Il Comitato scientifico-artistico del Villammare Festival rilancia la kermesse in programma dal 25 al 29 agosto in piazza Portosalvo. Il gruppo, coordinato dal prof. Pasquale Persico e composto dallo scrittore Maurizio De Giovanni, dall’artista Angelo Accardi, dal docente della Federico II Massimo Franco e dal rappresentante di Legambianete Michele Buonomo, ha indicato le direttrici da seguire per il futuro tra arte, apertura alle nuove generazioni e commistioni tra generi confinanti . E la kermesse è pronta a ripartire, forte delle importanti collaborazioni che sosterranno altrettanti premi speciali e temi del Festival. Legambiente la sostenibilità, la Fondazione Monte Pruno il cineturismo e la promozione dei luoghi, la Fondazione De Luca l’Amore in tutte le sue forme, il Rotary E- Club Film &Friends il sociale e la diffusione delle azioni di questa associazione di servizio. Ed ecco il cast di stelle di questa edizione . Il 25 arriverà sul palco di Villammare Debora Caprioglio per inaugurare le serate in piazza. Ospite quella sera anche l’attore Simone Montedoro. Il 26 agosto toccherà a Denni Mendez e Sergio Muniz animare la serata raccontando le loro esperienze cinematografiche. Il 27 agosto protagonista sarà Lina Sastri, il 28 spazio alle colonne sonore con il musicista jazz Stefano Di Battista e il suo progetto Morricone Stories, il 29 gran finale con il duo Gigi&Ross, pronti a co-condurre la serata , e gli attori Isa Danieli e Francesco Montanari. In mezzo tanti film, spettacoli, premiazioni , riflessioni. A giudicare le opere, oltre alla giuria popolare, le due artistiche , quella dei lungometraggi presieduta dal 3 volte premio Oscar Vittorio Storaro e quella dei cortometraggi dal docente di Storia del cinema all’Università di Salerno Pasquale Iaccio. L’appuntamento è in Piazza Portosalvo a Villammare dal 25 al 29 agosto.
NEWS:
- Sapri, punto nascita a rischio. L’impegno del Prefetto dopo l’incontro con i sindaci.
- Vallo della Lucania. Messa in sicurezza del centro cittadino, revoca temporanea della Ztl. L’intervista al vice sindaco Tiziana Cortiglia.
- Polla, ” Giovani e social “. Lezione all’Omnicomprensivo sull’uso consapevole.
- Olivitaly Med, lo speciale di 105 Tv sulla fiera dell’olio extravergine.
- Diocesi di Teggiano-Policastro a Roma. In 2000 per il Pellegrinaggio Giubilare.
- Villammare, marciapiede lungo la Ss18. Albanese: “La Monte Pruno disponibile al contributo”.
- Sapri, ripartono i lavori antierosione all’ex Agip. Termineranno ad agosto.
- Maratea, statua del Cristo. Il consiglio regionale della Basilicata si impegna alla messa in sicurezza.
- Campania, lotta all’obesità. Approvata in Consiglio regionale mozione di Pellegrino.
- Banca Magna Grecia. Convocazione Assemblea Ordinaria dei Soci 2025.
- Sapri, punto nascita a rischio chiusura. Stamane il vertice con il Prefetto. Sindaci soddisfatti. A maggio il corteo di protesta.
- Ospedale di Sapri, pochi infermieri in pediatria. La Cisl scrive al direttore generale dell’Asl. << Sicurezza a rischio >>.
- Turismo dell’olio in Campania. Le aspettative dopo la legge regionale e Olivitaly Med a Lustra Cilento.
- Carnevale a Camerota. Sul podio il carro di San Giovanni a Piro- Scario-Bosco.
- Furti, autoriciclaggio e ricettazione. Blitz dei CC di Potenza. In 11 nei guai, anche del salernitano.
- Dagli Usa a Villammare per il compleanno. Dal manager Dickerson le opportunità del turismo estero nel Golfo di Policastro.
- BCC Monte Pruno. Michele Albanese nominato nuovo Presidente dell’Istituto di Credito.
- Calcio. Il cilentano Giovanni Manna eletto Miglior Direttore Sportivo dell’Anno. E’ originario di Cardile.
- Sapri anni ’60. Riparte dopo 3 anni di stop. Ad agosto la 15 esima edizione.
- Provincia di Salerno, si è insediato il presidente Vincenzo Napoli.
- Teggiano-Policastro, la Diocesi in pellegrinaggio a Roma. Il vescovo De Luca presiederà la messa all’Altare della Confessione.
- Ispani, l’ex sindaco è in corsa per la carica di consigliere. In un’unica lista chi l’ha sfiduciato.
- Ispani, elezioni amministrative. L’ex assessore Antonio Ionnito: << A tutela della famiglia non mi candido, ma sosterrò la lista contraria a mio fratello >>.
- Elezioni a Capaccio: tre candidati e dodici liste per il dopo Alfieri.
- 80 anni dalla Liberazione. Sapri rilancia l’impegno civile. A Salerno il Prefetto si ispira a Papa Francesco e celebra la pace.
- L’inchiesta Alfieri passa da Salerno a Vallo della Lucania. Si comincia da capo.
- Roscigno piange la scomparsa del giovane gambiano Ebrima Jatta. La sua salma verrà espatriata.
- Olivitalymed, tra saperi e sapori. Successo per la tre giorni olivicola al Castello di Rocca Cilento.
- Serie D. La Gelbison viene di misura sull’Ogliastra e blinda il secondo posto in classifica.
- Eccellenza. Il derby cilentano tra Agropoli e Polisportiva Santa Maria va ai delfini.
- Ispani verso il voto. Eliminate 3 liste, ne restano in corsa 7. I veri avversari sono: Gianfranco Ionnito e Franco Fragomeno.
- Ispani, elezioni amministrative. Presentate 10 liste, 8 con candidati militari. Gianfranco Ionnito e Franco Fragomeno i veri aspiranti alla carica di sindaco. Antonio Ionnito: << Non sono in corsa per il bene della famiglia >>.