, sostenuta da una mole di intercettazioni telefoniche e ambientali che hanno permesso di ricostruire tutta la rete e di capire che Luigi Terruzzi operava sulla droga grazie a Pietro…

Leggi tutto...

Proseguono gli interrogatori di garanzia nell’ambito dell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo. E’ stato sentito ieri l’ex boss di Scafati Romolo Ridosso che fino al tardo pomeriggio ha risposto alle domande di magistrati . Oggi è prevista la continuazione del suo interrogatorio visto che ci sono nuovi elementi da chiarire. “Ha risposto  nel merito delle questioni come già fatto in passato” – ha riferito il suo legale Michele Avino. Ridosso infatti come pentito è stato già sentito più volte sul caso ma in alcune occasioni le sue dichiarazioni sono state ritenute inattendibili. Adesso deve rispondere di quel sopralluogo fatto il 3…

Leggi tutto...

E’ scattato questa mattina intorno alle 4 il blitz a Sala Consilina dei finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Potenza e dei Carabinieri di Sala Consilina che ha portato a sgominare un’associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di sostanze stupefacenti, truffe all’Inps, corruzione e reati contro il patrimonio.  Un elicottero e diverse pattuglie con l’impiego di un centinaio di militari supportati  da unità cinofile è entrato in azione, su disposizione della DDA di Potenza, prendendo d’assalto in particolare le vie del centro storico per eseguire un’ordinanza di custodia cautelare  nei confronti di 23 indagati destinatari di varie misure personali…

Leggi tutto...